MODENA - Amichevoli e tornei del sabato. SABATO 20 SETTEMBRE
1° TROFEO CITTA' DI PORDENONE - SEMIFINALI
Conegliano vince la semifinale con Macerata
PORDENONE – La Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano supera la CBF Balducci HR Macerata 3-0 (25-17, 25-18, 25-18) e conquista la finale del 1° Trofeo Città di Pordenone davanti ai 1100 spettatori del PalaCrisafulli. Domani alle 18 le campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo sfideranno il Panathinaikos Atene per il titolo, mentre Macerata giocherà la finalina per il terzo posto contro la Megabox Vallefoglia (15.30).
Coach Santarelli ha schierato Wolosz in regia, Haak opposta, Daalderop e Zhu schiacciatrici, Chirichella e Lubian al centro, De Gennaro libero. Dall’altra parte Lionetti ha risposto con Bonelli-Decortes in diagonale, Clothier-Crawford al centro, Kokkonen-Kockarevic in banda e Caforio libero.
Match a senso unico: Conegliano ha preso subito il largo nel primo set grazie a due muri di Zhu e agli attacchi di Haak e Daalderop. Nel secondo parziale Haak ha trovato l’ace del +2 iniziale e Conegliano ha controllato fino al 25-18 firmato da Ewert. Più equilibrato l’avvio del terzo set, ma l’ace di Daalderop e il muro di Chirichella hanno indirizzato il parziale, chiuso sul 25-18 per un netto 3-0.
Top scorer: Haak (IMO) 16 punti con 13 attacchi, 1 muro e 2 ace; Daalderop (IMO) 11 con 11 attacchi; Zhu (IMO) 10 con 8 attacchi e 2 muri; Kokkonen (MAC) 10 con 10 attacchi.
Pordenone: Megabox sconfitta dal Panathinaikos, domani finale 3° posto
PORDENONE – Esordio al 1° Trofeo Città di Pordenone per la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, battuta 3-1 dal Panathinaikos Atene nella prima semifinale del quadrangolare.
Le greche hanno vinto i primi due set per 25-22, rimontando nel finale del secondo parziale dopo il vantaggio iniziale delle tigri. Nel terzo set la Megabox ha reagito, imponendosi 25-18, ma il quarto è stato deciso ai vantaggi, con il Panathinaikos che ha chiuso 25-23 portando a casa il match.
Domani, alle 18, la Megabox giocherà la finale per il terzo posto contro la perdente di Conegliano-Macerata.
PANATHINAIKOS-MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA 3-1
PANATHINAIKOS: Konstantinidou 5, White 15, Chatziestratiadou 8, Bennett 12, Lampkowska 16, Samadan 13: Antonakaki (L), Rapti 1, Papageorgiou 1, Konstantinou 1, Papa 2, Tani. N.e. Giota. All. Chiappini.
MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Omoruyi 8, Candi 10, Bici 15, Ungureanu 15, Butigan 4, Bartolucci 2; De Bortoli (L), Carletti 4, Feduzzi, Giovannini, Stoyanova 9, Lázaro. N.e. Mitkova. All. Pistola
ARBITRI: Nassiz e Cadamuro.
PARZIALI: 25-22 (30’), 25-22 (30’), 18-25 (30’), 25-23 (31’). Tot. 121’
TROFEO MIMMO FUSCO - SEMIFINALI
Bergamo batte Brescia 3-0 e va in finale al Trofeo Mimmo Fusco
BUSTO ARSIZIO – La Volley Bergamo supera 3-0 (25-16, 25-22, 25-20) la Valsabbina Millenium Brescia e vola in finale al Trofeo Mimmo Fusco, dove domani sfiderà la vincente di UYBA-Futura Volley Giovani (diretta RaiSport alle 19.10).
Protagoniste per Bergamo Montalvo (6 punti nel primo set) e Bolzonetti (8 nell’ultimo), decisive per chiudere il match. Brescia ha lottato soprattutto nel secondo set, guidata da Modestino e da un buon lavoro di squadra, ma le orobiche hanno fatto la differenza nei momenti chiave.
Coach Solforati ha commentato: "Abbiamo giocato con grande intensità e fatto un passo avanti rispetto alle ultime gare". Soddisfatta anche Arici, al debutto da titolare: "È stato emozionante giocare contro una squadra di Serie A1 e siamo rimaste sempre in partita".
Valsabbina Millenium Brescia - Volley Bergamo 3-0 (16-25; 22-25; 20-25)
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Vittorini 1; Olivotto 4; Modestino 9; Michieletto 8; Vernon 6; Orlandi 0; Schillkowski 0; Parrocchiale (L) n.e.; Prandi 2; Struka 1; Arici (L); Amoruso 6. All. Solforati
Volley Bergamo: Carraro 0; Eze Chidera 0; Bolzonetti 8; Ferrario (L); Mosser 3; Strubbe 6; Michieletti n.e.; Armini (L); Weske 9; Manfredini 8; Mlejnkova 7; Meli 3; Cese Montalvo 9. All. Parisi
UYBA batte Futura 3-0 e vola in finale al Trofeo Mimmo Fusco
BUSTO ARSIZIO – Derby intenso alla e-work Arena, con la Eurotek Laica UYBA che supera la Futura Volley Giovani per 3-0 (25-22, 25-18, 27-25) e conquista la finale del Trofeo Mimmo Fusco.
