MODENA – È la sera che può decidere il campionato. O rilanciarlo. Gara 4 della Finale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, in programma oggi alle 20.30 all’Eurosuole Forum, può assegnare il tricolore ai trentini oppure rinviare il verdetto a domenica per una spettacolare gara 5.
La serie è sul 2-1 per Trento, che ha dominato gara 3 con un netto 3-0 e ora ha il primo match point per laurearsi campione d’Italia per la sesta volta nella sua storia. Ma la Lube ha dalla sua il pubblico di casa, che ha risposto con un nuovo tutto esaurito, e la consapevolezza di saper reagire quando le spalle sono al muro. Come già accaduto nei quarti con Milano e nella straordinaria semifinale contro Perugia.
Per Fabio Soli, tecnico gialloblù, sarà la centesima panchina con Trento. Una sfida speciale e cruciale: “Servirà una prova attenta, consapevoli che la Lube sarà diversa rispetto a gara 3. Dovremo affrontare con determinazione il punto a punto”.
Trento punterà ancora sull’efficienza spietata del suo attacco, trainato da Kamil Rychlicki e Alessandro Michieletto, e su un palleggio ispirato da parte di Riccardo Sbertoli. In gara 3 i gialloblù hanno costruito il successo limitando gli errori, dominando a muro e imponendo la propria intensità mentale nei momenti chiave.
Dall'altra parte, Giampaolo Medei cerca una scossa nei suoi uomini, chiamati a una reazione immediata. Il tracollo di domenica ha lasciato scorie, ma la squadra marchigiana vuole rispondere con l’orgoglio di chi non vuole uscire di scena in casa. La Lube può contare su un ottimo ruolino interno: 20 vittorie su 22 gare stagionali all’Eurosuole Forum.
“Siamo sotto nella serie, ma non dobbiamo arrenderci – ha detto lo schiacciatore Eric Loeppky –. Tra le mura amiche possiamo reagire e provare a giocarci tutto in gara 5”.
Le statistiche raccontano un equilibrio che può rompersi in ogni momento. Trento ha vinto quattro degli ultimi sette confronti stagionali con Civitanova, ma in questa serie finora ha sempre prevalso il fattore campo: 3-0 Lube in gara 2, 3-0 Itas in gara 1 e 3.
A incorniciare la serata una copertura mediatica imponente: diretta TV su Rai Sport, DAZN e VBTV, radiocronache su Radio Arancia e Radio Dolomiti, dirette streaming e aggiornamenti live su tutti i canali ufficiali.
La sfida numero 107 tra queste due corazzate è pronta a scrivere un’altra pagina della loro rivalità. Stasera la Lube gioca per la sopravvivenza, Trento per chiudere il cerchio.