VNL Maschile | 31 luglio 2025, 16:29

VNL: Giappone fuori, la Polonia chiude in tre set e vola in semifinale contro il Brasile

Redazione Volleyball.it

Sasak, opposto polacco, top scorer della gara

Sasak, opposto polacco, top scorer della gara

NINGBO (Cina) – La Polonia completa il quadro delle semifinaliste della Volleyball Nations League maschile 2025, superando il Giappone con un netto 3-0 (25-23, 26-24, 25-12) nella mattinata odierna al Beilun Sport and Arts Centre. Un match che ha vissuto due set di altissimo livello per intensità, equilibrio e spettacolo, prima di cedere completamente alla superiorità polacca nel terzo parziale, chiuso con un eloquente 25-12.

La formazione europea, capolista del ranking mondiale e vicecampione olimpica in carica, affronterà ora il Brasile nella seconda semifinale di sabato 2 agosto, in programma alle ore 13 italiane. Prima, alle 10, l’altra sfida tra Italia e Slovenia.

Contro un Giappone senza Nishida (non iscritto alla competizione), la Polonia ha messo in mostra la consueta efficienza nei fondamentali e una presenza imponente a muro, con ben 14 block vincenti, di cui nove solo nel terzo set, autentico spartiacque dell’incontro.

In un confronto caratterizzato da ritmo altissimo e scambi prolungati, a fare la differenza è stata anche la precisione: la Polonia ha chiuso con 34 attacchi vincenti su 60 tentativi (56,7%), mentre il Giappone ha attaccato di più (91 volte), ma con minore efficacia (39,6%).

I primi due set hanno regalato emozioni continue. Il parziale d’apertura si è deciso nel finale, dopo un equilibrio durato fino al 20 pari. La Polonia ha piazzato il break decisivo e ha chiuso 25-23. Copione simile nella seconda frazione, con i giapponesi che hanno spinto fino al 24-24 prima di cedere 26-24.

Nel terzo set non c'è stata storia. I polacchi hanno imposto il proprio ritmo sin dalle prime battute (7-10, poi 9-16), trascinati da un muro invalicabile e da un sistema di gioco ormai rodato. Il Giappone ha faticato enormemente nel cambio palla, sbattendo ripetutamente contro la diga Komenda-Kochanowski-Sasak, fino al punto finale messo a terra da Semeniuk, subentrato a Leon nel corso del secondo set.

Top scorer della partita è stato Miyaura (JPN) con 17 punti (15 in attacco, 2 ace), seguito da Ishikawa con 11. Per la Polonia, Sasak ha chiuso con 15 punti (10 attacchi, 2 muri, 3 ace), Fornal con 11 (7 attacchi, 4 muri), Kochanowski e Komenda entrambi protagonisti a muro, con rispettivamente 3 e 4 vincenti. Semeniuk, entrato a partita in corso, ha dato solidità e ha siglato 6 punti (5 attacchi, 1 muro).

Con l’eliminazione del Giappone, che aveva chiuso la fase preliminare con un ottimo bilancio, e l’uscita della Francia ai quarti contro la Slovenia, anche le due finaliste dell’edizione precedente della VNL salutano anticipatamente il torneo. La Polonia, invece, avanza con autorità: prossimo ostacolo, il Brasile.

Stats 
Giappone: 36 attacchi vincenti su 91 tentativi (39,6%), 3 muri, 4 ace, 17 battute sbagliate, 24 errori totali
Polonia: 34 attacchi vincenti su 60 tentativi (56,7%), 14 muri, 4 ace, 13 battute sbagliate, 16 errori totali

Top scorer
Miyaura (JPN) 17 punti con 15 attacchi, 2 ace
Sasak (POL) 15 con 10 attacchi, 2 muri, 3 ace
Ishikawa (JPN) 11 con 11 attacchi
Fornal (POL) 11 con 7 attacchi, 4 muri
Kochanowski (POL) 7 con 4 attacchi, 2 muri, 1 ace
Semeniuk (POL) 6 con 5 attacchi, 1 muro
Ran (JPN) 4 con 4 attacchi
Nishimoto (JPN) 4 con 3 attacchi, 1 ace
Komenda (POL) 4 con 1 attacco, 3 muri
Nowak J. (POL) 4 con 2 attacchi, 2 muri