Superlega | 16 ottobre 2025, 08:19

Perugia: la sindaca Ferdinandi accoglie i Block Devils nella Sala dei Notari

Redazione Volleyball.it

Perugia: la sindaca Ferdinandi accoglie i Block Devils nella Sala dei Notari

PERUGIA – Dopo la presentazione ufficiale ai tifosi, la Sir Susa Vim Perugia è stata ricevuta dal Comune per il tradizionale saluto istituzionale di inizio stagione. Nella suggestiva Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, la squadra campione d’Europa, accompagnata dal presidente Gino Sirci, dai dirigenti e dallo staff tecnico guidato da Angelo Lorenzetti, ha incontrato la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessore allo sport Pierluigi Vossi.

I giocatori, partiti dal quartier generale di Pian di Massiano, hanno raggiunto il centro storico con il Minimetrò, sostando per le foto di rito in piazza IV Novembre prima dell’incontro. Ad aprire la cerimonia è stato il presidente Sirci, che ha ringraziato l’amministrazione comunale per l’accoglienza e ha ricordato il percorso che ha portato la società ai vertici della pallavolo italiana ed europea: "La Sir è nata con l’obiettivo di scrivere la storia nello sport, e in dodici anni abbiamo vinto quindici trofei. È davvero una bella storia, un bel racconto. E noi vogliamo continuare a scrivere la storia di questa bellissima città."

La sindaca Ferdinandi ha voluto sottolineare il valore simbolico dell’incontro nella storica sala civica del Comune: "Questo è il cuore pulsante della vita civica e politica di Perugia. Voi rappresentate un pezzo enorme dell’identità e dell’orgoglio di questa città, perché la storia si scrive insieme, e voi state scrivendo un capitolo fondamentale di una Perugia che diventa grande e sogna di esserlo."

Nel suo intervento, la prima cittadina ha ricordato anche il valore educativo dello sport: "Prima di fare il sindaco ero una psicologa e so quanto lo sport possa essere un’enorme palestra di valori. I nostri giovani hanno bisogno di esempi positivi, e voi lo siete. Quando vengo a vedervi e vedo i bambini sugli spalti, mi rendo conto del valore che portate alla città e alle nuove generazioni. La Sir fa sentire tutti parte di una comunità: tifare insieme è un’immagine bellissima."

Anche l’assessore Vossi ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per il gruppo bianconero: "Qui ci sono tanti campioni, ma non va dimenticato il grande lavoro quotidiano dello staff tecnico. Guardando gli allenamenti si capisce perché questa squadra riesce a dare sempre grandi soddisfazioni ai tifosi e alla città. Ormai questa sala appartiene anche a voi: nessuno dimenticherà ciò che avete fatto e ciò che farete ancora."

La cerimonia si è conclusa con uno scambio di doni: l’amministrazione comunale ha consegnato a Sirci il gagliardetto del Comune di Perugia, mentre il presidente ha ricambiato offrendo due palloni da gara, uno del campionato italiano e uno della Champions League, autografati da tutti i giocatori.

Ora l’attesa si sposta sul campo: martedì prossimo la Sir Susa Vim Perugia inaugurerà la stagione 2025/26 con la trasferta a Monza per il posticipo della prima giornata di SuperLega.