PIACENZA – Il “Bell e Bon Festival” di Piacenza, dedicato alle eccellenze enogastronomiche del territorio, ha ospitato un momento speciale con Hristo Zlatanov, storico capitano e oggi Direttore Generale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
Sul palco allestito lungo viale Pubblico Passeggio, nell’ambito dello spazio “Vecchie glorie dello sport”, Zlatanov è stato intervistato da Giorgio Lambri e ha ripercorso le tappe principali della sua carriera, dai trionfi sul campo alla nuova veste dirigenziale.
"Piacenza è stata una tappa importante della mia carriera da giocatore" – ha ricordato Zlatanov – "Ricordo la finale scudetto del 2009 contro Trento come uno dei momenti più alti per la città. Ho ancora negli occhi l’arrivo in Piazza Cavalli, con tanta gente ad accoglierci: portare la Coppa nel cuore di Piacenza fu bellissimo. Angelo Lorenzetti ci unì e ci fece sentire il senso del gruppo, mentre Marco Meoni si distingueva per la sua capacità di superare i momenti difficili".
Dal 2018 Zlatanov è Direttore Generale del club biancorosso e continua a vivere la pallavolo con la stessa passione: "Piacenza è la città che mi ha accolto 21 anni fa, è diventata la mia città. Quest’anno abbiamo costruito una squadra giovane ma esperta, vedo un gruppo carico e affamato: la parola chiave sarà 'fame', l’ambizione che non deve mai mancare in un atleta. Sono felice di vedere Alessandro Bovolenta giocare con la nostra maglia: lo conosco da quando è nato".
Il “Bell e Bon Festival”, organizzato da Anvein Social Club con Confesercenti e Banca di Piacenza, ha trasformato per due giorni il viale Pubblico Passeggio in un punto d’incontro tra cultura, sport e sapori piacentini, offrendo un’occasione per celebrare la comunità e le sue eccellenze.