LUBIANA – L’Italia chiude la fase intercontinentale della Volleyball Nations League con un netto 3-0 sull’Olanda e archivia il girone con 10 vittorie e 28 punti, secondi solo al Brasile. Al termine dell’ultima gara del girone, è il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi a tracciare un bilancio dettagliato del percorso degli azzurri.
"È stato importante chiudere così questa pool, soprattutto considerando che abbiamo giocato quattro partite in cinque giorni, un impegno fisico e mentale notevole – ha spiegato De Giorgi – Avevamo un obiettivo preciso: raggiungere il secondo posto nel ranking per le Finals, e ci siamo riusciti."
Il tecnico azzurro ha sottolineato il contributo di tutti gli atleti coinvolti, anche di chi finora aveva avuto meno spazio: "Oggi hanno giocato ragazzi come Bovolenta, Mosca, Pace, che in queste settimane avevano avuto meno minutaggio, ma si sono fatti trovare pronti. È un segnale importante: stiamo costruendo un gruppo coeso, dove ognuno partecipa concretamente al percorso."
De Giorgi ha poi ripercorso le tre settimane intense vissute tra Québec, Manila e Lubiana: "La VNL è un torneo difficile: si gioca tantissimo e ci si allena poco. Serve disponibilità totale e capacità di migliorare durante le partite. L’obiettivo era crescere, creare feeling, affrontare e superare momenti complicati. E lo abbiamo fatto."
Il bilancio finale è positivo, ma con lo sguardo già rivolto al prossimo step: "Abbiamo fatto un percorso di progressione. Non è finito, ci sono ancora margini. Ma la crescita si è vista, sotto ogni punto di vista."