4ª Giornata - SuperLega Credem Banca
Valsa Group Modena - Sir Susa Scai Perugia 1-3 (20-25, 25-18, 20-25, 20-25)
Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 9, Davyskiba 8, Mati 1, Buchegger 14, Porro 12, Sanguinetti 7, Federici (L), Perry (L), Anzani 4, Bento 1, Ikhbayri 7, Giraudo 0. N.E. Massari, Tauletta. All. Giuliani.
Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 2, Semeniuk 9, Loser 11, Ben Tara 12, Ishikawa 9, Russo 7, Gaggini (L), Dzavoronok 0, Solé 0, Colaci (L), Plotnytskyi 2. N.E. Argilagos, Cvanciger, Crosato. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Cesare, Giardini.
NOTE - durata set: 27', 26', 25', 30'; tot: 108'.
MODENA – La Sir Susa SCAI Perugia passa anche al PalaPanini e resta imbattuta in SuperLega Credem Banca, superando la Valsa Group Modena per 3-1 (25-20, 18-25, 25-20, 25-20) davanti a un pubblico da tutto esaurito. Una vittoria di sostanza per i Block Devils, sempre più in crescita dopo quattro giornate, capaci di imporsi con lucidità e solidità nei momenti chiave di una sfida intensa e combattuta.
Per Modena, nonostante la sconfitta, restano segnali incoraggianti: la squadra di Alberto Giuliani ha mostrato personalità e intraprendenza, trascinata dai giovani Amir e Porro, ma ha pagato a caro prezzo le 28 battute sbagliate e alcune imprecisioni in attacco. Buchegger, con 15 punti, è stato il top scorer del match, ma in alcuni tratti ha mostrato difficoltà, mentre Davyskiba ha faticato a trovare continuità.
Dall’altra parte, la regia ispirata di Simone Giannelli e l’impatto determinante di Plotnytskyi nel finale hanno consolidato il dominio di Perugia, apparsa cinica in attacco e impenetrabile in difesa. MVP Semeniuk decisivo nel finale di quarto set, bene anche Loser.
Per la Sir è il quarto successo consecutivo, per Modena un test di crescita che conferma il potenziale di una squadra ancora in costruzione ma già capace di riaccendere l’entusiasmo del PalaPanini.
La partita - Perugia parte meglio (0-3), ma Modena reagisce e sorpassa 7-5 con Sanguinetti. Gli errori modenesi e il muro di Ishikawa riportano avanti gli umbri (12-10). Nel finale Loser trova muro e contrattacco per il 23-20, poi Ishikawa chiude 25-20. Modena paga 10 errori punto contro i 4 di Perugia, più incisiva al servizio.
In avvio di seconda set Perugia avanti 3-0, Giuliani inserisce Anzani per Mati. Modena cresce: muri di Sanguinetti e Tizi-Oualou, poi Anzani e Porro firmano il +3 (16-13). Perugia cambia: dentreo Plotnytskyi, fuori Ben Tara. Due ace di Tizi-Oualou scavano il solco, Porro chiude 25-18. Top scorer Porro (5 punti). Parità 1-1.
Nel terzo Perugia torna al sestetto titolare con Ben Tara, Modena conferma Anzani. Umbri avanti di tre, poi doppio cambio di Giuliani con Giraudo e Ikhbayri: il libico spinge la rimonta, ma un errore finale proprio di Ikhbayri regala il set a Perugia (25-22). Decisivi i 16 errori punto di Modena (11 battute sbagliate) contro 9 attacchi vincenti umbri.
Avvio in salita per Modena (7-3) nell'avvio di quarto set, poi reazione fino al 13-14 con Davyskiba al servizio. Lorenzetti inserisce Plotnytskyi per Ishikawa, e Perugia accelera con muro e servizio: Ben Tara firma l’ace del 21-16. Gli umbri restano padroni del set e chiudono 25-20 dopo l’errore in battuta di Sanguinetti. Finale 3-1 Perugia.