Partenza brillante della Futura, avanti per larghi tratti nel primo set, ma rimontata nel finale da UYBA grazie a Gennari e Diouf. Nel secondo parziale le farfalle hanno preso il controllo dopo il 14-11 e chiuso agevolmente 25-18. Terzo set combattuto punto a punto, con Futura avanti 0-5 e UYBA capace di ribaltare il risultato fino al 27-25 finale.
Protagoniste per UYBA Diouf (18 punti col 50%), Battista (11) e Gennari (9), mentre tra le cocche si sono distinte Tkachenko (11 punti), Farina (9 col 64%) e Rebora (4 muri).
Busto Arsizio: UYBA batte Futura 3-0 e vola in finale al Trofeo Mimmo Fusco
BUSTO ARSIZIO – Derby intenso alla e-work Arena, con la Eurotek Laica UYBA che supera la Futura Volley Giovani per 3-0 (25-22, 25-18, 27-25) e conquista la finale del Trofeo Mimmo Fusco.
Partenza brillante della Futura, avanti per larghi tratti nel primo set, ma rimontata nel finale da UYBA grazie a Gennari e Diouf. Nel secondo parziale le farfalle hanno preso il controllo dopo il 14-11 e chiuso agevolmente 25-18. Terzo set combattuto punto a punto, con Futura avanti 0-5 e UYBA capace di ribaltare il risultato fino al 27-25 finale.
Protagoniste per UYBA Diouf (18 punti col 50%), Battista (11) e Gennari (9), mentre tra le cocche si sono distinte Tkachenko (11 punti), Farina (9 col 64%) e Rebora (4 muri).
Eurotek Laica UYBA - Futura Volley Busto Arsizio 3-0 (25-22, 25-16, 27-25)
Eurotek Laica UYBA: Battista 11, Pelloni (L), Gennari 9, Seki, Van Avermaet 6, Diouf 18, Parlangeli, Obossa ne, Eckl 6, Torcolacci 4, Obossa ne, Boldini 3, Concolino ne, Denti ne. All. Barbolini, 2° Lualdi.
Futura Volley Busto Arsizio: Taborelli, Orlandi 7, Talarico ne, Longobardi ne, Alberti, Blasi (L), Sassolini 3, Farina 9, Tkachenko 10, Aina ne, Nella, Rebora 6, Maiorano 7, Sormani. All. Milano, 2° Cozzi.
Note: Durata: 26', 23', 28'. Tot. 1h 17'
Eurotek Laica UYBA: Battute vincenti 3, battute errate 13, muri 6, attacco 42%, ricezione 47%, errori 21.
Futura Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 2, battute errate 13, muri 9, attacco 31%, ricezione 49%, errori 22.
TROFEO McDONALD'S
Scandicci batte San Giovanni 3-1 al Trofeo McDonald’s
IMOLA – Terzo test precampionato positivo per la Savino Del Bene Volley, che al PalaRuggi supera 3-1 la Omag-Mt San Giovanni in Marignano nella quarta edizione del Trofeo McDonald’s.
Buone notizie per coach Marco Gaspari: è tornata in campo Linda Nwakalor, di nuovo titolare dopo il problema al ginocchio che l’aveva tenuta fuori dal Mondiale. La gara ha visto Scandicci dominare i primi tre set (25-16, 25-18, 25-18) con Antropova top scorer a quota 18 punti, seguita da Franklin con 10, oltre alle buone prove di Weitzel, Graziani e della stessa Nwakalor.
Nei primi due parziali la Savino Del Bene ha preso il comando con autorità, spinta da Antropova, Skinner e Weitzel. Anche nel terzo set la formazione toscana ha controllato il gioco, con Bosetti e Graziani decisive nel finale. Nel quarto set, disputato in forma non ufficiale e con ampio turnover, San Giovanni ha approfittato dell’occasione imponendosi 25-17.
Complessivamente Scandicci ha chiuso con il 46% in attacco, 11 muri vincenti e il 57% di ricezione positiva, mostrando progressi sia in fase offensiva che in correlazione muro-difesa in vista dell’inizio della stagione.
Omag-Mt San Giovanni In M.No-Savino Del Bene Volley 1-3 (16-25, 18-25, 18-25, 25-17)
Omag-Mt San Giovanni In M.No: Ortolani 5, Bracchi 9, Nicolini, Brancher 8, Cecchetto (L2), Piovesan 5, Parini 3, Meliffi n.e., Kochurina 16, Tellone (L1), Caruso 2, Nardo 8, Straube. All.: Bellano.
