Mondiali | 15 settembre 2025, 17:56

Mondiali: Pool B, anche la Polonia (dopo l'Olanda) si qualifica agli Ottavi

Redazione Volleyball.it

Qatar e Romania già eliminate

Mondiali: Pool B, anche la Polonia (dopo l'Olanda) si qualifica agli Ottavi

Pool B
Polonia - Qatar 3-0 (25-21, 25-14, 25-19)
Stats
Polonia
: 37 attacchi vincenti (su 61, 60,7%), 8 muri, 4 ace su 73 battute (5,5%), 12 battute sbagliate, 15 errori totali
Qatar: 34 attacchi vincenti (su 83, 41,0%), 3 muri, 2 ace su 56 battute (3,6%), 14 battute sbagliate, 26 errori totali

Top scorer: Semeniuk (POL) 13 punti con 11 attacchi e 2 ace; Kochanowski (POL) 8 con 6 attacchi e 2 muri; Sasak (POL) 8 con 6 attacchi e 2 muri; Pape (QAT) 8 con 6 attacchi, 1 muro e 1 ace; Nikola (QAT) 8 con 8 attacchi; Leon (POL) 7 con 3 attacchi, 2 muri e 2 ace.

MANILA (Filippine) - La seconda vittoria della Polonia al Campionato del Mondo FIVB 2025 ha deciso i destini delle quattro nazionali della Pool B: i leader del ranking mondiale e l'Olanda avanzano agli ottavi di finale, mentre Romania e Qatar chiudono qui la loro avventura, eliminate al termine della fase a gironi.

Dopo il successo all’esordio contro la Romania, i campioni in carica della Volleyball Nations League sono tornati in campo allo Smart Araneta Coliseum di Quezon City imponendosi ancora 3-0, questa volta contro il Qatar (25-21, 25-14, 25-19), e centrando la qualificazione alla fase a eliminazione diretta.

Con due turni di pool già completati, Polonia e Olamda guidano la classifica con sei punti ciascuna e sono già certe di passare il turno, mentre Qatar e Romania restano a quota zero e sono fuori dai giochi.

La Polonia ha ruotato l’intera rosa contro i qatarioti e ha avuto nello schiacciatore Kamil Semeniuk il proprio miglior realizzatore con 13 punti (11 attacchi vincenti e 2 ace). A seguire il centrale Jakub Kochanowski e l’opposto Kewin Sasak, entrambi con 8 punti.

"In partite come questa cerchiamo solo di concentrarci sul nostro livello e di non sottovalutare l’avversario" – ha commentato Kochanowski. "Se giochiamo al massimo delle nostre possibilità, non dobbiamo preoccuparci del punteggio. Qualificarci era il nostro primo obiettivo qui, ora affrontiamo ogni partita una alla volta. Siamo sulla strada giusta e credo che possiamo andare lontano in questo torneo."

Alla seconda partecipazione mondiale della loro storia, i qatarioti hanno trovato in Pape Diagne (centrale) e nello schiacciatore Nikola Vasić i migliori marcatori con 8 punti a testa: per Diagne 6 attacchi, 1 muro e 1 ace, per Vasić tutti in attacco.

"Abbiamo solo cercato di dare il massimo contro una squadra così forte" – ha detto Pape. "L’allenatore ci spinge a migliorare ogni giorno. Dobbiamo ancora imparare molto e giocare contro squadre di questo livello ti costringe a dare di più e a crescere. Siamo una squadra giovane e vogliamo fare meglio la prossima volta."

La prestazione solida della Polonia è stata evidente anche nei numeri: europei avanti in tutti i fondamentali, più attacchi vincenti (37-34), più muri (8-3), più ace (4-2) e meno errori (26 errori a favore contro 15).

La Pool B si chiuderà mercoledì con Qatar–Romania e lo scontro al vertice Polonia–Paesi Bassi per il primo posto della Pool.