OTTAVO DI FINALE
Turchia - Olanda 3-1 (27-29, 25-23, 25-16, 25-19)
Stats
Turchia: 59 attacchi vincenti (su 117, 50,4%), 12 muri, 8 ace su 102 battute (7,8%), 102 battute sbagliate, 22 errori totali
Olanda: 56 attacchi vincenti (su 127, 44,1%), 5 muri, 4 ace su 88 battute (4,5%), 88 battute sbagliate, 23 errori totali
Top scorer: A. Lagumdzija (TUR) 28 punti con 25 attacchi, 1 muro e 2 ace; Ahyi (NED) 21 con 20 attacchi e 1 ace; Mandıracı (TUR) 15 con 11 attacchi, 1 muro e 3 ace; Koops (NED) 14 con 13 attacchi e 1 muro; M. Lagumdzija (TUR) 13 con 10 attacchi e 3 muri; Bedirhan (TUR) 12 con 6 attacchi, 3 muri e 3 ace; Van Der Ent (NED) 9 con 7 attacchi e 2 muri; Tuinstra (NED) 9 con 7 attacchi e 2 ace.
PASAY CITY (Filippine) – La Turchia è la prima squadra qualificata ai quarti di finale dei Mondiali maschili 2025. Il traguardo rappresenta il miglior risultato della storia della nazionale turca, che nel 2022 si era fermata all’undicesimo posto. L’impresa è maturata nel successo contro l’Olanda, battuta per la prima volta dal 2018 in un incontro ufficiale.
La sfida di Pasay City ha confermato la crescita della formazione allenata dal tecnico serbo Slobodan Kovac, capace di chiudere imbattuta la Pool G e di imporsi anche contro avversarie di ranking superiore. Contro gli olandesi, la Turchia ha svettato a muro con 12 block vincenti e ha messo a segno 8 ace, trascinata ancora una volta da Adis Lagumdzija ed Efe Mandıracı, uomini chiave di questa edizione.
Per l’Olanda, protagonista Michiel Ahyi, miglior realizzatore, ma non è bastato per evitare l’eliminazione. La Turchia prosegue così la sua corsa e attende ora di conoscere l’avversaria ai quarti di finale, con l’obiettivo di continuare a riscrivere la propria storia.