Savino Del Bene Volley: Menon n.e., Traballi n.e., Bechis , Skinner 8, Ruddins 7, Franklin 10, Ribechi (L1), Bosetti 5, Ognjenovic, Mancini 2, Massaglia, Graziani 9, Nwakalor 2, Grossi (L2), Antropova 18, Weitzel 8, Gennari n.e.. All.: Gaspari.
Durata: 1 h 30' (24', 23', 22', 21')
Attacco Pt%: 37% - 46%
Ricezione Pos% (Prf%): 58% - 57% (26% - 31%)
Muri Vincenti: 7-11
Ace: 3-7
TROFEO PIETRO BRESSAN
Offanengo: sarà Offanengo-Costa Volpino la finale del Trofeo Pietro Bressan
OFFANENGO (Cremina) – Saranno Trasporti Bressan Offanengo e CBL Costa Volpino a contendersi domani la vittoria del quarto Trofeo Pietro Bressan, in corso di svolgimento al PalaCoim e riservato a squadre di Serie A2 femminile.
Nella prima semifinale la formazione camuna ha superato nettamente Casalmaggiore con un perentorio 3-0 (25-13, 25-13, 25-14), trascinata dai 17 punti di Aurora Pistolesi e forte di 11 ace, che hanno scavato il solco in una partita dominata sin dall’inizio.
Molto più equilibrata la seconda semifinale, con le padrone di casa di Offanengo capaci di imporsi solo al tie break sul Club Italia dopo una battaglia di cinque set (25-13 il parziale decisivo). Le azzurrine hanno messo a segno ben 15 muri e ribaltato due volte il set di svantaggio, ma nel finale hanno ceduto di fronte ai 21 punti della capitana Valentina Zago, top scorer di Offanengo.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE-CBL COSTA VOLPINO 0-3 (13-25, 13-25, 14-25)
CASALMAGGIORE: Marku 4, Pasquino 1, Costagli 4, Nwokoye 5, Kavalenka 2, Ravarini 5, Morandi (L), Mattioli, Nosella 1, Neri 1, Stafoggia 4. N.e.: Kovalcikova. All.: Cuello
COSTA VOLPINO: Mangani 12, Brandi M. 3, Favaretto 14, Pistolesi 17, Pizzolato 10, Dell’Orto, Gamba (L), Giani 4, Busetti (L), Fumagalli, Dell’Amico. N.e.:Buffo. All.: Cominetti
ARBITRI: Alfieri e Marconi
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO-CLUB ITALIA 3-2 (25-18, 27-29, 25-23, 23-25, 15-13)
OFFANENGO: Bellia 19, Ravazzolo 8, Zago 21, Nardelli 14, Caneva 13, Compagnin 1, Di Mario (L), Coba, Meoni, Martinelli 1, Tommasini. N.e.: Resmini. All.: Bolzoni
CLUB ITALIA: Magnabosco 3, Peroni 4, Zanella 8, Solovei 16, Tosini 22, Bovolenta 7, Regoni (L), Spaziano 5, Cakovic, Caruso 1, Susio 6, Moss. N.e.: Spada, Quero, Sari. All.: Cichello
ARBITRI: Marconi e Alfieri
3° TORNEO PIETRO MURANIA DI AGRIGENTOAgrigento: Marsala Volley chiude terza al 3° Memorial Pietro Murania
AGRIGENTO – Si è chiuso al Palazzetto dello Sport di via dei Normanni il 3° Memorial Pietro Murania, appuntamento diventato ormai tradizionale per il volley siciliano e dedicato alla memoria dell’imprenditore e uomo di sport Pietro Murania, con un pensiero speciale anche per la giovane pallavolista Simona Cinà, recentemente scomparsa.
In campo quattro formazioni di livello: Sigel Seap Marsala Volley (Serie A2), PVT Modica (B1), Gruppo Formula 3 Messina Akademia Sant’Anna (A2) e Tonno Callipo Vibo Valentia (B1). Per Marsala, già vincitrice delle prime due edizioni, il torneo ha rappresentato un test importante in vista dell’inizio del campionato di Serie A2.
La formazione di coach Lino Giangrossi ha ceduto in semifinale alla PVT Modica (1-2) al termine di una gara combattuta ma discontinua. Nella finale per il terzo posto è arrivata la pronta reazione: le lilybetane, in buona parte rinnovate per la nuova stagione, hanno superato con decisione la Tonno Callipo Vibo Valentia per 2-0, conquistando così il terzo gradino del podio.
A vincere il torneo è stata l’Akademia Sant’Anna Messina, che ha battuto Modica in finale. Il premio MVP, intitolato a Simona Cinà, è andato alla schiacciatrice Aneta Zojzi della formazione peloritana.
La Sigel Seap Marsala Volley chiude quindi il Memorial con un bilancio positivo in vista dell’esordio in campionato, in programma il 6 ottobre sul campo di Costa Volpino.











