Pool G
Canada - Turchia 0-3 (21-25, 16-25, 25-27)
Stats
Canada: 28 attacchi vincenti (su 73, 38,4%), 7 muri, 8 ace su 19 battute (42,1%), 19 battute sbagliate, 24 errori totali
Turchia: 43 attacchi vincenti (su 71, 60,6%), 7 muri, 3 ace su 15 battute (20,0%), 15 battute sbagliate, 19 errori totali
Top scorer: A. Lagumdzija (TUR) 15 punti con 15 attacchi; Mandıracı (TUR) 12 con 11 attacchi e 1 ace; Bedirhan (TUR) 9 con 4 attacchi, 3 muri e 2 ace; M. Lagumdzija (TUR) 9 con 7 attacchi e 2 muri; Hoag (CAN) 8 con 5 attacchi, 1 muro e 2 ace; Sho (CAN) 8 con 3 attacchi, 2 muri e 3 ace; McCarthy (CAN) 8 con 4 attacchi, 1 muro e 3 ace; Heslinga (CAN) 7 con 6 attacchi e 1 muro.
QUEZON CITY – La Turchia chiude imbattuta la Pool G del Mondiale maschile 2025 nelle Filippine e conquista il primo posto nel girone.
Oggi, nella sfida decisiva a Quezon City, i turchi hanno superato nettamente il Canada per 3-0 (25-21, 25-16, 27-25), lasciando agli avversari il secondo posto e la qualificazione agli ottavi di finale con un bilancio di due vittorie e una sconfitta. Nel primo turno a eliminazione diretta, la Turchia affronterà la seconda classificata della Pool B, mentre il Canada se la vedrà con la vincitrice del girone, che sarà decisa nello scontro diretto tra Polonia e Olanda.
Entrata in campo come 16ª del ranking mondiale FIVB, la Turchia ha firmato un importante colpo contro l’ottava forza del ranking, strappando 16,59 punti e salendo al 13° posto. Il Canada, invece, scivola al nono.
Determinante la superiorità offensiva dei turchi, capaci di chiudere con 43 attacchi vincenti contro 28 e con meno errori gratuiti (19 contro 24). Miglior realizzatore Adis Lagumdzija, autore di 15 punti tutti in attacco con un eccellente 71% di efficacia. Lo schiacciatore Efe Mandiraci ha messo a segno 12 punti con il 55% in attacco e un ace, firmando anche il punto del 27-25 che ha chiuso il match.
"Questo era il nostro obiettivo prima di arrivare qui: volevamo passare il turno da primi del girone e ci siamo riusciti. Sono orgoglioso di tutti i miei compagni e dello staff. Abbiamo fatto un lavoro straordinario e spero che continueremo così, perché siamo davvero un gruppo forte e disciplinato, con grandi obiettivi. Ora tocca a noi realizzarli" – ha dichiarato il centrale Marko Matic – "Siamo una squadra giovane, con grande potenziale, e con il nuovo allenatore abbiamo imparato a essere disciplinati, a lottare su ogni pallone, a rimanere in sistema. È frutto di tanto lavoro e preparazione: ora è il momento di dimostrarlo".
Il Canada ha lottato, mettendo in evidenza un servizio più efficace (8 ace a 3) e tenendo il passo a muro (7 vincenti a testa). Top scorer canadesi Sharone Vernon-Evans (3 ace, 2 muri), il centrale Fynnian McCarthy (3 ace, 1 muro) e il capitano Nicholas Hoag (2 ace, 1 muro), tutti con 8 punti.