MODENA - La corsa Scudetto della Superlega Credem Banca entra nel suo momento più caldo oggi, domenica 23 marzo, con un programma che promette spettacolo, adrenalina e tensione nei tre match validi per Gara 3 dei Quarti di finale. Si gioca su tre campi prestigiosi, con Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia pronte a sfruttare il fattore campo per avvicinarsi alle semifinali, mentre Cisterna Volley, Allianz Milano e Valsa Group Modena sono chiamate all’impresa per rimettere tutto in discussione e forzare Gara 4.
Si parte alle ore 15.30 con Itas Trentino - Cisterna Volley, diretta su Rai Sport. I campioni d’Europa di Fabio Soli, reduci dalla delusione in CEV Cup, cercano riscatto dopo la sconfitta in Gara 2, arrivata a Cisterna con un sorprendente 3-1 che ha spezzato la serie negativa dei pontini contro i trentini (primo successo in sette scontri diretti per Cisterna). Al ilT quotidiano Arena Trento vorrà tornare protagonista, trascinata da Alessandro Michieletto, autore di 25 punti nell’ultima sfida, a soli 27 punti dai 500 personali nei Play Off e a 21 punti dai 2600 in carriera.
Da tenere d’occhio anche Kamil Rychlicki, a tre attacchi vincenti dal traguardo dei 500 nei Play Off. "Dobbiamo recuperare energie e spingere forte sin da subito - spiega Gabi Garcia -. Loro hanno dimostrato di poterci mettere in difficoltà". Dello stesso avviso Michele Baranowicz, regista pontino: "Nessuno ci dava vincenti in Gara 2, ma ce l’abbiamo fatta. Dovremo ripetere quella prestazione, servendo bene e mantenendo stabilità nel cambio palla".
Alle ore 18.00 all’Eurosuole Forum si gioca un’altra sfida ad altissima tensione tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano. La serie è in perfetta parità (1-1) e tutto è ancora aperto. La Lube, vittoriosa per 3-0 in Gara 2, ha mostrato numeri impressionanti: 8 ace a 0, 10 muri vincenti contro nessuno degli avversari e un attacco devastante guidato dai 19 punti di Adis Lagumdzija, che è a 24 attacchi vincenti dai 300 stagionali.
"La nostra testa è già sulla partita di oggi - commenta Mattia Bottolo -. Abbiamo dimostrato solidità e mentalità giusta. Non possiamo permetterci cali: Milano vorrà riscattarsi e ci metterà pressione". I lombardi, che all’andata hanno vinto in trasferta, cercano il colpo grosso: "La Lube ha mostrato chi è davvero - sottolinea Yacine Louati, a 33 punti dai 100 nei Play Off -. Ma quello di domenica scorsa non era il vero Milano. Possiamo fare molto meglio. Stiamo lavorando con convinzione per giocarci al meglio questa sfida".
Infine, alle 19.00, il PalaBarton ospiterà Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena. I Block Devils, forti del 2-0 nella serie e reduci dalla qualificazione alla Final Four di Champions League, vogliono chiudere i conti. Nella serie spicca il contributo di Oleh Plotnytskyi, autore di 18 punti in Gara 2 e a 7 attacchi vincenti dai 1700 in carriera. Anche Kamil Semeniuk si avvicina ai 300 punti stagionali. "Abbiamo già giocato due partite difficilissime contro Modena - osserva Yuki Ishikawa -. Dovremo restare concentrati su ricezione e cambiopalla, fondamentali chiave per gestire la loro battuta potente". Modena cercherà il colpo d’orgoglio con la consapevolezza di essere spalle al muro: "Questa condizione può diventare la nostra forza - spiega Giovanni Sanguinetti -. Stiamo lavorando per correggere quei dettagli che ci sono costati i parziali più importanti e vogliamo dimostrarlo in campo".
Gara 3 Quarti di Finale - Play Off SuperLega Credem Banca
Domenica 23 marzo 2025
ore 15.30 Itas Trentino - Cisterna Volley
Arbitri: Simbari Armando, Piana Rossella (Giardini Massimiliano)
Diretta Rai Sport e VBTV
ore 18.00 Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano
Arbitri: Cerra Alessandro, Lot Dominga (Merli Maurizio)
ore 19.00 Sir Susa Vim Perugia - Valsa Group Modena
Arbitri: Cesare Stefano, Cavalieri Alessandro Pietro (Verrascina Antonella)
LA FORMULA
Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.
Date Semifinali: 3 maggio 2025.
Finale: 10 maggio 2025.