Superlega | 26 ottobre 2025, 22:37

Superlega: Modena domina e piega Monza 3-0. Giuliani: “Grinta e servizio: ricetta perfetta”

Luca Muzzioli

I brianzoli accarezzano l'idea di vincere il 3° set, ma Davyskiba si guadagna il titolo di MVP con un servizio devastante. Poco publico per il ritorno della squadra al PalaPanini, peggior debutto degli ultimi 5 anni.

Festa Modena per la prima vittoria stagionale

Festa Modena per la prima vittoria stagionale

2ª Giornata
Valsa Group Modena - Vero Volley Monza 3-0 (25-19, 25-17, 26-24)
Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 2, Davyskiba 17, Mati 6, Buchegger 20, Porro 8, Sanguinetti 1, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Anzani 3, Bento 0, Ikhbayri 3, Giraudo 0. N.E. Tauletta. All. Giuliani. 
Vero Volley Monza: Zimmermann 1, Marttila 9, Beretta 6, Padar 11, Atanasov 11, Mosca 4, Pisoni (L), Velichkov 0, Frascio 1, Scanferla (L), Larizza 1. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. 
ARBITRI: Zavater, Verrascina, Pernpruner. 
NOTE - durata set: 23', 25', 30'; tot: 78'.

MODENA – La Valsa Group Modena risponde subito alla sconfitta di Verona con una vittoria netta e convincente: 3-0 (25-19, 25-17, 26-24) sulla Vero Volley Monza davanti a soli 2862 spettatori per la prima al pala Panini (il peggior dato degli ultimi 5 anni per la gara d'esordio casalinga). Gara sempre nelle mani dei gialloblù, trascinati da Paul Buchegger (20 punti) e da un incontenibile Davyskiba, eletto MVP con 17 punti e il 60% in attacco.

Coach Giuliani conferma Tizi-Oualou in regia con Buchegger opposto, Porro e Davyskiba in banda, Sanguinetti e Mati al centro, Perry libero. Eccheli risponde con Zimmermann al palleggio, Padar opposto, Atanasov e Marttila schiacciatori (Rohrs indisponibile), Beretta e Mosca centrali, Scanferla libero.

L’avvio è equilibrato, ma Modena rompe gli indugi con due ace consecutivi di Buchegger che danno subito fiducia alla squadra. Monza risponde con Padar e un muro di Marttila (9-11), ma sul 14-14 i gialloblù cambiano marcia. L’attacco di Buchegger e l’ace di Porro valgono il 23-17. Modena chiude il primo parziale 25-19.

Nel secondo set Modena continua a dettare legge: Tizi-Oualou mette pressione al servizio, Davyskiba si scatena dai nove metri con tre ace consecutivi e Buchegger chiude sul 25-17 con un attacco da posto 2. L’austriaco tocca l’86% di positività (6 su 7 nel set), mentre Monza non trova mai continuità al servizio.

Il terzo parziale sembra sorridere agli ospiti: ace di Atanasov e break firmato Larizza per il 15-20. Ma la squadra di Giuliani non molla: entra Ikhbayri, che trova subito l’ace del 22-22. Nel finale succede di tutto: Frascio, appena entrato, mette l’ace del 22-24 per Monza, ma Davyskiba risponde con tre battute micidiali, un ace diretto e due occasioni di contrattacco di Modena  che ribaltano l’inerzia e chiudono i conti 26-24.

A fine gara Giuliani ha sottolineato l’approccio della squadra: "Siamo stati bravi a imporci fin da subito con il servizio e a restare lucidi nei momenti difficili. Il pubblico ci ha dato grande energia e i ragazzi hanno risposto con la grinta giusta".

Sul fronte brianzolo, Massimo Eccheli riconosce la forza dell’avversario: "Sapevamo che Modena avrebbe spinto tanto al servizio. Nel terzo set abbiamo avuto coraggio e ci siamo avvicinati, ma la loro battuta nel finale è stata micidiale. Con questa qualità, faranno faticare tutti".