Mondiali | 01 settembre 2025, 17:06

Mondiali F.: La Turchia blinda i Quarti. 3-0 combattuto con una bella Slovenia

Redazione Volleyball.it

Mondiali F.: La Turchia blinda i Quarti. 3-0 combattuto con una bella Slovenia

Ottavi di finale
Turchia-Slovenia 3-0
(30-28, 25-13, 29-27)

Stats

Turchia: 47 attacchi vincenti (su 108, 43,5%), 10 muri, 7 ace su 83 battute (8,4%), 10 battute sbagliate, 16 errori totali

Slovenia: 42 attacchi vincenti (su 110, 38,2%), 7 muri, 3 ace su 69 battute (4,3%), 7 battute sbagliate, 20 errori totali

Top scorer: Vargas (TUR) 20 punti con 19 attacchi e 1 muro; Erdem (TUR) 17 con 12 attacchi, 2 muri e 3 ace; Sillah (SLO) 15 con 12 attacchi, 1 muro e 2 ace; Zatkovic (SLO) 15 con 14 attacchi e 1 muro; Güneş (TUR) 8 con 3 attacchi, 2 muri e 3 ace; Lorber Fijok (SLO) 8 con 8 attacchi; Milošić (SLO) 8 con 4 attacchi, 3 muri e 1 ace.

BANGKOK (Thailandia) – La Turchia di Daniele Santarelli è l'ottava e ultima formazione a staccare il pass per i quarti di finale del Mondiale femminile di pallavolo in corso a Bangkok, in Thailandia. Le campionesse d’Europa hanno superato per 3-0 la Slovenia guidata da Coach Orefice, ma il punteggio netto non restituisce appieno le difficoltà vissute nel match.

Due dei tre set si sono chiusi ai vantaggi, e già il primo parziale ha evidenziato le insidie dell’incontro: la Slovenia è partita con grande convinzione, conducendo per buona parte del parziale prima di cedere solo sul rush finale. L'inerzia persa in quell’occasione ha poi pesato sul secondo parziale, in cui la squadra turca è riuscita a capitalizzare il momento favorevole.

Molto più combattuto il finale del terzo set. Sul 24-20 per la Turchia, la Slovenia ha reagito con determinazione, annullando quattro match ball e portandosi sul 24 pari. Le slovene hanno avuto anche l’occasione di prolungare la gara con un paio di set point a disposizione, ma un muro e un successivo ace di Eda Erdem hanno chiuso definitivamente i conti.

Nei quarti di finale, la formazione di Santarelli – che, lo ricordiamo, è l’allenatore campione del mondo in carica grazie al titolo conquistato con la Serbia tre anni fa – affronterà ora gli Stati Uniti in una sfida ad altissimo livello.