Superlega | 01 maggio 2025, 20:04

Superlega: La Lube non scherza! 3-0 a Trento, Bottolo ancora MVP

Luca Muzzioli

Di fronte agli occhi del Ct azzurro De Giorgi lo schiacciatore della Lube fornisce ancora una prestazione da applausi. Trento fatica in ricezione (Laurenzano). In attacco che fatica Michieletto

Superlega: La Lube non scherza! 3-0 a Trento, Bottolo ancora MVP

Finale Gara 3
Lube Civitanova - Itas Trentino 3-0
  (25-21, 25-21, 25-22)
Cucine Lube Civitanova: Bottolo 16, Chinenyeze 6, Lagumdzija 5, Nikolov 12, Gargiulo 7, Boninfante 4, Loeppky 1, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei.
Itas Trentino: Lavia 10, Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 11, Resende Gualberto 2, Garcia Fernandez 12, Rychlicki 0, Laurenzano (L), Bartha 1, Acquarone 1. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli.
ARBITRI: Lot, Cerra.
NOTE - durata set: 28', 30', 32'; tot: 90'.
MVP: Mattia Bottolo

Gara 3 04/05/2025 Ore: 15:20
Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova


CIVITANOVA
- La Cucine Lube Civitanova riporta la serie di finale scudetto sull'1-1 superando nettamente l'Itas Trentino in tre set. Dopo il ko in gara 1, la squadra di Giampaolo Medei reagisce con una prestazione concreta e aggressiva, spinta da un Bottolo da 16 punti totali (42%) e da un servizio incisivo (10 ace di squadra). Trento, meno lucida e fallosa in attacco (14 errori diretti - attacchi e muri subiti - contro i 9 della Lube), ha faticato soprattutto in ricezione, subendo l’iniziativa dei padroni di casa. Buoni anche i numeri di Nikolov (12 punti, 55%) e Gargiulo (7, 80%), mentre tra gli ospiti si salvano Garcia (12 punti, 50%) e Michieletto (11, anche se 44% e male al servizio), ma senza trovare continuità.

Gara 3 si preannuncia già importante per l’inerzia della serie, ma non più decisiva. A chi andrà il campo tricolore?

Rotazioni iniziali
Civitanova: Bottolo, Chinenyeze, A. Lagumdzija, A. Nikolov, Gargiulo, Boninfante; Balaso (libero)
Trento: Lavia, Kozamernik, Sbertoli, Michieletto, Flavio, Garcia; Laurenzano (libero)


1° set - Nel primo set di gara 2 della finale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, la Lube parte forte con Bottolo al servizio, autore di tre battute incisive e un ace per il 3-0 iniziale. Trento reagisce con muri di Flavio e Garcia e trova il primo vantaggio sul 6-7. La Lube torna avanti con due ace di Bottolo su Lavia e allunga fino al 13-10. Michieletto e Garcia provano a tenere Trento in partita, ma Boninfante trova un ace su Michieletto, Bottolo firma un contrattacco e chiude il set con il quarto ace personale sul 25-21. A livello statistico, la Lube prevale grazie a cinque ace e nove punti su errore avversario, nonostante Trento abbia chiuso con più punti in attacco (11 a 9). Bottolo è il top scorer con 9 punti (4 ace), seguito da Garcia e Lavia con 4 punti a testa.

2° set - Nel secondo set l'equilibrio regna fino all'8-10 break firmato da Michieletto con un attacco e un ace. Lagumdzija pareggia i conti con un ace su Laurenzano e successivamente realizza il 13-13. Sbertoli mura Bottolo per il 13-15, ma la Lube risponde con un muro di Chinenyeze, un errore di Garcia e un ace di Boninfante per il 17-15. Nel finale Civitanova alza il ritmo: Lagumdzija mura Michieletto, Gargiulo ferma Flavio e Bisotto difende con efficacia in seconda linea. L’ultimo punto arriva su un’incomprensione in casa Trento, con Sbertoli che alza nel vuoto. Statistiche alla mano, la Lube chiude con 13 punti in attacco, 3 muri e 2 ace, sfruttando anche 7 errori trentini. Lagumdzija e Nikolov i migliori marcatori con 4 punti ciascuno, seguiti da Chinenyeze e Gargiulo con 3.

3° set - Nel terzo set Trento continua a faticare, con Michieletto in difficoltà e Laurenzano poco efficace in ricezione. Dopo il 6-6, la Lube allunga con Nikolov e un errore di Michieletto. Un ace di Chinenyeze porta l’11-8 e Lavia accusa un lieve infortunio alla mano, ma resta in campo. Boninfante orchestra con lucidità, anche se un'incertezza sua consente il momentaneo 14-14. Bottolo e Nikolov rialzano i ritmi, Balaso è decisivo in difesa e Boninfante sorprende con un attacco in prima persona per il 22-18. Trento reagisce con Garcia ma la Lube chiude sul 25-22 con Bottolo. Le statistiche premiano Nikolov, trascinatore con 7 punti, seguito da Bottolo con 5. Civitanova chiude con 12 punti in attacco, 2 muri e 3 ace. Trento sbaglia di più e non basta un Garcia da 5 punti per cambiare l’inerzia.