MANILA (Filippine) - La nazionale maschile tedesca debutta sabato al Campionato del Mondo 2025 (12-28 settembre) nelle Filippine. Il commissario tecnico Michal Winiarski ha diramato le convocazioni, con la squadra guidata dal capitano Georg Grozer.
Nonostante un girone di qualificazione impegnativo, la Pool E con
Slovenia, Bulgaria e Cile, i giocatori della Germania affrontano il Mondiale con fiducia: "Vogliamo superare il girone – e poi tutto è possibile" – ha dichiarato il palleggiatore Jan Zimmermann.
La squadra è arrivata a Manila già da alcuni giorni. "Il viaggio è stato senza problemi, ci sentiamo bene sia in hotel che in palestra. Certo, clima e fuso orario sono una sfida, ma l’atmosfera in squadra è positiva – si percepisce che l’attesa e la tensione stanno crescendo" – ha spiegato Zimmermann. Dopo una preparazione in Italia “piuttosto altalenante”, con una vittoria contro l'Olanda e due sconfitte contro Turchia e Italia, il gruppo ha sfruttato i giorni di allenamento a Francoforte e a Manila "per fare un ulteriore passo avanti", ha aggiunto il regista tedesco.
L’esordio della Germania sarà sabato 13 settembre (ore 11.30 italiane) in un vero e proprio scontro diretto contro la Bulgaria, poi lunedì 15 settembre sfiderà il Cile (ore 7.30 italiane) e mercoledì 17 settembre la favorita del girone, la Slovenia (ore 15 italiane).
"Il nostro gruppo è davvero complicato" – ha ammesso Winiarski – "La Bulgaria è cresciuta molto ed è una squadra giovane e forte, la Slovenia è la favorita, ma noi abbiamo già dimostrato più volte di poter competere contro chiunque. Per noi conta solo l’esordio contro la Bulgaria."
Per la prima volta saranno 32 le nazioni partecipanti alla rassegna iridata. Le partite si giocheranno nella capitale Manila, allo Smart Araneta Coliseum e alla SM Mall of Asia Arena, campo dove nel 2023 i cestisti tedeschi hanno festeggiato il titolo mondiale.
Le prime due classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale, dove per la Germania potrebbero esserci come avversarie USA, Cuba, Portogallo o Colombia. "Naturalmente vogliamo arrivare il più lontano possibile" – ha concluso Winiarski – "ma per noi il giorno più importante è il 13 settembre, la partita contro la Bulgaria."
I CONVOCATI DI WINIARSKI
2 – Leonard Graven (Libero)
5 – Moritz Reichert (Schiacciatore)
8 – Filip John (Opposto)
9 – Georg Grozer (Opposto)
12 – Anton Brehme (Centrale)
16 – Tim Peter (Schiacciatore)
17 – Jan Zimmermann (Palleggiatore)
18 – Florian Krage (Centrale)
19 – Erik Röhrs (Schiacciatore)
21 – Tobias Krick (Centrale)
22 – Tobias Brand (Schiacciatore)
24 – Eric Burggräf (Palleggiatore)
32 – Theo Mohwinkel (Schiacciatore)
33 – Simon Torwie (Centrale).