QUARTI GARA 4
GAS SALES BLUENERGY PIACENZA - VALSA GROUP MODENA 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)
Piacenza: Brizard 4, Romanò 7, Lucarelli 14, Leal 13, Caneschi 6, Simon 9, Scanferla (L), Gironi 1, Basic 0, Recine 0. N.E.: Alonso, de Weijer, Chester, Hoffer. All. Botti.
Modena: Mossa de Rezende 4, Lagumdzija 12, Ngapeth 10, Rinaldi 7, Stankovic 1, Sanguinetti 6, Rossini (L), Rousseaux 1, Salsi 0, Marechal 0, Gollini (L), Sala 0, Krick 0. N.E.: Bossi. All. Giani.
Durata set: 28', 31', 27' - tot: 86'
MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
SPETTATORI: 2.535
PIACENZA - La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza completa l'opera, con autorità. Recupera la serie dei Quarti di finale con Modena dallo 0-2 al 2-2 e ora guarda con fiducia e inerzia positiva alla gara 5 in programma il 10 aprile per dare a Modena il tempo necessario per giocare la gara di ritorno di Cev Cup in Belgio. Una inerzia piacentina avallata anche dallo stato di forma di Modena, al suo terzo ko consecutivo per 0-3 (due gare con la Gas Sales e la finale di andata un casa con il Knack Roeselare) a cui si aggiunge un infortunio a Bruno sul 11-17 del terzo set con conseguente uscita dal campo e poi vistosissima fasciatura alla caviglia destra.
<figure class="media"><oembed url="https://youtu.be/2-_-_ASzxqo"></oembed></figure>
Piacenza brilla contro una Modena che ha un attacco deficitario: 36% contro il 55% dei padroni di casa. Il miglior realizzatore della squadra modenese è Lagumdzija che però attacca solo al 36%, 12 i punti per il bosniaco naturalizzato turco, il prossimo anno alla Lube. A corrente alternata Ngapeth (10 su 23, 1 errore, 43%, totalmente assente Rinaldi 3 su 15, 1 muro e un errore al passivo in attacco. Meglio tra i piacentini Leal e Lucarelli 14 e 13 punti, con Lucarelli capace di attaccare al 71%.
La fase break ha funzionato al meglio, la correlazione muro-difesa pure: la Gas Sales Bluenergy Volley ha mano il pallino del gioco fin dall’inizio del primo set (9-2). Modena cerca la reazione nel secondo parziale portandosi avanti anche di tre lunghezze, ma Piacenza non indietreggia di un millimetro, recupera e lascia ai blocchi gli avversari.
HANNO DETTO
Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo giocato una grande partita mettendo subito in difficoltà i nostri avversari, ma non abbiamo fatto ancora nulla. Si riparte da zero a zero e Gara 5 sarà una vera e propria finale. Abbiamo lavorato bene in settimana, siamo cresciuti nella fase break e soprattutto nelle ultime due partite a muro e in difesa. Romanò è stato per tutta la stagione il nostro punto di riferimento sia in attacco che in battuta, lo è ancora. Adesso abbiamo una settimana di tempo per recuperare e preparare una partita bellissima da giocare”.
Nicola Salsi (Valsa Group Modena): “Quello che dobbiamo fare adesso è pensare alla prossima partita. Oggi c’era la giusta energia, ma abbiamo mollato nel terzo set. Ora testa alla Finale di CEV, da lì dobbiamo ripartire, subito”.
Inizio gara
Rotazione Piacenza - Brizard, Lucarelli, Simon, Romanò, Leal, Caneschi; Scanferla (L)
Rotazione Modena - Bruno, Ngapeth, Sanguinetti, Lagumdzija, Rinaldi, Stankovic; Rossini (L)
1° set
Piacenza - Modena: Attacchi punto 16 a 8; Muri: 2 a 3; Ace: 3 a 3; Errori: 6 Piacenza, 4 Modena. Top Scorer: Rinaldi 5 (2 ace), Lagumdzija 4, Lucarelli 4, Leal 4 (1 ace), Simon 4 (2 ace), Caneschi 4 (2 muri)
2° set
Piacenza - Modena: Attacchi punto 17 a 10; Muri: 1 a 3; Ace: 0 a 2; Errori: 6 Piacenza, 7 Modena. Top Scorer: Leal 6, Lagumdzija 6 (1 muro, 1 ace), Lucarelli 4, Sanguinetti 4 (2 muri, 1 ace)
3° set
Piacenza - Modena: Attacchi punto 13 a 13; Muri: 2 a 0; Ace: 1 a 0: Errori: 7 Piacenza, 9 Modena. Top Scorer: Lucarelli 6 (1 muro, 1 ace), Ngapeth 5, Leal 4, Simon 3 (1 muro)