MODENA - Amichevoli e tornei di A1 e A2 femminili.
Prima uscita vincente per l’Eurotek Laica UYBA, 3-1 a Costa Volpino
CBL Costa Volpino - Eurotek Laica UYBA 1-3 (27-25, 22-25, 22-25, 18-25)
CBL Costa Volpino: Gamba (L), Dell'Orto, Giani ne, Busetti, Fumagalli 5, Dell'Amico, Grosse Scharmann 16, Pizzolato 6, Favaretto 1, Pistolesi 14, Buffo ne, Mangani 15, Brandi 7. All. Cominetti
Eurotek Laica UYBA: Battista 18, Pelloni (L), Gennari 9, Van Avermaet 9, Diouf 22, Parlangeli, Eckl 7, Torcolacci 3, Boldini 4, Concolino, Denti, Brandi. All. Barbolini
Note: Durata: 26', 25', 26', 22'. Tot. 1h. 39' CBL Costa Volpino: Battute vincenti 3, battute errate 13, muri 2, attacco 36%, ricezione 49%, errori 29. Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 4, battute errate 12, muri 18, attacco 37%, ricezione 32%, errori 27.
BUSTO ARSIZIO – Buona la prima per l’Eurotek Laica UYBA, che ha inaugurato il proprio precampionato con un successo per 3-1 sul campo della CBL Costa Volpino. Le farfalle, ancora prive di Seki (attesa a Malpensa nelle prossime ore), Metwally, Parra e dell’opposta Obossa, fermata da un risentimento muscolare, hanno mostrato un rendimento in crescita nel corso dei quattro set.
Coach Barbolini ha schierato inizialmente Boldini in regia, Diouf opposta, Battista e Gennari schiacciatrici, Van Avermaet ed Eckl centrali e Pelloni libero, con Parlangeli impiegata nei giri di seconda linea. Nel terzo set spazio anche per Alice Torcolacci, mentre è da segnalare l’esordio della giovanissima Matilde Concolino (classe 2009).
Top scorer di giornata Valentina Diouf con 22 punti (40% in attacco, 4 muri e un ace), seguita da Valeria Battista con 18 punti (42%). La UYBA ha messo a segno ben 18 muri di squadra, dato incoraggiante per questa fase iniziale di preparazione.
"Finalmente abbiamo giocato un’amichevole, utile per testare quelle cose che anche negli allenamenti più intensi non riesci a riproporre" – ha commentato coach Barbolini – "È andata bene, abbiamo giocato, forse il caldo ci ha un po’ anestetizzati, ma abbiamo cominciato a prendere confidenza con le tensioni e le variazioni che una partita ufficiale porta con sé rispetto ai quotidiani allenamenti."
45° TROFEO MIMMO BELLOMO
RISULTATI
Finale 1°-2° posto
Futura Volley Giovani-GSO Villa Cortese 3-0 (25-18, 25-9, 25-15)
Finale 3°-4° posto
Pallavolo Concorezzo-Volley Modena 3-0 (25-23, 25-18, 25-16)
La Futura Volley cala il tris e conquista il 45° Trofeo Mimmo Bellomo
Futura Volley Giovani-GSO Villa Cortese 3-0 (25-18, 25-9, 25-15)
FUTURA: Sassolini 4, Maiorano 8, Farina 9, Rebora 5, Orlandi 13, Tkachenko 10, Blasi (L), Nella 2, Alberti 2, Talarico 3, Sormani. N.e. Aina (L2), Longobardi, Taborelli. All. Milano.
VILLA CORTESE: Lualdi 1, Ratti 8, Shpuza 5, A. Pozzi 2, Baldizzone 3, Elli 7, Franchi (L), Venegoni. N.e. Luoni, G. Pozzi, Camurri, Fellegara, Olivares, Cargnelutti, Tenti. All. Lualdi.
Note - durata set: 22’,21’, 20’; tot. 1h03’.
Futura: battute sbagliate 10, vincenti 5, ricezione positiva 42% (perfetta 16%), attacco 46%, muri 4.
Villa Cortese: battute sbagliate 5, vincenti 1, ricezione positiva 44% (perfetta 25%), attacco 21%, muri 4.
CASTELLANZA – La Futura Volley Giovani torna regina del Trofeo Mimmo Bellomo e completa la tripletta di successi dopo le vittorie del 2022 e 2023. Nell’edizione numero 45 della manifestazione, dedicata all’indimenticato dirigente della Pallavolo Castellanzese, le biancorosse di coach Gianfranco Milano hanno superato in finale il Gso Villa Cortese con un netto 3-0, proseguendo il percorso di crescita mostrato nelle prime settimane di preparazione.
La squadra bustocca, ancora priva di Marika Longobardi tenuta a riposo precauzionale, ha dato continuità ai risultati con la terza vittoria consecutiva del precampionato, mostrando progressi in tutti i fondamentali. Sugli scudi Bianca Orlandi, MVP del torneo grazie ai suoi 13 punti con il 53% e 3 ace, mentre Kateryna Tkachenko ha chiuso in doppia cifra con 10 punti (48%) e Alice Farina ha brillato con il 80% offensivo.
