Anticipo 3a giornata
HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 1-3 (25-13 23-25 22-25 22-25)
HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO: Haak 9, Sylves 9, Adelusi 16, Stigrot 14, Hall 16, Signorile 3, Scognamillo (L), Kubik, Tanase. Non entrate: Ferrario (L), Molinaro, Enweonwu, Scola. All. Bellano.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Aleksic 9, Dijkema 1, Degradi 19, Mancini 2, Mingardi 23, Kosheleva, Panetoni (L), Giovannini 9, Cecconello 6, Grosse Scharmann, Gardini. Non entrate: Provaroni, Cesarini (L), Passaro. All. Pistola.
ARBITRI: Caretti, Nava.
NOTE - Spettatori: 1280, Durata set: 22', 30', 30', 28'; Tot: 110'. MVP: Mingardi.
Top scorers: Mingardi C. (23) Degradi A. (19) Adelusi A. (16)
Top servers: Degradi A. (1) Hall A. (1) Signorile N. (1)
Top blockers: Hall A. (4) Stigrot L. (4) Adelusi A. (3)
CUNEO - Successo in trasferta per la Megabox Vallefoglia trascinata dai 23 punti di Mingardi, anche MVP.
61 attacchi a 48 per Vallefoglia con 11 errori dI Cuneo nel fondamentale, 8 per le marchigiane. A muro Cuneo doMina il campo 16-7, 3 ace a 1 al servizio con ben 13 battute sbagliate del Vallefoglia. 25 gli errori punto del Vallefoglia, 19 di Cuneo.
LA PARTITA
Nel primo set le biancoverdi si fanno subito scappare le avversarie, avanti subito 2-0 e poi capaci di allungare a suon di muri (5-2 su Kosheleva, 7-3 su Mingardi). Pistola chiama time-out sul 7-11, toglie Kosheleva e Mancini per Giovannini e Cecconello, ma Cuneo continua ad allungare: un ace di Stigrot su Panetoni sigla il 16-9 e costringe il coach della Megabox ad un altro time-out, ma senza fortuna. Un ace di Signorile e un paio di attacchi di Sylves chiudono il set sul 25-13.
Nel secondo set Pistola conferma Cecconello e Giovannini, la Megabox comincia con tutto un altro piglio e conduce praticamente per tutto il set: subito guadagna il primo break con Degradi (5-3), allunga a +3 con un ace dell’azzurra e trova anche il 12-8 con Giovannini. Un attacco out di Degradi consente il pareggio alle padrone di casa (14-14), ma Aleksic vince un duello a rete e riporta a +2 le sue compagne (19-17). Giovannini trova il 22-19, ma Degradi manda out la palla che dà il nuovo pareggio a Cuneo (22-22). Entra Gardini, Cecconello e Mingardi chiudono il set 25-23.
Nel terzo set Cecconello strappa il primo break sul 5-3, Cuneo reagisce subito e guadagna il +2 sull’11-9 (muro su Giovannini) e poi il 13-10 (altro muro di Stigrot su Aleksic). La centrale serba riaggiancia a 14 con un ace, da lì in poi punto a punto sino all’errore di Degradi e alla successiva invasione della Megabox che fa scappare l’Honda Olivero 21-19. Il finale di set è uno show firmato Degradi e Mingardi, che completano la rimonta con il 25-22 finale (break di 6-1 per la Megabox).
Nel quarto set andamento simile ai due set precedenti, con le squadre a superarsi a vicenda sino alla fine. Il primo break, a parte il 2-0 Megabox iniziale, è sull’11-9 a favore della Honda Olivero (muro su Mingardi). Il sorpasso Megabox arriva sul 16-15 (Hall spara out), poi Degradi mura per il +2. Due punti in fila di Giovanni scavano un break che sarà decisivo: 22-17. Cuneo non molla un metro, con due muri torna sul 21-23 ma Mingardi firma gli ultimi due attacchi decisivi per il 25-22 finale.
HANNO DETTO
Così la MVP della partita Camilla Mingardi: “Sono molto contenta della vittoria, la squadra sta crescendo partita dopo partita. Fatichiamo un po’ in avvio, sia a Bergamo che stasera nel primo set ci siamo fatte superare dalle avversarie, ma anche stavolta siamo state molto brave a rientrare in partita e a rIuscire nella rimonta. Nello spogliatoio c’è grande coesione, tutte le ragazze sono in grado di dare il loro contributo e sono preziosissime non appena entrano in campo. Ora lavoreremo ancora di più per iniziare subito con l’atteggiamento giusto, abbiamo tanto tempo davanti a noi per migliorare ancora” .