Mondiali | 13 ottobre 2025, 18:48

La Pestata... “Famiglia Cristiana… ma non troppo”

Luca Muzzioli

Le pagelle delle telecronache Mondiali....

La Pestata... “Famiglia Cristiana… ma non troppo”

Che Famiglia Cristiana fosse un settimanale dal tono pacato e rassicurante lo sapevamo. Ma a leggere la sua “pagella” televisiva post Mondiali di volley, sembra che la carità cristiana si sia presa qualche giorno di ferie. Altro che “pace e bene”: qui volano stoccate da prima linea.

Nella rubrica firmata da Alberto Picci, la Rai riceve una benedizione per la coppia Marco Fantasia–Giulia Pisani, promossa con tanto di aureola e incenso per la loro “telecronaca d’oro” ai Mondiali femminili. Secondo il settimanale, la loro voce ha restituito l’emozione e il ritmo dell’impresa azzurra con linguaggio “pulito”, tifo equilibrato e commenti tecnici al servizio del pubblico.
Insomma, due cronisti modello catechismo: precisi, misurati e sempre al posto giusto.

Poi però si passa al volley maschile, e l’idillio finisce. La coppia Maurizio Colantoni–Andrea Lucchetta viene bollata con un impietoso “Telecronaca fuffa”, accusata di essere “alla costante ricerca di originalità a discapito della chiarezza”.
Tradotto: troppi virtuosismi, troppa voglia di stupire, troppi giri di parole per dire “bella palla”.
Una critica che Famiglia Cristiana scaglia con un’energia degna di un sermone domenicale, mettendo nel mirino la “mania di protagonismo” di certi telecronisti che – pare – amano sentirsi più degli atleti in campo.

Morale? In Rai, secondo Famiglia Cristiana, serve un Fantasia per la grazia e una Pisani per la misura. Ma quando arriva Lucchetta, il paradiso delle telecronache rischia di trasformarsi in un Purgatorio di metafore.

E a quanto pare, neppure i più devoti sono stati disposti a concedere l’assoluzione.



Il testo delle "pagelle" di Famiglia Cristiana.... 

a cura di Alberto Picci

PROMOSSO – Telecronaca d’oro – Mondiali di volley femminile (Rai 2)
Ai recenti Mondiali di pallavolo femminile la squadra di Julio Velasco ha conquistato la medaglia d’oro e il racconto di quello che le giocatrici sono state in grado di fare in campo è stato valorizzato sulla Rai dalla telecronaca di Marco Fantasia e Giulia Pisani.
Emozione e tifo sono stati al servizio dei telespettatori: linguaggio “pulito”, spiegazioni puntuali dei momenti chiave e commenti tecnici mai invadenti a favore del ritmo.

BOCCIATO – Telecronaca fuffa – Mondiali di volley maschile (Rai 2)
La squadra maschile di “Fefè” De Giorgi ha ottenuto lo stesso meraviglioso risultato ma Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta ai microfoni sono risultati troppo alla costante ricerca di essere originali a discapito della chiarezza.
Una mania di protagonismo da cui sono affetti diversi telecronisti sportivi.
Un altro esempio? Riccardo Trevisan su Italia 1 per il derby di Madrid tra Real e Atletico ha pontificato per 90 minuti senza lasciare il segno.