SAN PAOLO (Brasile) – L’assenza di Tifanny Abreu nell’elenco preliminare delle atlete iscritte dall’Osasco São Cristóvão Saúde al Mondiale per Club 2025 ha sorpreso e generato domande tra i tifosi del club paulista. La competizione FIVB si disputerà nel mese di dicembre a San Paolo.
Il club brasiliano ha pubblicato una nota ufficiale per spiegare la situazione, legata ai regolamenti internazionali sulla partecipazione di atlete trans. L’opposto è infatti impegnata in un iter di autorizzazione da parte della FIVB, attraverso il Sex Eligibility Committee, come previsto per le competizioni internazionali.
“La situazione è direttamente collegata alla procedura di autorizzazione della FIVB. Si tratta di un processo in corso che coinvolge informazioni mediche, giuridiche e tecniche, quindi il club non commenterà dettagli, ma ribadiamo che è un iter regolatorio nuovo e proprio delle competizioni FIVB”, riporta l’Osasco in un passaggio della nota.
Il club sottolinea inoltre che l’invio della lista preliminare non garantisce automaticamente la partecipazione delle atlete in essa contenute alla competizione: una pianificazione prevista dal regolamento in vista di possibili scenari.
L’Osasco conferma pubblicamente il sostegno alla propria giocatrice: “Reiteriamo il nostro totale appoggio e supporto a Tifanny, che sta adempiendo a tutte le procedure previste. Restiamo al suo fianco per tentare di rendere possibile la sua partecipazione al Mondiale, nel pieno rispetto delle decisioni delle autorità competenti”.
Nel finale, la società fa un appello al rispetto e alla responsabilità comunicativa da parte di media e tifosi, chiedendo di respingere qualsiasi attacco personale o manifestazione discriminatoria nei confronti dell’atleta o delle altre giocatrici coinvolte.
Tifanny Abreu in Italia ha vestito la maglia della Golem Palmi.










