VNL Maschile | 20 luglio 2025, 17:48

VNL: Decima vittoria azzurra. 3-0 all'Olanda. Ora le Finals

Redazione Volleyball.it

Azzurri chiudono la prima fase al secondo posro alle spalle del solo Brasile

Alessandro Bovolenta, oggi titolare in posto 2

Alessandro Bovolenta, oggi titolare in posto 2

ITALIA - OLANDA 3-0 (25-13, 25-22, 25-19)

Stats – Olanda: 29 attacchi vincenti, 6 muri, 2 ace, 18 battute sbagliate, 17 errori avversari; Italia: 39 attacchi vincenti, 8 muri, 4 ace, 14 batte sbagliate, 24 errori avversari.

Top scorer: Porro L. (ITA) 14 punti con 11 attacchi, 2 muri e 1 ace, Ahyi (NED) 13 con 12 attacchi e 1 muro, Bovolenta (ITA) 11 con 10 attacchi e 1 muro, Gargiulo (ITA) 8 con 6 attacchi e 2 muri, Korenblek (NED) 6 con 4 attacchi e 2 ace, Bak (NED) 6, Wiltenburg (NED) 6, Bottolo (ITA) 6, Galassi (ITA) 6, Koops (NED) 4, Michieletto (ITA) 4.

LUBIANAItalia, successo netto sull’Olanda nell’ultima partita della fase preliminare della Volleyball Nations League 2025. Gli azzurri chiudono il girone con una vittoria per 3-0 (25-13, 25-22, 25-19) e si preparano ora a volare in Cina per le Final Eight di Ningbo da testa di serie numero 2, alle spalle del solo Brasile.

Gara a senso unico quella disputata oggi nella capitale slovena, con l’Italia capace di imporsi in tutti i fondamentali e con un ampio ricorso al turnover deciso da Ferdinando De Giorgi.

Il CT azzurro ha infatti scelto di schierare una formazione inedita: in regia Riccardo Sbertoli, opposto Alessandro Bovolenta, in banda Alessandro Michieletto e Luca Porro, al centro Gianluca Galassi e Leandro Gargiulo, con Federico Pace nel ruolo di libero.

Una formazione che ha saputo mantenere alta l’intensità e il ritmo sin dai primi scambi, approfittando anche di un’Olanda già condannata alla retrocessione aritmetica e priva di motivazioni, dopo il successo della Cina (nella giornata di ieri.

L’Italia ha dominato in attacco, pareggiato il conto dei muri (7-6), si è dimostrata più incisiva al servizio e soprattutto ha commesso meno errori diretti, a fronte di una prestazione olandese segnata da numerose imprecisioni. Il primo set è scivolato via senza storia (25-13), mentre nel secondo e terzo parziale gli azzurri hanno contenuto i timidi tentativi di reazione avversaria con lucidità e solidità (25-22, 25-19).

"È stato un piacere tornare a giocare per questa Nazionale, per l’Italia" – ha dichiarato il top scorer azzurro Luca Porro, giovane schiacciatore  – E anche un piacere essere qui in Slovenia. Grazie a tutti i tifosi: ora sto bene" dice dopo una pallonata nell'occhio destro.

Con la qualificazione già in tasca, l’Italia guarda ora alle Finals di VNL in programma in Cina: "Siamo concentrati sulla prossima partita, che è la più importante ora. Nella VNL tutte le gare sono difficili, proveremo sempre a dare il massimo".

L’Italia chiude così la fase preliminare al secondo posto in classifica generale e attende di conoscere questa sera, al termine del match tra Slovenia e Serbia, gli abbinamenti dei quarti di finale della Final Eight in programma a Ningbo (Cina).