Mondiali | 22 agosto 2025, 17:00

Mondiali F.: Italia 30 e lode! 3-0 alla Slovacchia

Luca Muzzioli

Nel debutto iridato arriva la trentesima vittoria consecutiva delle azzurre. Bella prova corale affrontata con concentrazione. Domenica c'è Cuba alle ore 12

Orro e Fahr protagoniste

Orro e Fahr protagoniste

POOL B
ITALIA - SLOVACCHIA 3-0 (25-20, 25-14, 25-17) - Le stats set per set

PHUKET (Thailandia) – Buona la prima per l’Italia ai Campionati Mondiali femminili di pallavolo. Le azzurre aprono il loro cammino iridato con un netto 3-0 sulla Slovacchia, in un esordio che ha rappresentato soprattutto un’occasione per rompere il ghiaccio e prendere le misure all’avversario nel primo set, prima di dominare in scioltezza i successivi.

Il sestetto di Julio Velasco ha mostrato solidità e organizzazione, con un’ottima gestione del gioco orchestrata da Alessia Orro e Carlotta Cambi, protagonista anche del consueto doppio cambio insieme a Ekaterina Antropova.

Sugli scudi il gioco al centro, ben sfruttato da Orro con Fahr e Danesi che in primo tempo anticipato non lasciano tempo di lettura alle avversarie, mentre Paola Egonu si è confermata efficace in attacco e Myriam Sylla ha impresso potenza e ritmo dalla banda.

In seconda linea, brillante prova di Monica De Gennaro, attenta e puntuale nelle letture difensive. Da segnalare anche il debutto positivo di Stella Nervini, Loveth Omoruyi e Gaia Giovannini, entrate con determinazione.

Una vittoria corale, che vale il trentesimo successo consecutivo in gare ufficiali per l’Italia, in attesa della giornata di riposo di domani.

Domenica l’attenzione sarà tutta rivolta alla sfida contro Cuba, battuta con un secco 3-0 dal Belgio all’esordio.

Rotazioni iniziali
Italia: Orro, Sylla, Danesi, Egonu, Nervini, Fahr; De Gennaro (L)
Slovacchia: Sepelova, Herelova, Sunderlikova, Palgutova, Hrusecka, Kosekova; Jancova (L
Arbitri:  Wang Ziling (CHN) e Sarikaya Ozan Cagi (TUR)

La partita  - Dopo un inizio in equilibrio sino al 6-6 il turno di battuta di Nervini costringe la Slovacchia al time out sul 10-6. Muro di Orro, ace di Nervini (ottimo debutto iridato da titolare). 

Azzurre che non incontrano ostacoli. Tanta difesa di De Gennaro, belle le azzurre in attacco con Danesi e Fahr troppo veloci per il muro slovacco, Sylla e Egonu potentissime nei colpi (16-12).

Slovacchia che fa doppio cambio e si rifà sotto in due momenti 17-15 (time out Italia), 20-19 con ace di Karin Sunderlikova che poi però sbaglia la seconda battuta: 21-19. Un errore della centrale Hrusecka e un muro subito ad opera di Fahr valgono un altro rassicurante +4 per le azzurre: 23-19.  

Due errori slovacchi (una invasione di Kosekova, una pestata da seconda linea di Sunderlikova) donano il set: 25-20.

Pronti via nel secondo parziale: Italia avanti 7-0. Herdova entra per Sepelova. Orro difende, Egonu contrattacca: 8-0

Azzurre che salgono di intensità a muro. La Slovacchia non passa, Egonu e Fahr blindano la rete: 11-1. Cambio nella regia slovacca: entra Kohutova per Kosetova  

Altri due errori slovacchi: Sunderlikova sbaglia battuta e attacco da seconda linea: 14-4. Sono già 5 i falli punto delle avversarie di Orro e compagne.

Il margine è ampio, azzurre che lasciano spazio alla Slovacchia che sale a -7 (19-12).

Doppio cambio azzurro con Cambi e Antropova in, Fahr intanto dice stop a muro a Herdova.

Debutta al Mondiale anche Giovannini che entra per Nervini al servizio. Difende e permette il contrattacco vincente di Antropova: 21-12.

Giovannini firma il suo primi punto iridato con un ace, Antropova dopo una murata in volto si riscatta con il 24-13. Fahr fa ace: 24-14, Antropova il contrattacco del 25-14.

Slovacchia che cambia con Herdova per Sepelova. Avvio più equilibrato con le azzurre che abbassano il ritmo, controllano un vantaggio minimo ed ecco 9-7, 10-8, 12-10. Qualche errore slovacco, una buona Nervini valgono il 15-11.

L'Italia scappa via. Torna a salire di intensità il gioco delle azzurre.  Uno-due di Egonu in attacco e servizio (18-11), poi ancora Paola: 19-12. Sylla ci mette del suo in attacco: 20-13, poi Velasco fa debuttare anche Omoruyi che firma il suo primo punto iridato 21-15 e si conferma sul 23-15. Muro di Egonu (24-15). 

Si chiude 25-17 con attacco di Danesi.   

Files:
 08 - Italia - Slovacchia 3-0 (185 kB)