PHUKET (Thailandia) - Le statistiche set per set di Italia - Belgio, 3-1 per le azzurre che ha visto l'Italia chiudere la Pool B al 1° posto.
POOL B
ITALIA - BELGIO 3-1 (25-16, 25-16, 21-25, 25-18)
Stats totali
Italia: 56 attacchi vincenti (su 134, 41,8%), 15 muri, 3 ace su 95 battute (3,2%), 6 battute sbagliate, 21 errori totali
Belgio: 47 attacchi vincenti (su 145, 32,4%), 2 muri, 5 ace su 76 battute (6,6%), 12 battute sbagliate, 22 errori totali
Top scorer: Egonu (ITA) 28 punti con 23 attacchi, 4 muri e 1 ace; Martin (BEL) 16 con 15 attacchi e 1 muro; Herbots (BEL) 15 con 14 attacchi e 1 ace; Nervini (ITA) 14 con 12 attacchi e 2 muri; Fahr (ITA) 11 con 9 attacchi, 1 muro e 1 ace; Danesi (ITA) 8 con 5 attacchi e 3 muri; Sylla (ITA) 8 con 6 attacchi, 1 muro e 1 ace; Van Avermaet (BEL) 6 con 6 attacchi.
1° set – Stats
Italia: 14 attacchi vincenti (su 28, 50,0%), 1 muro, 1 ace su 24 battute (4,2%), 2 battute sbagliate, 3 errori totali
Belgio: 11 attacchi vincenti (su 29, 37,9%), 1 muro, 1 ace su 17 battute (5,9%), 4 battute sbagliate, 9 errori totali
Top scorer: Egonu (ITA) 7 punti con 6 attacchi e 1 ace; Fahr (ITA) 4 con 3 attacchi e 1 muro; Herbots (BEL) 4 con 4 attacchi; Martin (BEL) 4 con 3 attacchi e 1 muro; Nervini (ITA) 3 con 3 attacchi; Van Avermaet (BEL) 2 con 2 attacchi.
2° set – Stats
Italia: 16 attacchi vincenti (su 33, 48,5%), 4 muri, 1 ace su 25 battute (4,0%), 1 battuta sbagliata, 5 errori totali
Belgio: 9 attacchi vincenti (su 32, 28,1%), 1 muro, 1 ace su 16 battute (6,3%), 1 battuta sbagliata, 4 errori totali
Top scorer: Egonu (ITA) 8 punti con 7 attacchi e 1 muro; Nervini (ITA) 5 con 4 attacchi e 1 muro; Danesi (ITA) 3 con 2 attacchi e 1 muro; Martin (BEL) 3 con 3 attacchi; Sylla (ITA) 2 con 1 attacco e 1 ace; Fahr (ITA) 2 con 2 attacchi.
3° set – Stats
Italia: 11 attacchi vincenti (su 41, 26,8%), 3 muri, 1 ace su 21 battute (4,8%), 3 battute sbagliate, 9 errori totali
Belgio: 14 attacchi vincenti (su 39, 35,9%), 0 muri, 2 ace su 25 battute (8,0%), 4 battute sbagliate, 6 errori totali
Top scorer: Egonu (ITA) 6 punti con 4 attacchi e 2 muri; Herbots (BEL) 5 con 5 attacchi; Martin (BEL) 5 con 5 attacchi; Nervini (ITA) 3 con 2 attacchi e 1 muro; Sylla (ITA) 3 con 3 attacchi; Krenicky (BEL) 3 con 1 attacco e 2 ace.
4° set – Stats
Italia: 15 attacchi vincenti (su 32, 46,9%), 7 muri, 0 ace su 25 battute (0,0%), 0 battute sbagliate, 4 errori totali
Belgio: 13 attacchi vincenti (su 45, 28,9%), 0 muri, 1 ace su 14 battute (7,1%), 3 battute sbagliate, 3 errori totali
Top scorer: Egonu (ITA) 7 punti con 6 attacchi e 1 muro; Fahr (ITA) 4 con 4 attacchi; Herbots (BEL) 4 con 3 attacchi e 1 ace; Martin (BEL) 4 con 4 attacchi; Nervini (ITA) 3 con 3 attacchi; Danesi (ITA) 2 con 2 muri.