TRENTO – È il giorno di Gara 3 della Finale Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Alle 15.20, davanti ai 4.000 spettatori della ilT quotidiano Arena, sold-out per l’ottava volta in stagione, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si ritrovano per il 106° scontro diretto della loro storia con la serie sull’1-1 e una nuova opportunità: chi vince oggi potrà giocarsi il primo match ball Scudetto mercoledì 7 maggio all’Eurosuole Forum.
Le due squadre si sono fin qui spartite le vittorie con identici 3-0 nei primi due atti: dominio trentino in Gara 1, reazione poderosa dei marchigiani in Gara 2, spinta da una battuta efficace e un atteggiamento da squadra ritrovata. “Ora comincia la vera Finale – afferma Gabi Garcia, opposto dell’Itas – sarà ancora più dura, ma vogliamo far valere il fattore campo. Gara 2 non è piaciuta a nessuno di noi, oggi daremo tutto per voltare pagina”.
Anche la Lube arriva alla sfida odierna con fiducia. “Se riproponiamo il gioco e l’intensità di giovedì possiamo tenere testa a Trento anche lontano da casa – garantisce Aleksandar Nikolov – essere qui a giocarmi lo Scudetto dopo mesi difficili è una spinta enorme per me”.
Una nuova serie?
Sull’1-1 e con l’inerzia che cambia a ogni fischio d’inizio, Gara 3 rappresenta per tutti il vero spartiacque. Lo dice anche Fabio Soli, tecnico trentino: “Mi aspetto una sfida ancora più estrema. Le Finali sono così: un equilibrio continuo da spezzare con talento e continuità. Rispettiamo l’avversario, ma crediamo nelle nostre capacità”.
Dall’altra parte, Giampaolo Medei ha ritrovato una squadra compatta e concreta, capace di vincere fuori casa nei momenti chiave dei precedenti turni. A Trento, però, la Lube non vince dal 20 ottobre 2022: sette ko consecutivi. Oggi dovrà sovvertire la storia recente.
Fattore campo e numeri
L’Itas può contare su una solida tradizione interna: 27 vittorie su 43 partite casalinghe contro Civitanova, 7 successi su 13 nei Play Off. Trento ha già giocato sei Gara 3 in Finale nella sua storia: quattro vinte (sempre 3-0), due perse. La Lube guida il bilancio complessivo con 57 successi a 48.
Ex in campo: Gabi Garcia, Rychlicki e Pesaresi da una parte, Podrascanin dall’altra.
Record in vista: Michieletto è a 3 punti dai 700 nei Play Off, Dirlic a 14 attacchi vincenti dai 100 in carriera.
Come seguirla
Gara 3 sarà trasmessa in diretta su Rai 2. Diretta anche su DAZN e VBTV, e radiocronaca su Radio Dolomiti (Trento) e Radio Arancia (Civitanova).
Nel mondo, la sfida andrà in onda anche su Rai Italia e attraverso i network di Volleyball World in Giappone, Polonia, Turchia e altri Paesi.
Gara 4 si giocherà mercoledì 7 maggio (20.30) a Civitanova. L’eventuale Gara 5, decisiva, è in programma domenica 11 maggio a Trento.