BANGKOK (Thailandia) – Non solo gloria sportiva. I Mondiali femminili di pallavolo 2025 in Thailandia hanno messo in palio anche un ricco montepremi complessivo di 2,2 milioni di dollari, suddiviso tra i risultati di squadra e i riconoscimenti individuali.
Secondo quanto stabilito dalla FIVB, il premio più alto è stato destinato alla squadra campione del mondo, l'Italia: 1 milione di dollari. Alla seconda classificata (Turchia) spettano 500 mila dollari, mentre il bronzo (Brasile) vale 250 mila dollari. Una distribuzione che porta a 1,75 milioni di dollari il totale assegnato alle Federazioni Nazionali in base alla classifica finale.
Accanto ai premi di squadra, la FIVB ha previsto anche il tradizionale riconoscimento per il Dream Team del torneo, con sette premi di ruolo (palleggiatrice, opposta, due schiacciatrici, due centrali e libero) e l’MVP, il premio più ambito a livello individuale. In questo caso i compensi vanno direttamente alle giocatrici e non alle federazioni.
Il montepremi destinato al Dream Team ammonta a 450 mila dollari, così ripartiti: 100 mila dollari all’MVP, 50 mila dollari ciascuno ai migliori interpreti degli altri ruoli.
Alessia Orro, MVP e miglior alzatrice torna quindi da Bangkok con 150.000 dollari in più, 50.000 dollari per Moky De Gennaro, miglior libero iridato nella sua ultima in azzurro dopo una carriera straordinaria e 50.000 dollari per Anna Danesi, capitana azzurra e miglior centrale.