MANILA (Filippine) - La Francia maschile ha concluso mercoledì a Okinawa (Giappone) la sua preparazione per il Mondiale, che inizierà domenica contro la Corea del Sud, con un successo per 4-0 sul Brasile (25-23, 25-17, 25-23, 29-27), utilizzando due sestetti differenti nei quattro set giocati. Il giorno precedente i Bleus avevano vinto 4-1 contro lo stesso avversario.
Andrea Giani e il suo staff hanno atteso fino all’ultimo momento per sciogliere le riserve sulla lista definitiva dei 14, e la scelta è ricaduta sullo schiacciatore Timothée Carle come quindicesimo uomo: rimarrà a disposizione della squadra per tutta la competizione, pronto a subentrare in caso di infortunio (è consentita una sostituzione).
"Tim si è infortunato a inizio stagione internazionale e quindi non ha giocato le prime pool della Volleyball Nations League. In sua assenza, Mathis (Henno) ha fatto molto bene per noi, e questo spiega la nostra decisione. Ho voluto che Tim restasse con il gruppo pronto a subentrare in caso di infortunio" – ha spiegato il commissario tecnico della Francia, che si è detto rassicurato anche sulle condizioni di Earvin Ngapeth. Lo schiacciatore, fermo durante la VNL per un problema al ginocchio, è apparso in buona forma nei due test contro il Brasile.
I Bleus partiranno quindi per le Filippine dopo una preparazione giudicata soddisfacente dallo stesso Giani: "I giocatori hanno lavorato molto, sempre al 100% in ogni allenamento, rimanendo concentrati. Ora dobbiamo usare le partite della pool per trovare il ritmo e alzare gradualmente il nostro livello, anche perché chiuderemo contro l’avversario sulla carta più difficile, l’Argentina. La squadra deve crescere di partita in partita. L’obiettivo finale di tutto il gruppo è vincere una medaglia, e dobbiamo costruire questo traguardo passo dopo passo durante il torneo."
I 14 convocati della Francia per il Mondiale
(con tra parentesi i club della stagione 2025/2026):
Palleggiatori
Benjamin Toniutti (Jastrzebski Wegiel/Polonia), Antoine Brizard (Osaka Buleton/Giappone)
Liberi
Jenia Grebennikov (Zenit San Pietroburgo/Russia), Benjamin Diez (Padova/Italia)
Schiacciatori
Trévor Clevenot (Ziraat Bankkart Ankara/Turchia), Yacine Louati (Rzeszow/Polonia), Mathis Henno (Gorzow/Polonia), Earvin Ngapeth (Fenerbahçe/Turchia)
Opposti
Théo Faure (Trentino Volley/Italia), Jean Patry (Galatasaray/Turchia)
Centrali
Nicolas Le Goff (Montpellier), François Huetz (Paris Volley), Barthélémy Chinenyeze (Fenerbahçe/Turchia), Quentin Jouffroy (Montpellier)
Staff tecnico
Andrea Giani (allenatore), Diogenes Zagonel e Roberto Ciamarra (viceallenatori), Frédéric Guyomarc’h (medico), Romain Orfanotti-Raulet e Sébastien Viau (fisioterapisti), Laurent Lecina (preparatore fisico), Makis Chamalidis (mental coach), Paolo Perronne (statistico), Pascal Foussard (team manager)
Programma della Francia al Mondiale nelle Filippine (orario italiano)
Pool C – Manila
Domenica 14 settembre, ore 12: Francia - Corea del Sud
Martedì 16 settembre, ore 12: Francia - Finlandia











