ITALIA-PORTOGALLO 3-1 (25-23, 23-25, 25-16, 25-22)
ITALIA: Manfredini 14, Sassolini 3, Piomboni 12, Marchesini 5, Adigwe 21, Bosso 6, Bardaro (L). E. Esposito 14, Moroni 1, Atamah 1, Magnabosco. N.e. Regoni, L. Esposito, Martinelli. All. Gagliardi.
PORTOGALLO: Coelho 11, Garrido 6, Torres 9, Monteiro 6, Garcez 13, Cerveira 1, Rodrigues (L). Marinho, Carvalho, Guedes. N.e. Marques, Silva. All. Carronha.
Arbitri: Bardic (CRO), Grellier (SUI).
Durata: 27’, 28’, 30’, 29’.
Italia: ace 9, battute sbagliata 22, muri 9, errori 40. Portogallo: a 4, bs 9, mv 4, et 21.
COSTA VOLPINO – Missione compiuta per la nazionale Under 21 femminile che, dopo il successo contro la Repubblica Ceca, ha superato anche il Portogallo per 3-1 (25-23, 23-25, 25-16, 25-22) staccando il pass per i Campionati Europei Under 22, in programma dal 7 al 12 luglio 2026 a L’Aia, in Olanda. Al PalaCBL di Costa Volpino, le azzurrine di Gaetano Gagliardi hanno replicato quanto di buono mostrato all’esordio, confermando solidità, reattività e qualità.
Una gara intensa, segnata anche da un black-out elettrico causato dal maltempo che ha interrotto il match sul 17-13 del terzo set per oltre un’ora e mezza. Alla ripresa, l’Italia ha mantenuto il controllo e ha chiuso con autorevolezza.
Top scorer dell’incontro Merit Adigwe, autrice di 21 punti; in doppia cifra anche Erika Esposito e Linda Manfredini (14 punti a testa) e Nicole Piomboni (12).
La partita
Coach Gagliardi conferma il sestetto della gara d’esordio: Sassolini in regia con Adigwe opposto, Manfredini e Marchesini al centro, Piomboni e Bosso schiacciatrici, Bardaro libero. Il primo set si gioca punto a punto fino al 20-23 per il Portogallo. Ma l’Italia reagisce: un attacco di Piomboni e due muri di Marchesini ribaltano il finale e consegnano il set alle azzurrine (25-23).
Nel secondo parziale, il Portogallo parte forte e si porta subito sul +5. L’Italia recupera e aggancia (19-19), ma nel finale è Coelho a firmare il break decisivo (23-25).
Il terzo set si interrompe sul 17-13 per l’Italia a causa di un black-out generale. Alla ripresa, le azzurrine dominano: ace di Adigwe, muri di Manfredini, chiusura di capitan Manfredini per il 25-16.
Nel quarto, l’Italia scatta avanti (8-4), ma subisce la rimonta lusitana (12-14). Un ace di Atamah ristabilisce l’equilibrio (14-14), poi Manfredini ed Esposito spingono le azzurrine sul 20-17. Adigwe chiude con autorità 25-22: l’Italia è qualificata agli Europei.
Le parole di Gaetano Gagliardi
"Siamo molto contenti del risultato. Le ragazze sono state brave a centrare la qualificazione: non era un traguardo scontato, come ha dimostrato la gara di oggi. Mi è piaciuta la reazione nel terzo set dopo l’interruzione: siamo ripartiti alla grande. Dobbiamo migliorare su battuta ed equilibri muro-difesa, ma il bilancio è positivo. Questo gruppo ha iniziato il suo percorso a gennaio 2024, e oggi ha dimostrato maturità e coesione. Ora ci aspettano due ritiri e tre amichevoli con la Polonia. Ci godiamo questa vittoria, ma il lavoro continua".
I RISULTATI (POOL A)
4 luglio: Portogallo-Repubblica Ceca 3-0 (25-14, 25-22, 25-13)
5 luglio: Italia-Repubblica Ceca 3-0 (25-19, 25-18, 25-23)
6 luglio: Italia-Portogallo 3-1 (25-23, 23-25, 25-16, 25-22)