VNL Maschile | 30 luglio 2025, 14:31

VNL: Il Brasile seconda semifinalista. 3-1 alla Cina

Redazione Volleyball.it

Fernando Kreling, regista di Milano

Fernando Kreling, regista di Milano

Brasile - Cina 3-1 (29-31, 25-19, 25-16, 25-21)
Stats 
Brasile: 54 attacchi vincenti su 109 tentativi (49,5%), 8 muri, 6 ace, 15 battute sbagliate, 27 errori totali
Cina: 45 attacchi vincenti su 125 tentativi (36,0%), 11 muri, 4 ace, 19 battute sbagliate, 36 errori totali

NINGBO – Dopo il successo dell’Italia su Cuba, anche il Brasile stacca il pass per le semifinali della Volleyball Nations League maschile. Lo fa con un 3-1 in rimonta sulla Cina padrona di casa (29-31, 25-19, 25-16, 25-21), in un match che sulla carta appariva senza storia, ma che si è rivelato molto più complicato del previsto per i sudamericani.

Il Brasile, che aveva chiuso la fase preliminare al primo posto con 11 vittorie in 12 partite, ha dovuto fare i conti con una Cina diciassettesima su diciotto, qualificata solo in virtù del ruolo di paese ospitante. I verdeoro, privi del centrale Judson per un problema alla schiena, sono scesi in campo con Cachopa in regia, Alan opposto, Flávio e Matheus Pinta al centro, Lukas Bergmann e Honorato schiacciatori, Maique libero. Nel corso del match spazio anche a LucarelliDarlanBrasília e Arthur Bento.

La partita ha preso una piega inaspettata fin dall’inizio: dopo un vantaggio iniziale (5-1), i brasiliani hanno perso il controllo del primo set, complici errori e passaggi a vuoto, lasciando campo alla Cina che ha chiuso ai vantaggi con 6 muri vincenti contro nessuno dei sudamericani.

Nel secondo parziale il copione sembrava ripetersi, con i padroni di casa avanti 17-14. L’ingresso di Lucarelli e soprattutto il turno in battuta di Cachopa (due ace) hanno però ribaltato la situazione, aprendo la strada a un netto 25-19.

Dal terzo set in avanti, il Brasile ha preso progressivamente il controllo del gioco. Nel terzo parziale ha dominato dall’inizio alla fine (25-16), mentre nel quarto ha dovuto ancora inseguire in avvio (2-5), prima di riagganciare la Cina a metà set e piazzare l’allungo decisivo nel finale. Ancora una volta determinante la battuta di Cachopa, che ha dato il via al break che ha chiuso la partita.

Numeri alla mano, la Cina ha fatto meglio a muro (11 vincenti a 8), ma il Brasile ha risposto con più efficacia al servizio (6 ace a 4) e minore fallosità complessiva (27 errori diretti contro 36). Alan è stato il top scorer con 26 punti (23 in attacco, 2 muri, 1 ace), seguito da Bergmann (10) e Matheus Pinta (9). Per la Cina, il miglior marcatore è stato Wen con 15 punti, mentre Yongzhen Li ha messo a segno 4 muri vincenti.

 

 

In semifinale, i ragazzi di Bernardinho affronteranno sabato la vincente di Giappone–Polonia, ultimo quarto in programma giovedì alle ore 13.00 (locali). Nell’altra semifinale, l’Italia attende la vincente di Francia–Slovenia, in campo giovedì alle 9.00.


Top scorer

Alan (BRA) 26 punti con 23 attacchi, 2 muri, 1 ace
Wen Z. H. (CHN) 15 con 12 attacchi, 2 muri, 1 ace
Jiang C. (CHN) 11 con 9 attacchi, 2 ace
L. Bergmann (BRA) 10 con 10 attacchi
Yu Y.T. (CHN) 10 con 10 attacchi
Matheus (BRA) 9 con 4 attacchi, 3 muri, 2 ace
Li Y.Z. (CHN) 8 con 4 attacchi, 4 muri
Lucarelli (BRA) 6 con 5 attacchi, 1 muro
Flavio (BRA) 6 con 5 attacchi, 1 muro
Wang B. (CHN) 6 con 5 attacchi, 1 muro
Fernando (BRA) 5 con 1 attacco, 1 muro, 3 ace
Darlan (BRA) 4 con 4 attacchi.