FIRENZE – Prima uscita stagionale per Savino Del Bene Scandicci e Il Bisonte Firenze, che si sono affrontate nella palestra sussidiaria di Palazzo BigMat per un test amichevole a porte chiuse.
Un appuntamento che, dopo la cancellazione del match con Perugia, ha rappresentato per coach Marco Gaspari la prima occasione per verificare il lavoro svolto nelle prime settimane di preparazione.
La sfida si è giocata con formula speciale: i primi tre set, partiti dal punteggio di 10-10 e con rotazioni bloccate, sono stati vinti da Il Bisonte (25-21, 25-16, 25-20), mentre il quarto set, disputato come un classico tie-break, ha visto il successo di Scandicci per 15-13.
Per Firenze si è trattato del primo vero test dopo quattro settimane di lavoro in palestra. Coach Federico Chiavegatti ha potuto contare sul gruppo quasi al completo – unica assente l’acciaccata Colzi – e ha fatto ruotare tutte le giocatrici a disposizione. "Sono soddisfatto di questo primo allenamento congiunto" – ha commentato il tecnico gigliato – "abbiamo lavorato su alcune situazioni specifiche che ci interessavano e le ragazze hanno risposto bene. Abbiamo già assimilato buona parte delle situazioni tattiche provate in queste settimane e ci prendiamo questa iniezione di fiducia. Avremo altri test, probabilmente con punteggio tradizionale, per prepararci al debutto con Chieri".
Più complicata la situazione in casa Scandicci, con coach Gaspari costretto a fare i conti con numerose assenze: out Ekaterina Antropova, rientrata in Toscana ma in pausa dopo il trionfo mondiale con l’Italia, la dominicana Brenda Castillo ancora impegnata nel NORCECA, le statunitensi Avery Skinner e Sarah Franklin reduci dal Mondiale, oltre a Traballi, Nwakalor, Graziani e Ognjenović tenute a riposo. Per completare il roster sono state inserite le giovani della B1 Perla Massaglia (titolare), Valentina Omonoyan, Ilaria Menon e la giovanissima libero Sara Grossi.
"Per me è fondamentale fare questo genere di allenamenti" – ha sottolineato Gaspari – "perché non stiamo ancora facendo vera fase-gioco e ci mancava il campo. Abbiamo lavorato tanto fisicamente e analiticamente, ma la pallavolo è uno sport di squadra. Siamo un cantiere aperto, mancano molte atlete e dobbiamo macinare lavoro in fretta perché il campionato si avvicina. Oggi abbiamo capito che c’è tanto da fare, ma sono soddisfatto dell’impegno delle giovani".
Il test, come da tradizione, ha rappresentato un primo banco di prova utile per entrambe le squadre, che continueranno la loro marcia di avvicinamento all’inizio del campionato con ulteriori amichevoli nelle prossime settimane.
Il Bisonte Firenze - Savino Del Bene Scandicci 3-1 (25-21, 25-16, 25-20, 13-15)
Il Bisonte Firenze: Acciarri, Morello, Valoppi (L1), Bertolino, Zuccarelli, Colzi, Villani, Knollema, Malesevic, Bukilic, Tanase, Kacmaz, Lapini (L2), Agrifoglio. All.: Chiavegatti F.
Savino Del Bene Scandicci: Traballi, Bechis, Ruddins, Ribechi (L1), Bosetti, Ognjenovic, Mancini, Graziani, Nwakalor, Weitzel, Gennari, Massaglia, Omonoyan, Menon, Grossi. All.: Gaspari M.