QUARTO DI FINALE
POLONIA - TURCHIA 3-0 (25-15, 25-22, 25-19)
Stats
Polonia: 40 attacchi vincenti (su 64, 62,5%), 7 muri, 6 ace su 73 battute (8,2%), 18 battute sbagliate, 21 errori totali
Turchia: 32 attacchi vincenti (su 61, 52,5%), 2 muri, 1 ace su 58 battute (1,7%), 15 battute sbagliate, 22 errori totali.
Top scorer: Leon (POL) 13 punti con 9 attacchi, 3 muri e 1 ace; Kochanowski (POL) 12 con 6 attacchi, 3 muri e 3 ace; A. Lagumdzija (TUR) 12 con 12 attacchi; Kurek (POL) 10 con 9 attacchi e 1 ace; Semeniuk (POL) 9 con 9 attacchi; Huber (POL) 9 con 7 attacchi, 1 muro e 1 ace; M. Lagumdzija (TUR) 9 con 7 attacchi e 2 muri; Yüksel (TUR) 6 con 6 attacchi; Matić (TUR) 4 con 4 attacchi; Bedirhan (TUR) 3 con 3 attacchi; Tümer (TUR) 1 con 1 ace.
PASAY CITY (Filippine) – La Polonia conferma il proprio status di vicecampione del mondo e conquista la semifinale iridata superando nettamente la Turchia 3-0 (25-15, 25-22, 25-19). Per i biancorossi si tratta della quinta vittoria su cinque gare disputate, un percorso netto che li proietta tra le prime quattro del torneo per la settima volta, come per l'Italia, suo prossimo avversario.
La formazione turca, priva dello schiacciatore Mandiraci (per lui lesione di grado 2 al muscolo quadricipite dopo la gara con l'Olanda), ha faticato a tenere il ritmo dei polacchi. La squadra di Nikola Grbić ha dominato nei fondamentali: 62% di positività in attacco, 7 muri vincenti e 6 ace, contro il 52% offensivo della Turchia, ferma a soli 2 muri e un ace in tutta la gara.
L’equilibrio è durato soltanto nel secondo set, chiuso comunque a favore dei polacchi, che hanno imposto la loro qualità sia in cambio palla sia in contrattacco. Per la Turchia la corsa al Mondiale si ferma ai quarti di finale, uscita maturata alla prima sconfitta del torneo.