Estero | 20 aprile 2025, 00:22

Russia: Il Lokomotiv Kaliningrad rimonta da 0-2 e conquista il titolo 2025!

Volleyball.it+

Karakurt trascinatrice firma 32 punti

Russia: Il Lokomotiv Kaliningrad rimonta da 0-2 e conquista il titolo 2025!

MOSCA – Il Lokomotiv Kaliningrad è campione di Russia 2024/2025. La squadra guidata da Ebrar Karakurt ha completato una straordinaria rimonta nella serie finale contro il Dinamo-Ak Bars Kazan, vincendo in trasferta 3-1 (21-25, 25-19, 26-28, 21-25) in gara 5 e chiudendo la serie sul 3-2 dopo essere stata sotto 0-2.

Nel primo set, equilibrio fino al 18-18. Poi una serie di problemi in ricezione per le padrone di casa ha permesso al Lokomotiv di allungare. Brillanti gli ingressi di Tatiana Dmitrieva e Ebrar Karakurt, che ha chiuso il set con due attacchi vincenti consecutivi (25-21).

Il secondo parziale è stato dominato dalle attaccanti del Kazan, in particolare Brayelin Martinez, autrice di 6 punti su 8 attacchi vincenti, più 2 muri. Le ragazze di casa si sono imposte nel fondamentale del muro (5-0) e hanno chiuso 25-19.

Nel terzo set, Kazan ha annullato tre set point ma Karakurt ha firmato il 27-26, seguita da un ace di Darija Kiseleva per il 28-26. Nella frazione, la fuoriclasse turca ha messo a referto ben 10 punti.

Nel quarto parziale, Lokomotiv avanti 7-2 grazie a Vera Kostyuchik, ma il Dinamo ha subito pareggiato. Tuttavia, alcuni errori in attacco da parte di Polina Yunikova, Gaila Gonzalez e Svetlana Gatina hanno dato nuova linfa al Lokomotiv, che ha chiuso 25-21.

Ebrar Karakurt è stata assoluta MVP del match e della serie: 32 punti con il 47% in attacco (30 su 64) e un efficienza di +23.

È il terzo titolo nazionale per Lokomotiv Kaliningrad dopo quelli del 2021 e 2022. Nelle ultime due stagioni, la squadra era stata sconfitta in finale dal Dinamo Mosca (1-3) e dallo stesso Dinamo-Ak Bars (2-3).

Finale campionato russo – Gara 5
Dinamo-Ak Bars Kazan – Lokomotiv Kaliningrad 1-3 (21-25, 25-19, 26-28, 21-25)

Top scorer
Martinez 21, Gonzalez 18, Gatina 18 – Karakurt 32, Voronkova 12, Kostyuchik 10

Serie finale: 2-3

Gara 1 – 8 aprile, KazanDynamo-Ak Bars - Lokomotiv 3-0 (25-12, 25-21, 25-11)Gara 2 – 10 aprile, KazanDynamo-Ak Bars - Lokomotiv 3-0 (25-22, 25-17, 25-22)Gara 3 – 14 aprile, KaliningradLokomotiv - Dynamo-Ak Bars 3-2 (18-25, 26-28, 25-23, 27-25, 15-10)Gara 4 – 16 aprile, KaliningradLokomotiv - Dynamo-Ak Bars 3-0 (25-22, 25-20, 25-20)Gara 5 – 19 aprile, KazanDynamo-Ak Bars - Lokomotiv 1-3 (21-25, 25-19, 26-28, 21-25)

Zarechye-Odintsovo conquista il bronzo dopo 15 anni

Dopo cinque combattutissime partite nella serie finale per il terzo posto della Superlega femminile russa, lo Zarechye-Odintsovo conquista le medaglie di bronzo, tornando sul podio nazionale a distanza di quindici anni. Decisiva la vittoria in Gara 5 sul campo della Leningradka con il punteggio di 3-1 (22-25, 25-15, 24-26, 26-28), che ha chiuso una serie di straordinario equilibrio ed emozioni.

Finale 3° posto – Risultati della serie
Gara 1 – Leningradka - Zarechye-Odintsovo 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-23, 15-11)
Gara 2 – Leningradka - Zarechye-Odintsovo 3-1 (25-19, 22-25, 25-21, 25-19)
Gara 3 – Zarechye-Odintsovo - Leningradka 3-1 (25-21, 18-25, 22-25, 22-25)
Gara 4 – Zarechye-Odintsovo - Leningradka 3-1 (25-20, 14-25, 30-32, 21-25)
Gara 5 – Leningradka - Zarechye-Odintsovo 1-3 (22-25, 25-15, 24-26, 26-28)