LUBIANA – Dopo una settimana di allenamenti intensi a Cavalese, la Nazionale maschile di pallavolo è sbarcata oggi in Slovenia per affrontare la terza e ultima week della fase intercontinentale della Volleyball Nations League 2025.
Gli azzurri sono arrivati a Lubiana nel primo pomeriggio, dopo la partenza in pullman da Venezia avvenuta intorno alle 12:00. La squadra ha preso alloggio nella capitale slovena, sede della Pool 8, che si giocherà dal 16 al 20 luglio alla Stožice Arena, impianto da oltre 12.000 posti.
L’Italia, guidata da Ferdinando De Giorgi, arriva a questo appuntamento dopo le trasferte nordamericane di Québec City (Week 1) e Chicago (Week 2), dove ha conquistato 6 vittorie in 8 incontri e si trova attualmente al terzo posto della classifica generale con 17 punti. L’obiettivo dichiarato è uno solo: qualificarsi alle Finals in programma dal 30 luglio al 3 agosto a Ningbo, in Cina.
Il debutto sloveno è fissato per mercoledì 16 luglio alle 16:30 contro la Serbia. Il giorno successivo, sempre alla stessa ora, gli azzurri affronteranno l’Ucraina. Dopo una giornata di pausa, il calendario prevede il match contro i padroni di casa della Slovenia (19 luglio, ore 20:30), per poi chiudere la week domenica 20 luglio con la sfida delle 16:30 contro l’Olanda.
Nel pomeriggio di oggi è in programma la prima seduta di allenamento sul taraflex della Stožice. Martedì 14 luglio, alle ore 9.00, si terrà presso l’Austria Trend Hotel la consueta conferenza stampa ufficiale, trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. A rappresentare l’Italia ci sarà l’opposto Kamil Rychlicki.
A commentare l’arrivo in Slovenia è stato Daniele Lavia, schiacciatore azzurro con 139 presenze in Nazionale: "Questa Italia sta bene. Abbiamo fatto una settimana intensa di lavoro a Cavalese, curando i dettagli e lavorando su aspetti fondamentali per alzare il livello del nostro gioco. In Slovenia ci attendono squadre toste, che quando affrontano l’Italia giocano con il coltello tra i denti. Mi aspetto molta aggressività da parte loro, ma non dovremo essere da meno: dovremo concentrarci su noi stessi e fare il nostro gioco, aggredendo fin dal primo pallone. Queste quattro partite sono fondamentali per la classifica: vogliamo qualificarci alle Finals in Cina e cercare di ottenere una medaglia. Siamo motivati e determinati a farlo", ha dichiarato.
La lista dei 14 azzurri per Lubiana
Palleggiatori: 6. Simone Giannelli (Capitano), 8. Riccardo Sbertoli
Centrali: 14. Gianluca Galassi, 17. Simone Anzani, 25. Giovanni Gargiulo, 27. Edoardo Caneschi
Schiacciatori: 5. Alessandro Michieletto, 12. Mattia Bottolo, 15. Daniele Lavia, 31. Luca Porro
Opposti: 11. Kamil Rychlicki, 23. Alessandro Bovolenta
Liberi: 7. Fabio Balaso, 28. Domenico Pace
Il calendario degli azzurri a Lubiana
16 luglio, ore 16.30: Italia-Serbia
17 luglio, ore 16.30: Italia-Ucraina
19 luglio, ore 20.30: Italia-Slovenia
20 luglio, ore 16.30: Italia-Olanda
Pool 8 (Lubiana, Slovenia) – 16-20 luglio
Mercoledì 16 luglio: ore 13:00 Ucraina-Olanda; ore 16:30 Serbia-Italia; ore 20:30 Canada-Slovenia
Giovedì 17 luglio: ore 16:30 Ucraina-Italia; ore 20:30 Olanda-Slovenia;
Venerdì 18 luglio: ore 16:30 Ucraina-Serbia; ore 20:00 Olanda-Canada;
Sabato 19 luglio: ore 16:30 Serbia-Canada; ore 20:30 Slovenia–Italia;
Domenica 20 luglio: ore 13:00 Ucraina-Canada; ore 16:30 Olanda-Italia; ore 20:30 Serbia-Slovenia