PHUKET (Thailandia) – Quanto costa un biglietto per il Mondiale femminile? La procedura segue le modalità classiche della vendita online.
È necessario registrarsi sul sito Booking.thaiticketmajor.com, una procedura piuttosto snella se si sceglie la lingua inglese. In lingua thailandese, invece, il processo è sconsigliato.
Una volta completata la registrazione, accedendo alla pagina dedicata alla vendita dei biglietti (attiva dal 28 maggio), è possibile acquistare tagliandi validi per due gare giornaliere. I biglietti acquistati online sono in formato elettronico (non cartaceo).
Per la giornata di domani sono ancora disponibili tagliandi per Belgio-Cuba e, a seguire, Italia-Slovacchia, in programma a Phuket (foto sopra).
Il prezzo più alto riguarda i settori a bordo campo – già esauriti – pari a 4000 Baht thailandesi (circa 105 €). A seguire, si trovano tagliandi da 2800 Baht (74 €), 900 Baht (24 €), 600 Baht (quasi 16 €) e 300 Baht nella parte più alta dell’impianto (8 € per due partite).
Dagli ottavi di finale in poi, i biglietti saranno validi per una singola partita.
Per gli ottavi di finale a Bangkok, in programma sabato 30 agosto, quando saranno in campo le squadre classificate al primo e secondo posto della Pool B (quella dell’Italia), i prezzi restano invariati: cinque categorie, da 105 € a bordo campo fino a 8 € nel settore più alto.
Per i quarti di finale (Italia in campo potenzialmente il 3 settembre), aumentano i prezzi delle fasce più economiche: si passa a 1200 Baht (32 €), mentre il tagliando meno costoso sarà da 500 Baht (13 €).
Aumentano ancora i prezzi per le semifinali del 6 settembre, con una fascia compresa tra 4000 e 1000 Baht. Le stesse tariffe sono previste anche per le finali del 7 settembre – sia per il bronzo che per l’oro – con un range di prezzi da 105 € a 26 €.