OTTAVI DI FINALI
TUNISIA - REP.CECA 0-3 (19-25, 18-25, 23-25)
Stats
Tunisia: 32 attacchi vincenti (su 71, 45,1%), 2 muri, 4 ace su 63 battute (6,3%), 63 battute sbagliate, 21 errori totali
Rep.Ceca: 42 attacchi vincenti (su 79, 53,2%), 4 muri, 8 ace su 73 battute (11,0%), 73 battute sbagliate, 22 errori totali
Top scorer: Indra (CZE) 14 punti con 13 attacchi e 1 ace; Galabov (CZE) 13 con 12 attacchi e 1 ace; Vasina (CZE) 13 con 11 attacchi e 2 ace; Ben Romdhane O. (TUN) 10 con 10 attacchi; Bongui A. (TUN) 10 con 10 attacchi.
PASAY CITY (Filippine) - Dopo tre edizioni di assenza dal campionato del mondo, la Repubblica Ceca torna da protagonista e conquista i quarti di finale superando la Tunisia di Camillo Placì con un netto 3-0. La partita, disputata a Pasay City, ha visto i cechi imporsi con autorità nei primi due set, mentre solo nel terzo parziale la formazione africana è riuscita a rendersi più pericolosa e mettere a tratti in discussione il match.
Top scorer dell’incontro è stato l’opposto Patrick Indra, autore di 14 punti, di cui 13 in attacco. Da segnalare anche le tre battute vincenti del centrale Antonin Klimes, che hanno contribuito a consolidare il vantaggio ceco. Sul piano statistico, la Repubblica Ceca ha chiuso con il 45% di positività in attacco, due muri e quattro ace complessivi, dominando praticamente in tutti i fondamentali.
Con questo risultato, i cechi - che in panchina hanno come assistente allenatore il tecnico italiano Marco Camperi - migliorano il decimo posto ottenuto nell’ultima partecipazione iridata e ora attendono nei quarti di finale la vincente della sfida tra Serbia e Iran.
Per la Tunisia un risultato che migliora il ranking FIVB ed è in linea con il 16º posto del mondiale 2022.
Per la nazionale di Praga era dai tempi della Cecoslovacchia (scioltasi nel gennaio 1993) che non arrivava un traguardo come questo: 1986, 8° posto finale.