Superlega | 09 ottobre 2025, 19:00

Festival dello Sport: A Trento si è alzato il sipario. Ecco la nuova Superlega....

Redazione Volleyball.it

Applausi e grandi nomi per la presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca

Festival dello Sport: A Trento si è alzato il sipario. Ecco la nuova Superlega....

TRENTO – Auditorium Santa Chiara gremito e atmosfera di festa al Festival dello Sport di Trento, dove questo pomeriggio si è tenuta la presentazione ufficiale dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca.

A condurre l’incontro è stato Matteo Piano, ex capitano dell’Allianz Milano, che ha guidato i protagonisti del volley in un racconto tra emozioni, aspettative e celebrazioni a pochi giorni dal via della stagione 2025/26, in programma il 20 ottobre.

Un lungo applauso ha accompagnato l’apertura dell’evento, mentre sul maxischermo scorrevano le immagini dei recenti Mondiali che hanno visto l’Italia conquistare la quinta medaglia d’oro della sua storia.

"Oggi celebriamo i nostri Campioni del Mondo e anche il nostro campionato, del quale la Nazionale è figlia" – ha spiegato Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo Serie A – "Grazie alla SuperLega Credem Banca possiamo celebrare questi successi, ed è un motivo di orgoglio. Quest’anno inoltre porteremo un nostro grande evento all’estero, la Del Monte Supercoppa a Dammam, in Arabia Saudita, per diffondere il verbo della pallavolo italiana nel mondo".

Tra gli applausi del pubblico, sono stati salutati anche il commissario tecnico della Nazionale Ferdinando De Giorgi e il presidente federale Giuseppe Manfredi, che ha ricordato come "i risultati non arrivano da soli, ma grazie al lavoro quotidiano dei club e della Federazione. Senza società come queste, che credono davvero in questo sport, non ci sarebbero campioni da celebrare".

Sul palco si sono alternati alcuni dei volti più rappresentativi della SuperLega: i campioni del mondo Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), Daniele Lavia (Itas Trentino), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Noumory Keita (Rana Verona), Pardo Mati (Valsa Group Modena), Ivan Zaytsev (MA Acqua S.Bernardo Cuneo) e Tommaso Guzzo (Cisterna Volley).

Durante la cerimonia sono stati consegnati anche i Premi di Lega 2024/25: Noumory Keita è stato premiato come miglior realizzatore e autore del maggior numero di attacchi vincenti, Domenico Pace per il maggior numero di ricezioni perfette, Tommaso Guzzo come miglior atleta Under 23 della Serie A2, e Alessandro Michieletto come miglior schiacciatore della scorsa stagione.

L’evento ha visto anche l’intervento di Elisabetta Curti, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, che ha presentato un intervento dedicato al tema delle energie rinnovabili, e le performance di Giò Di Tonno, che ha interpretato “I migliori anni della nostra vita” mentre sullo schermo scorrevano immagini evocative della pallavolo italiana.

Un momento di curiosa contaminazione tra sport e scienza è arrivato con Gabriella Greison, fisica e scrittrice, che ha proposto un originale parallelismo tra la pallavolo e la fisica quantistica, raccontando come osserva il gioco attraverso le leggi della materia e dell’energia.

La presentazione si è chiusa con l’annuncio ufficiale della 1ª giornata di SuperLega Credem Banca, in programma lunedì 20 ottobre 2025, con il seguente calendario.

Lunedì 20 ottobre 2025
Ore 20.00 – Allianz Milano - Valsa Group Modena (VBTV)
Ore 20.30 – Sonepar Padova - MA Acqua S.Bernardo Cuneo (VBTV)
Ore 20.30 – Rana Verona - Gas Sales Bluenergy Piacenza (DAZN e VBTV)
Ore 20.30 – Cucine Lube Civitanova - Yuasa Battery Grottazzolina (VBTV)

Martedì 21 ottobre 2025
Ore 20.30 – Vero Volley Monza - Sir Susa Scai Perugia (DAZN e VBTV)
Ore 20.30 – Cisterna Volley - Itas Trentino (Rai Sport e VBTV)