Pool A
IRAN - TUNISIA 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-16)
Stats
Iran: 55 attacchi vincenti (su 106, 51,9%), 9 muri, 10 ace su 97 battute (10,3%), 19 battute sbagliate, 27 errori totali
Tunisia: 46 attacchi vincenti (su 100, 46,0%), 9 muri, 2 ace su 85 battute (2,4%), 16 battute sbagliate, 24 errori totali
Top scorer: Poriya (IRI) 21 punti con 18 attacchi e 3 ace; Morteza (IRI) 18 con 10 attacchi, 3 muri e 5 ace; Hajipour (IRI) 14 con 11 attacchi e 3 muri; Ben Romdhane O. (TUN) 14 con 13 attacchi e 1 muro; Bongui A. (TUN) 14 con 13 attacchi e 1 muro; Mohammad (IRI) 12 con 10 attacchi e 2 muri; Kadhi A. (TUN) 10 con 8 attacchi e 2 muri.
PASAY CITY (Filippine) – L’Iran di Roberto Piazza ha trovato la sua prima vittoria al Campionato del Mondo maschile 2025 nelle Filippine. Dopo la sorprendente sconfitta subita domenica contro l’Egitto, martedì la formazione asiatica ha affrontato un’altra rappresentante del Nord Africa – la Tunisia – in un match della Pool A a Pasay City, imponendosi per 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-16).
Con questo risultato Tunisia e Iran occupano rispettivamente il secondo e terzo posto in classifica, entrambe con 1 vittoria e 3 punti, ma con la squadra africana davanti grazie al miglior quoziente set.
L’Iran ha saputo reagire dopo aver perso il primo parziale, ribaltando il corso della gara e vincendo i successivi tre set. Il posto 4 Morteza Sharifi ha messo a segno 5 dei 10 ace complessivi di squadra, con un ottimo 56% di positività in attacco e tre muri, per un totale di 18 punti personali. Miglior realizzatore dell’incontro è stato però il 21enne Poriya Khanzadeh, autore di 21 punti, inclusi 3 ace. L’opposto Ali Hajipour ha firmato 14 punti con tre muri vincenti, l’ultimo dei quali ha chiuso il match, mentre il centrale Mohammad Valizadeh ha contribuito con 12 punti.
"Per prima cosa vorrei ringraziare tutti i compagni che mi hanno aiutato a esprimere un buon livello. In secondo luogo, voglio ringraziare i tifosi iraniani, che ci sostengono e ci trasmettono energia per avere più forza in campo" – ha dichiarato Morteza Sharifi.
La Tunisia di Camillo Placì ha tenuto il passo a muro con 9 punti vincenti e ha commesso meno errori (24 contro 27). Migliori realizzatori della formazione africana sono stati lo schiacciatore 22enne Oussama Ben Romdhane e l’opposto Ali Bongui, entrambi con 14 punti e un muro a testa, mentre il centrale Ahmed Kadhi ha chiuso in doppia cifra con 10 punti, di cui due a muro.