Europei Femminili | 16 agosto 2023, 03:38

Europei F.: Risultati, classifiche, programma, formula e gli appuntamenti televisivi

Oggi tre partite. Si gioca a Monza dove scende in campo la Bulgaria di coach Lorenzo Micelli e a Tallin l'Estonia di coach Alessandro Orefice

Europei F.: Risultati, classifiche, programma, formula e gli appuntamenti televisivi

MODENA - Tutto il diario dell'Europeo femminile. Le gare di oggi: 

16 Agosto
Pool B - Italia, a Monza
ore 18 Svizzera-Bosnia&Erzegovina
ore 21 Bulgaria-Croazia (diretta RAI Sport)

Pool D - Tallinn, Estonia
16 agosto
ore 20 Estonia-Francia

TUTTO IL CALENDARIO E LA FORMULA

La composizione dei quattro raggruppamenti
Pool A (Belgio): Slovenia, Belgio, Serbia, Polonia, Ucraina, Ungheria
Pool B (Italia): Italia, Romania, Bulgaria, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Svizzera
Pool C (Germania): Azerbaijan, Germania, Turchia, Repubblica Ceca, Svezia, Grecia
Pool D: (Estonia): Finlandia, Estonia, Olanda, Francia, Slovacchia, Spagna

 

Il calendario generale della prima fase

Pool A - Gent, Belgio
17 agosto

ore 20 Ungheria-Belgio
18 agosto
ore 17 Serbia-Ucraina
ore 20 Slovenia-Polonia
19 agosto
ore 17 Ucraina-Ungheria
ore 20 Slovenia-Belgio
20 agosto
ore 17 Serbia-Slovenia
ore 20 Ungheria-Polonia
21 agosto
ore 17 Polonia-Serbia
ore 20 Belgio-Ucraina
22 agosto
ore 17 Slovena-Ungheria
ore 20 Belgio-Polonia
23 agosto
ore 17 Ucraina-Slovenia
ore 20 Ungheria-Serbia
24 agosto
ore 17 Polonia-Ucraina
ore 20 Serbia-Belgio

Pool C - Dusseldorf, Germania
17 agosto
ore 20 Grecia-Germania
18 agosto
ore 17 Turchia-Svezia
ore 20 Azerbaijan-Rep.Ceca
19 agosto
ore 17 Svezia-Grecia
ore 20 Azerbaijan-Germania
20 agosto
ore 17 Grecia-Rep.Ceca
ore 20 Turchia-Azerbaijan
21 agosto
ore 17 Rep.Ceca-Turchia
ore 20 Germania-Svezia
22 agosto
ore 17 Azerbaijan-Grecia
ore 20 Germania-Rep.Ceca
23 agosto
ore 17 Grecia-Turchia
ore 20 Svezia- Azerbaijan
24 agosto
ore 17 Rep.Ceca-Svezia
ore 20 Turchia-Germania

---------

Pool B - Italia, sedi varie
15 agosto - a Verona, Arena
ore 20 Italia-Romania 3-0 (25-19, 25-19, 25-15)
16 agosto - a Monza
ore 18 Svizzera-Bosnia&Erzegovina
ore 21 Bulgaria-Croazia
17 agosto - a Monza
ore 18 Bosnia&Erzegovina-Bulgaria
ore 21 Romania-Croazia
18 agosto
ore 18 Bosnia&Erzegovina-Croazia
ore 21Italia-Svizzera
19 agosto - a Monza
ore 18 Romania-Svizzera
ore 21 Bulgaria-Italia
21 agosto - a Torino
ore 18 Bosnia&Erzegovina-Romania
ore 21 Croazia-Svizzera
22 agosto - a Torino
ore 18 Bulgaria-Romania
ore 21 Italia-Bosnia&Erzegovina
23 agosto - a Torino
ore 18 Svizzera-Bulgaria
ore 21 Italia-Croazia

