Superlega | 28 agosto 2025, 01:09

Piacenza: Primi allenamenti per la Gas Sales Bluenergy, in attesa dei nazionali

Redazione Volleyball.it

Lorenzo Barbieri

Lorenzo Barbieri

PIACENZA – È iniziata con entusiasmo e impegno la preparazione della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025/26. Sul taraflex e nella sala pesi del PalabancaSport è tornata anche la palla, elemento che ha segnato l’avvio del lavoro tecnico per i biancorossi, già concentrati verso il primo test amichevole contro Valsa Group Modena, in programma mercoledì 17 settembre alle 17.30.

Guidati da coach Dante Boninfante, dal vice Samuele Papi e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri, sono attualmente sei i giocatori della prima squadra già al lavoro in palestra: Robbert Andringa, Alessandro Bovolenta, Paolo Porro, Dragan Travica, Francesco Comparoni e Henri Emmanuel Leon.

A loro si aggiungono sei atleti del settore giovanile aggregati per questa prima fase di preparazione: Simone Leombroni, Gabriele Russo, Manuel Bozzetti, Luca Fraleone, Tommaso De Santis e Francesco Rizzi.

Venerdì è previsto l’arrivo del centrale francese Joris Seddik, mentre Luca Loreti raggiungerà il gruppo verso la fine della prossima settimana.

"I ragazzi hanno svolto i 'compiti' a casa assegnati durante il periodo estivo, sebbene la condizione attuale non sia ovviamente ottimale in valore assoluto per la maggior parte di loro" – ha spiegato Lorenzo Barbieri. "Ci sarà tanto da lavorare sotto ogni punto di vista. Tempo ne abbiamo, ma non dobbiamo aspettare il rientro dei nazionali. Il loro livello di gioco sarà molto alto e il nostro obiettivo è avere un gruppo omogeneo per l’inizio della stagione."

Il lavoro delle prime settimane sarà concentrato sullo sviluppo della forza e del condizionamento organico, con e senza palla. "Cercheremo di fare pallavolo vera fin da subito, modulando volumi e intensità. Progressivamente inseriremo esercitazioni esplosive e ad alta velocità, per poi mescolare i contenuti durante la stagione regolare."

Fondamentale sarà anche la prevenzione: "Abbiamo introdotto, in collaborazione con il fisioterapista Riccardo Anfosso, protocolli individualizzati per la gestione dei problemi fisici cronici tipici dell’atleta professionista. Il mio obiettivo è avere a inizio ottobre una rosa in piena salute e performante, nella quale non si percepisca chi ha giocato con la nazionale e chi no. Poi si aprirà un’altra fase di lavoro, quella della gestione dei rientranti dal Mondiale, ma su questo abbiamo ancora tempo per pianificare la strategia."