QUARTI DI FINALE
REP. CECA - IRAN 3-1 (22-25, 27-25, 25-20, 25-21)
Stats
Rep.Ceca: 56 attacchi vincenti (su 92, 60,9%), 7 muri, 5 ace su 98 battute (5,1%), 17 battute sbagliate, 25 errori totali
Iran: 54 attacchi vincenti (su 98, 55,1%), 5 muri, 7 ace su 92 battute (7,6%), 21 battute sbagliate, 31 errori totali
Top scorer: Indra (CZE) 22 punti con 20 attacchi e 2 ace; Vasina (CZE) 21 con 19 attacchi, 1 muro e 1 ace; Poriya (IRI) 18 con 15 attacchi e 3 ace; Hajipour (IRI) 18 con 15 attacchi e 3 muri; Morteza (IRI) 11 con 9 attacchi e 2 ace; Klimes (CZE) 8 con 7 attacchi e 1 ace; Yousef (IRI) 8 con 6 attacchi e 2 muri; Mohammad (IRI) 8 con 7 attacchi e 1 ace; Galabov (CZE) 7 con 7 attacchi; Zajicek (CZE) 7 con 3 attacchi e 4 muri; Sotola (CZE) 2 con 1 muro e 1 ace; Arshia (IRI) 2 con 1 attacco e 1 ace; Bartunek (CZE) 1 con 1 muro; Haghparast (IRI) 1 con 1 attacco.
PASAY CITY (Filippine) – La Repubblica Ceca è la terza semifinalista del Campionato del Mondo di pallavolo maschile. La formazione europea ha superato l’Iran di Roberto Piazza per 3-1 in rimonta, dopo aver perso il primo set, conquistandosi il pass per la semifinale dove affronterà la vincente di Stati Uniti–Bulgaria. Dall’altra parte del tabellone è già definita la sfida tra Polonia e Italia.
La squadra ceca ha costruito il successo su un attacco estremamente efficace, chiudendo con il 61% di squadra. Protagonisti assoluti Patrick Indra, top scorer dell’incontro con 22 punti e 20 attacchi vincenti (69% di positività, 59% di efficienza), e Lukas Vasina, autore di 21 punti con il 61% in attacco. Determinanti anche i 7 muri e i 5 ace che hanno spezzato il ritmo iraniano.
L’Iran, avanti 1-0 nel conto dei set e 22-20 nel secondo, sembrava avere il controllo del match, ma non è riuscito a concretizzare. A livello individuale spiccano i 18 punti di Hajipour e i 18 di Poriya, con il 55% di squadra in attacco, 5 muri e 7 ace complessivi. Nonostante ciò l'Iran si è fatto rimontare cedendo i successivi tre parziali.
Nel tabellino dei fondamentali si segnalano i 4 ace del centrale ceco Adam Zajicek, mentre per l’Iran il migliore dai nove metri è stato Poriya (3 ace). Da sottolineare anche la presenza in panchina, come assistente allenatore della Repubblica Ceca, dell’italiano Marco Camperi, che così centra una storica semifinale mondiale.