WORLD CHALLENGE SERIES
SUNTORY SUNBIRD – SIR SAFETY PERUGIA 1-3 (25-20, 21-25, 24-26, 21-25)
PERUGIA: Argilagos 2, Ben Tara 16, Plotnytskyi 4, Ishikawa 13, Solè 15, Loser 10, Colaci (lib.), Giannelli, Dzavoronok 6, Cvanciger 5, Crosato 4. N.E. Gaggini, Crosato, Russo, Semeniuk. All. Lorenzetti.
SUNTORY SUNBIRD: Sekita, Muserskiy 21, Taishi 8, Tatsuki 5, Takahashi 9, Kashiwada 5, Ogawa (lib). De Armas 6, Sato 3, Kryuka 4, Kamei, Ryo. N.E. Kuwada, Takahashi Rui, Kiire (lib), Oniki, Fujinaka. All. Oliver Lecat.
PERUGIA: b.s. 27, ace 6, ric. pos. 51%, ric. prf. 37%, att. 48%, 10 muri. SUNTORY: b.s. 21, ace 3, ric. pos. 61%, ric. prf. 33%, att. 47%, 8 muri.
TOKYO (Giappone) – Atmosfera da grandi occasioni all’Ariake Arena di Tokyo, gremita in ogni ordine di posto con 14.001 spettatori per la prima sfida della Worldchallenge Series 2025, che ha visto in campo il Suntory Sunbird Osaka, campione di Giappone, e la Sir Susa Vim Perugia, campione d’Europa in carica.
Per Lorenzetti è stata la prima occasione della pre-season con l’organico al completo, un test importante in vista dell’imminente avvio di stagione. Il primo match della serie si è concluso con la vittoria di Perugia per 3-1 (20-25, 25-21, 26-24, 25-21), in rimonta dopo un ottimo inizio dei padroni di casa.
I Block Devils hanno confermato la loro solidità a muro (10 block vincenti), messo a segno 6 ace e chiuso con un 48% di efficacia offensiva di squadra. Tra i protagonisti anche Solè, Loser, Ben Tara, Dzavoronok e naturalmente Ishikawa, acclamato dal pubblico giapponese.
Domani, mercoledì 8 ottobre, è in programma la replica dell’incontro: stessa ora, stesso palcoscenico e già annunciato un nuovo sold out per una serata che si preannuncia ancora una volta da Champions League.