Estero | 22 maggio 2025, 17:04

Slovenia: ACH Volley presenta la squadra dei sogni. Urnaut e Štern guidano l’assalto all’Europa

Redazione Volleyball.it

Slovenia: ACH Volley presenta la squadra dei sogni. Urnaut e Štern guidano l’assalto all’Europa

LUBIANA – L’ACH Volley ha ufficialmente alzato il sipario sulla stagione 2025/26 con una presentazione in grande stile. Non una semplice conferenza stampa, ma il lancio di un progetto ambizioso che punta a consolidare la supremazia nazionale e a fare il salto di qualità anche in Champions League.

A guidare la nuova formazione ci sarà nuovamente Igor Kolaković, tecnico montenegrino che torna alla guida dei “draghi” dopo averli già allenati con successo nel biennio 2010/12. Accanto a lui, nel ruolo di vice, Dragan Kobiljski, già al suo fianco in passato.

Il club si affida a una rosa esperta e profonda, costruita per sognare in grande. Torna a indossare la maglia arancione Tine Urnaut, simbolo della pallavolo slovena e volto noto del volley internazionale, affiancato dal connazionale e compagno di mille battaglie Tonček Štern, opposto di caratura mondiale. A completare il reparto offensivo, l’intramontabile Alen Šket e giovani in rampa di lancio come Klemen Šen e Luka Marovt.

In cabina di regia ci sarà Gregor Ropret, regista della nazionale, supportato dal giovanissimo Nejc Najdič (classe 2006).

Al centro torna un altro veterano: Alen Pajenk, affiancato dai fratelli Jošt e Janž Janez Kržič, colonne del futuro. Nel ruolo di libero confermato Jani Kovačič, considerato tra i migliori interpreti al mondo, insieme a Jožef Verdinek.

Non mancano gli addii illustri: salutano il club, tra gli altri, Matic Videčnik, Amir Golzadeh, Matej Kök, Jan Pokeršnik, Mikko Esko, oltre al tecnico Matjaž Hafner e al suo staff.

Il messaggio del club è chiaro: l’obiettivo è l’Europa, senza dimenticare la supremazia in patria. "Con una squadra del genere – ha dichiarato Kolaković – non possiamo che puntare in alto. Questo è un gruppo costruito per vincere."

ACH Volley 2025/2026
Palleggiatori: Gregor Ropret, Nejc Najdič
Schiacciatori: Tine Urnaut, Klemen Šen, Luka Marovt, Jaka Prevorčnik
Centrali: Alen Pajenk, Jošt Kržič, Janez Janž Kržič
Opposti: Tonček Štern, Alen Šket
Liberi: Jani Kovačič, Jožef Verdinek
Allenatore: Igor Kolaković
Vice allenatore: Dragan Kobiljski