PHUKET (Thailandia) - Prende il via domani (fino al 7 settembre 2025) in Thailandia la 20esima edizione del campionato del Mondo femminile.
Le città che ospiteranno la massima competizione iridata saranno Bangkok (sede della fase finale), Phuket (la sede dell'Italia), Chiang-Mai e Nakhon-Ratchasima.
Il cammino delle principali nazionali femminili, nel gigantismo imposto dalla FIVB di un torneo a 32 squadre, pare comunque abbastanza chiaro. Salvo inaspettate sorprese.
Le 32 nazionali qualificate, suddivise in 8 pool, si affronteranno con la formula del “round-robin” al termine della quale le prime due di ciascuna pool staccheranno il pass per la fase a eliminazione diretta.
Saranno quindi 16 le nazionali qualificate per gli ottavi di finale che si ritroveranno al PalaHuamark di Bangkok .
La Fase Finale prevederà ottavi di finale, quarti di finale, semifinali, finale 3°-4° posto e finale 1°-2° posto.
LE POOL
POOL A: Thailandia, Olanda, Svezia, Egitto.
POOL B: Italia, Belgio, Cuba, Slovacchia.
POOL C: Brasile, Porto Rico, Francia, Grecia.
POOL D: USA, Rep.Ceca, Argentina, Slovenia.
POOL E: Turchia, Canada, Bulgaria, Spagna.
POOL F: Cina, Rep.Dominicana, Colombia, Messico.
POOL G: Polonia, Germania, Kenya, Vietnam.
POOL H: Giappone, Serbia, Ucraina, Camerun.
Questo il calendario completo del torneo (orari italiani)
22 Agosto
ore 11.00 - Pool D - Rep.Ceca - Argentina
ore 11.00 - Pool C - Porto Rico - Francia
ore 12.00 - Pool A - Olanda - Svezia
ore 12.00 - Pool B - Belgio - Cuba
ore 14.30 - Pool D - Stati Uniti - Slovenia
ore 14.30 - Pool C - Brasile - Grecia
ore 15.30 - Pool A - Thailandia - Egitto
ore 15.30 - Pool B - Italia - Slovacchia
23 Agosto
ore 11.00 - Pool E - Canada - Bulgaria
ore 11.00 - Pool F - Rep.Dominicana - Colombia
ore 12.00 - Pool H - Giappone - Camerun
ore 12.00 - Pool G - Germania - Kenya
ore 14.30 - Pool E - Turchia - Spagna
ore 14.30 - Pool F - Cina - Messico
ore 15.30 - Pool H - Serbia - Ucraina
ore 15.30 - Pool G - Polonia - Vietnam
24 Agosto
ore 11.00 - Pool D - Rep.Ceca - Slovenia
ore 11.00 - Pool C - Porto Rico - Grecia
ore 12.00 - Pool A - Olanda - Egitto
ore 12.00 - Pool B - Italia - Cuba
ore 14.30 - Pool D - Stati Uniti - Argentina
ore 14.30 - Pool C - Brasile - Francia
ore 15.30 - Pool A - Thailandia - Svezia
ore 15.30 - Pool B - Belgio - Slovacchia
25 Agosto
ore 11.00 - Pool E - Canada - Spagna
ore 11.00 - Pool F - Rep.Dominicana - Messico
ore 12.00 - Pool H - Giappone - Ucraina
ore 12.00 - Pool G - Germania - Vietnam
ore 14.30 - Pool E - Turchia - Bulgaria
ore 14.30 - Pool F - Cina - Colombia
ore 15.30 - Pool H - Serbia - Camerun
ore 15.30 - Pool G - Polonia - Kenya
26 Agosto
ore 11.00 - Pool D - Argentina - Slovenia
ore 11.00 - Pool C - Francia - Grecia
ore 12.00 - Pool A - Svezia - Egitto
ore 12.00 - Pool B - Italia - Belgio
ore 14.30 - Pool D - Stati Uniti - Rep.Ceca
ore 14.30 - Pool C - Brasile - Porto Rico
ore 15.30 - Pool A - Thailandia - Olanda
ore 15.30 - Pool B - Cuba - Slovacchia
27 Agosto
ore 11.00 - Pool E - Turchia - Canada
ore 11.00 - Pool F - Colombia - Messico
ore 12.00 - Pool H - Giappone - Serbia
ore 12.00 - Pool G - Kenya - Vietnam
ore 14.30 - Pool E - Bulgaria - Spagna
ore 14.30 - Pool F - Cina - Rep.Dominicana
ore 15.30 - Pool H - Ucraina - Camerun
ore 15.30 - Pool G - Polonia - Germania.
SECONDA FASE
Ottavi di finale
A1 vs H2
H1 vs A2
D1 vs E2
E1 vs D2
B1 vs G2
G1 vs B2
C1 vs F2
F1 vs C2
Quarti di finale
QF1: Vincente A1 vs H2 – Vincente H1 vs A2
QF2: Vincente B1 vs G2 – Vincente G1 vs B2
QF3: Vincente C1 vs F2 – Vincente F1 vs C2
QF4: Vincente D1 vs E2 – Vincente E1 vs D2
Semifinali
Semifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4
Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3
Finali:
1° posto Vincenti Semifinale 1 - Semifinale 2
3° posto Perdenti Semifinale 1 - Semifinale 2