Mondiali | 15 settembre 2025, 17:03

Mondiali: Stati Uniti agli Ottavi, il Portogallo, sconfitto, resta in corsa

Redazione Volleyball.it

Con sei punti conquistati e nessun set perso, gli americani sono la prima nazionale qualificata della Pool D

Gabi Garcia, top scorer USA e coach Kiraly

Gabi Garcia, top scorer USA e coach Kiraly

POOL D
Stati UNiti - Portogallo 3-0 (25-19, 25-22, 25-17)
Stats
Stati Uniti: 40 attacchi vincenti (su 79, 50,6%), 8 muri, 4 ace su 75 battute (5,3%), 7 battute sbagliate, 13 errori totali
Portogallo: 36 attacchi vincenti (su 91, 39,6%), 5 muri, 4 ace su 60 battute (6,7%), 15 battute sbagliate, 23 errori totali

Top scorer: Garcia (USA) 12 punti con 8 attacchi, 2 muri e 2 ace; Ewert (USA) 12 con 11 attacchi e 1 muro; Lourenço (POR) 12 con 10 attacchi, 1 muro e 1 ace; Champlin (USA) 10 con 8 attacchi e 2 ace; J. Pinto (POR) 9 con 9 attacchi; McHenry (USA) 8 con 6 attacchi e 2 muri; N. Marques (POR) 8 con 7 attacchi e 1 muro.

MANILA (Filippine) - Gli Stati Uniti sono diventati la quinta nazionale a garantirsi un posto agli ottavi di finale del Campionato del Mondo FIVB 2025 lunedì, grazie alla seconda vittoria nella Pool D ottenuta alla SM Mall of Asia Arena di Pasay City.

Gli americani hanno raggiunto i canadesi (rivali continentali) e le europee Bulgaria, Turchia e Olanda tra le prime squadre qualificate alla fase a eliminazione diretta, imponendosi 3-0 (25-19, 25-22, 25-17) sul Portogallo nella loro seconda gara del torneo.

La seconda vittoria per 3-0 consente agli USA di guidare la classifica della Pool D con sei punti. Con questo bottino non possono più essere raggiunti né dalla Colombia, ferma a zero punti e vittorie, né dal Portogallo, che potrebbe eguagliare il bottino di sei punti e due vittorie nel terzo turno, ma resterebbe dietro per quoziente set. I portoghesi si giocheranno quindi il secondo posto valido per gli ottavi con Cuba, che in precedenza aveva superato la Colombia 3-0 (25-22, 25-21, 25-20).

Nell'ultima giornata della Pool Cuba può ancora ambire al 1° posto del girone e alla qualificazione, a danno del Portogallo se vincerà da 3 punti con gli USA.

Gabriel Garcia e Jordan Ewert sono stati i principali protagonisti dell'attacco USA contro il Portogallo, chiudendo con 12 punti ciascuno: l’opposto ha messo a segno otto attacchi vincenti, due muri e due ace, mentre lo schiacciatore ha realizzato 11 attacchi e un muro. Bene anche lo schiacciatore Ethan Champlin, autore di 10 punti (8 attacchi e 2 ace).

"Sapevamo che il Portogallo ha un buon cambio palla, è una squadra astuta con tanti colpi diversi, quindi oggi ci siamo concentrati molto sul muro e sulla difesa" – ha spiegato il libero Erik Shoji. "Il nostro gioco di transizione non è stato perfetto, ma è bastato per ottenere i punti necessari per vincere. Abbiamo vinto le prime due partite e continuiamo a migliorare ogni giorno, il che è ottimo."

Per il Portogallo, lo schiacciatore Lourenço Martins è stato il miglior realizzatore con 12 punti (10 attacchi vincenti, 1 muro e 1 ace). L’opposto José Pinto ha contribuito con 9 punti, tutti in attacco.

"Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile" – ha dichiarato il libero Ivo Casas. "Hanno servito molto bene, ci hanno messo sotto pressione per tutto il tempo e non siamo mai riusciti a prendere ritmo. È dura inseguire contro una squadra così perché non commette errori ed è forte in tutti i fondamentali. Ma credo che abbiamo giocato bene, ora ci concentriamo sull’ultima partita e vediamo cosa succede."

La differenza più significativa a favore degli USA è arrivata dagli errori avversari (23 a 13). Gli americani hanno chiuso avanti anche negli attacchi vincenti (40 a 36) e nei muri (8 a 5), mentre entrambe le squadre hanno realizzato 4 ace.