ITALIA – SLOVENIA 3-0 (25-22, 25-20, 25-23)
ITALIA: Giannelli 4, Michieletto 12, Anzani 10, Rychlicki 13, Lavia 8, Galassi 5, Balaso (L), Bovolenta, Porro. N.e. Sbertoli, Bottolo, Gargiulo, Caneschi, Pace. All. De Giorgi
SLOVENIA: Stern Z. 5, Kozamernik 5, Stern T. 6, Mozic 9, Stalekar 3, Planinsic, Okroglic (L), Bracko 4, Mujanovic 8, Najdic, Krzic. N.e. Marovt, Kovacic, Sen. All. Soli
Arbitri: Erdal (TUR) e Maciej (POL)
Durata: 28’, 27’, 30'.
Italia: ace 7, battute sbagliate 17, muri 10, errori 24 Slovenia: a 3, bs 14, mv 4, et 23
LUBIANA – Lo splendido cammino della nazionale azzurra nella Volleyball Nations League 2025 prosegue senza intoppi. Dopo aver conquistato, con due turni d’anticipo, la certezza matematica della qualificazione alle Finals di Ningbo, l'Italia ha superato i padroni di casa della Slovenia con un secco 3-0 (25-22, 25-20, 25-23), centrando così la nona vittoria nella fase intercontinentale.
Alla Stožice Arena, gremita e partecipe, la squadra del CT Ferdinando De Giorgi ha ottenuto un altro risultato di rilievo, consolidando il secondo posto nella classifica generale alle spalle del Brasile. L’Italia sale così a quota 9 successi e 25 punti, con un bilancio di 30 set vinti e 14 persi. Domani alle ore 16.30 l’ultima sfida della Week 3 contro l’Olanda.
La partita contro gli orange sarà decisiva per il miglior piazzamento possibile in vista dei quarti di finale. Sarà anche l’occasione per chiudere al meglio un percorso iniziato l’11 giugno a Québec City e per dare continuità a un gruppo che ha saputo reagire e crescere nel corso del torneo. Si tratterà del 190° confronto tra Italia e Olanda, con un bilancio di 83 successi azzurri. Gli avversari arrivano da tre sconfitte contro Ucraina, Slovenia e Canada.
Sestetti – Per affrontare la Slovenia, De Giorgi ha schierato in avvio Giannelli in regia, Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia schiacciatori, Anzani e Galassi centrali, Balaso libero. Per i padroni di casa coach Soli ha scelto Planinšič palleggiatore, T. Štern opposto, Z. Štern e Možič in banda, Kozamernik e Štalekar al centro, Okroglič libero.
La partita - Il primo set ha visto una buona partenza dell’Italia, che con Rychlicki e Michieletto ha trovato subito il +4 (10-6). Dopo un aggancio sloveno sul 12-12, un turno al servizio di Giannelli ha riportato avanti gli azzurri (18-17). Nel finale due ace consecutivi di Rychlicki hanno spianato la strada al 25-22.
Nel secondo parziale, gli azzurri hanno mantenuto il controllo del gioco: avanti 6-4, poi 15-12 e 18-13. Bovolenta è entrato sul 20-15. Nonostante una palla set non concretizzata, l’Italia ha chiuso il set 25-20 con un attacco di Giannelli.
Nel terzo set l’Italia è partita forte (3-0), subendo poi il rientro della Slovenia. Con Lavia al servizio gli azzurri hanno allungato sull’11-6. Sul 19-14 sembrava tutto in discesa, ma la Slovenia è risalita fino al -1 (21-20). Nel finale l’Italia ha chiuso con decisione, portando a casa il 3-0 (25-22, 25-20, 25-23).