Coach Milano ha schierato in avvio la diagonale Sassolini-Maiorano, Rebora e Farina al centro, Tkachenko e Orlandi in banda e Blasi libero. Dopo un avvio contratto (1-4, 4-7), capitan Rebora e Orlandi hanno guidato la rimonta, con Farina a firmare la parità (9-9) e il sorpasso definitivo. La Futura ha preso il largo fino al 25-18 del primo set, per poi dominare il secondo parziale (25-9) grazie anche all’ace di Sassolini e al colpo decisivo di Tkachenko. Nel terzo set Talarico ha rilevato Rebora senza che cambiasse l’inerzia: le Cocche hanno accelerato fino al 25-15 che ha chiuso la contesa.
"Siamo molto contente" – ha detto Sophie Blasi – "È vero che le gare di precampionato hanno un peso relativo, ma vincere dà sempre soddisfazione. Si vedono i progressi rispetto alla prima amichevole, mi è piaciuto in particolare il carattere che abbiamo messo in campo e il sostegno reciproco nei momenti difficili."
Volley Modena chiude al quarto posto il 45° Trofeo Bellomo
Gso Villa Cortese – Volley Modena 3-2 (22-25, 26-24, 21-25, 28-26, 15-12)
VILLA CORTESE: Lualdi 4, Ratti 17, Elli 13, Baldizzone 6, Shpuza 17, Pozzi A. 5. Libero: Franchi 0 (Sacchetti 0). Camurri 3, Olivares 0, Venegon 0, Cargnielutti ne, Pozzi G. ne, Fellegara ne. All. Massimo Lualdi
MODENA: Lancellotti 1, Del Freo 17, Dodi 13, Visentin 17, Credi 9, Gerosa 9. Libero: Righi 0 (Zironi ne). Marinucci 4, Sazzi 0, Fusco 9, Nonnati ne. All. Biagio Marone
DURATA SET: 24’ 28’ 27’ 32’ 16’
NOTE: bs 12/17 ace 4/5 muri 9/11 ricezione 40% (17% perfetta)-44% (18% perfetta) attacco 32%-34% errori 32/47
CASTELLANZA – Si è conclusa con un quarto posto la partecipazione del Volley Modena al 45° Trofeo Mimmo Bellomo. Le ragazze di coach Marone hanno disputato due giorni intensi di gare utili per proseguire il percorso di preparazione alla stagione di Serie A2 2025/26, raccogliendo indicazioni importanti sullo stato della squadra e sugli aspetti da migliorare in vista del debutto in campionato.
Nella prima giornata, contro le padrone di casa di Villa Cortese, le modenesi hanno offerto una prova altalenante: vincenti nel primo e terzo set, hanno ceduto ai vantaggi il secondo e il quarto parziale, arrivando a giocarsi il tie-break. Partite bene nel set decisivo, Lancellotti e compagne hanno commesso qualche errore di troppo nella parte finale, lasciando spazio alle rivali che hanno così conquistato l’accesso alla finale.
Nella giornata odierna Modena ha affrontato Concorezzo, formazione sconfitta in semifinale dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
Coach Marone ha proposto un sestetto iniziale rinnovato, inserendo Fusco per Dodi e Marinucci per Credi, concedendo spazio durante la partita anche a Visentin e Sazzi. Dopo un buon avvio nel primo set, chiuso 23-25 a favore delle brianzole, Modena ha faticato a contenere la spinta avversaria nei successivi due parziali, cedendo così 3-0.
Prossimo appuntamento per le modenesi sarà l’amichevole di sabato sul campo dell’Itas Trentino, formazione tra le più attese del girone A.
Casalmaggiore vince al tie-break contro il Club Italia nella prima uscita stagionale
Amichevole
CLUB ITALIA - VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 2-3 (23-25, 25-16, 25-17, 18-25, 13-15)
Club Italia: Spaziano 8, Peroni 19, Solovei 16, Susio 8, Bovolenta 10, Zanella 9, Tosini (L), Cakovic, Caruso 8, Spada 2, Moss 5, Regoni (L). All. Cicchello
Casalmaggiore: Pasquino 2, Kavalenka 18, Nwokoye 11, Marku 8, Costagli 11, Ravarini 12, Morandi (L), Mattioli, Nosella 5, Neri 4, Stafoggia. Non entrata: Kovalcikova. All. Cuello-Beccari.
RIOZZO – Prima uscita ufficiale e prima vittoria per la Volleyball Casalmaggiore, che al palazzetto dello sport di Riozzo ha affrontato il Club Italia, avversario che ritroverà anche nel girone di Serie A2 Tigotà 2025/26. L’allenamento congiunto si è chiuso con il successo delle rosa al tie-break, al termine di un confronto utile per coach Cuello per testare schemi e soluzioni in vista della stagione.
Casalmaggiore ha vinto il primo set di misura, prima di subire il ritorno delle azzurrine che si sono portate avanti 2-1. Nel quarto parziale le ospiti hanno alzato il ritmo, imponendosi 25-18 e rimandando il verdetto al tie-break. Nella frazione decisiva la squadra di Cuello è scappata avanti, ha subito la rimonta delle padrone di casa ma ha trovato la forza per chiudere 15-13.
Top scorer dell’incontro Kavalenka con 18 punti personali, impreziositi da 3 muri e 4 ace. In evidenza anche Marku, autrice di 3 muri e un ace, e Costagli, che ha firmato 11 punti con 4 ace e un muro, oltre a un 52% di ricezione positiva. Da segnalare il buon ingresso di Neri, con 3 ace e un muro.
La squadra proseguirà la preparazione tra PalaBaslenga e PalaFarina in attesa dell’arrivo di Valeria Vasquez Gomez e del prossimo impegno in programma il 20 e 21 settembre con il Trofeo Bressan di Offanengo.