Pool D - Tallinn, Estonia
16 agosto
ore 20 Estonia-Francia
17 agosto
ore 17 Finlandia-Slovacchia
ore 20 Olanda-Spagna
18 agosto
ore 17 Slovacchia-Olanda
ore 20 Francia-Spagna
19 agosto
ore 16 Slovacchia-Spagna
ore 19 Estonia-Finlandia
20 agosto
ore 16 Francia-Finlandia
ore 19 Olanda-Estonia
21 agosto
ore 17 Francia-Slovacchia
ore 20 Spagna-Finlandia
22 agosto
ore 17 Olanda-Francia
ore 20 Estonia-Slovacchia
23 agosto
ore 17 Finlandia-Olanda
ore 20 Estonia-Spagna

BIGLIETTERIA
Sulla piattaforma ticketone.it è possibile acquistare i biglietti per assistere a tutti i match del Campionato Europeo Femminile 2023 in programma in Italia LINK DIRETTO

 

Calendario della seconda fase

Ottavi di finale in Italia a Firenze, 26-27 agosto
B1 vs D4
B2 vs D3
B3 vs D2
B4 vs D1

Ottavi di finale a Bruxelles, 27-28 agosto
A1 vs C4
A2 vs C3
A3 vs C2
A4 vs C1

Quarti di finale a Firenze, 29 agosto
QF3: Vincente B1 vs D4 - Vincente B3 vs D2
QF4: Vincente B4 vs D1 - Vincente B2 vs D3

Quarti di finale a Bruxelles, 30 agosto
QF1: Vincente A1 vs C4 - Vincente A3 vs C2
QF2: Vincente A4 vs C1 - Vincente A2 vs C3 

Semifinali a Bruxelles, 1° settembre
Semifinale 1: Vincente QF1 - Vincente QF4
Semifinale 2: Vincente QF2 - Vincente QF3

Finali a Bruxelles, 3 settembre
Finale 3°-4° posto ore 16
Finale 1°-2° posto, ore 19.30

LA PROGRAMMAZIONE TV

Come nelle ultime due stagioni la copertura televisiva degli eventi internazionali a cui partecipano le nazionali azzurre sarà garantita dalla doppia esposizione di RAI e SKY.  Prosegue, infatti, la partnership tra la Federazione Italiana Pallavolo e le due emittenti. Tutti gli appassionati, potranno dunque seguire tutti i match delle nazionali sulle due piattaforme. 

Di seguito il dettaglio della prima fase.

Prima Fase | Palinsesto RAI e SKY dell’Italia
18/08, ore 21: Italia-Svizzera (RAI2, Sky Sport Summer)
19/08, ore 21: Bulgaria-Italia (RAI2, RAISport, Sky Sport Action
19/08, ore 21: Bulgaria-Italia (RAI2, RAISport, Sky Sport Action)
22/08, ore 21: Italia-Bosnia&Erzegovina (RAI2, RAISport, Sky Sport Summer)
23/08, ore 21.15: Italia-Croazia (RAISport, RAI2, Sky Sport Summer)

Le altre gare trasmesse dalla RAI
16/08, ore 21: Bulgaria-Croazia (RAI Sport)
17/08, ore 21: Romania-Croazia (RAI Sport)
18/08, ore 18: Bosnia&Erzegovina-Croazia (RAI Sport)
21/08, ore 21: Croazia-Svizzera (RAI Sport)
22/08, ore 18: Bulgaria-Romania (RAI Sport)
23/08, ore 18: Svizzera-Bulgaria (RAI Sport) 

Le altre gare trasmesse da Sky Sport
21/08, ore 17: Polonia-Serbia (Sky Sport Action)
24/08, ore 20: Serbia-Belgio (Sky Sport Action)

 

La formula
Le pool si giocheranno con la formula del round robin, al termine della quale le prime quattro classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale e si affronteranno secondo il seguente schema:

Sistema di punteggio
Il sistema di punteggio prevede che nel caso in cui un match terminerà 3-0 o 3-1, alla squadra vincitrice andranno 3 punti, alla perdente 0. In caso di 3-2, 2 punti alla vincente e 1 alla perdente.
Le squadre verranno classificate in base al numero di match vinti, punti, quoziente set e quoziente punti. Ultimo criterio lo scontro diretto.

Luca Muzzioli