Mondiali | 27 settembre 2025, 11:46

Mondiali: Bulgaria di nuovo in finale mondiale dopo 55 anni!

Redazione Volleyball.it

Battuta la Repubblica Ceca: domenica la sfida per il titolo con Polonia o Italia

Mondiali: Bulgaria di nuovo in finale mondiale dopo 55 anni!

Semifinali
REP. CECHIA - BULGARIA 1-3
(20-25, 25-23, 21-25, 22-25)

Stats
Cechia
: 49 attacchi vincenti (su 104, 47,1%), 7 muri, 4 ace su 89 battute (4,5%), 12 battute sbagliate, 22 errori totali
Bulgaria: 56 attacchi vincenti (su 107, 52,3%), 12 muri, 8 ace su 97 battute (8,2%), 24 battute sbagliate, 28 errori totali

Top scorer: A. Nikolov (BUL) 31 punti con 27 attacchi, 1 muro e 3 ace; Vasina (CZE) 17 con 14 attacchi, 2 muri e 1 ace; Galabov (CZE) 13 con 11 attacchi, 1 muro e 1 ace; Grozdanov (BUL) 12 con 7 attacchi, 4 muri e 1 ace; Indra (CZE) 10 con 7 attacchi, 1 muro e 2 ace; Asparuhov (BUL) 10 con 9 attacchi e 1 ace; Klimes (CZE) 9 con 7 attacchi e 2 muri; S. Nikolov (BUL) 9 con 5 attacchi, 2 muri e 2 ace; Atanasov (BUL) 8 con 5 attacchi e 3 muri; Sotola (CZE) 6 con 6 attacchi; Petkov (BUL) 5 con 3 attacchi e 2 muri; Zajicek (CZE) 4 con 3 attacchi e 1 muro; Bartunek (CZE) 1 con 1 attacco; Petkov (BUL) 1 con 1 ace.

PASAY CITY (Filippine) - La Bulgaria è la prima finalista del Campionato Mondiale maschile di volley FIVB 2025 nelle Filippine e ha già conquistato una medaglia. L’ultima volta che era salita sul podio risaliva al 2006, ma l’unica finale disputata era stata nel 1970, chiusa con un argento in casa.

Nella semifinale odierna la Bulgaria ha avuto la meglio su una combattiva Repubblica Ceca in quattro set e domani affronterà la vincente della seconda semifinale tra Polonia e Italia.

La partita - La Bulgaria ha provato più volte a staccarsi nel primo set, ma i numerosi errori al servizio e l’ottima prova del centrale 19enne Antonin Klimes hanno tenuto in corsa i cechi. Alla fine, però, i bulgari hanno chiuso con cinque punti di margine grazie al punto decisivo del capitano e centrale Aleks Grozdanov.

Nel secondo set lo schiacciatore 21enne Aleksandar Nikolov è stato incontenibile, ma i cechi, trascinati da Lukas Vasina e dall’opposto Patrik Indra, hanno approfittato degli errori gratuiti degli avversari e hanno pareggiato i conti. Vasina ha chiuso il parziale con un attacco in block-out.

Nel terzo set la Bulgaria ha continuato a rischiare molto al servizio: la scelta non sempre ha pagato, ma Nikolov ha continuato a colpire da ogni posizione e i centrali hanno firmato una prestazione di alto livello, portando la squadra sul 2-1 con un muro vincente proprio di Nikolov.

Nel quarto set il punteggio è rimasto in equilibrio fino al 16-16, poi i bulgari hanno piazzato il break decisivo e non hanno più lasciato andare il vantaggio. Il punto finale è arrivato su un errore in battuta della Repubblica Ceca, scatenando la festa per il successo 3-1.

Tutti e tre i fondamentali d’attacco hanno funzionato meglio per la Bulgaria: 56-49 negli attacchi vincenti, 12-7 nei muri punto e 8-4 negli ace. Aleksandar Nikolov ha offerto la sua miglior prestazione nel torneo mettendo a segno 31 punti, con 3 ace, 1 muro vincente e il 57% in attacco. Aleks Grozdanov ha chiuso con un impressionante 88% in attacco, 4 muri e un ace, per un totale di 12 punti. L’opposto Asparuh Asparuhov ha aggiunto 10 punti, uno in più del regista 18enne Simeon Nikolov, autore di 2 ace, 2 muri e 5 attacchi vincenti.

"Incredibile! Sono senza parole... Siamo medagliati di questo Mondiale e non ci posso credere! Domani proveremo a colorare la medaglia d’oro. Ma una medaglia ce l’abbiamo, quindi siamo felici." – ha detto entusiasta Aleks Nikolov. "È stata davvero una grande partita. Dovevo riscattarmi dopo la brutta partenza contro gli Stati Uniti. In quella gara mi avevano tolto, ma abbiamo comunque vinto un grande quarto di finale. Dovevo ripagarli giocando così oggi, e sono felice di esserci riuscito."

La Repubblica Ceca ha lottato fino alla fine cercando di sfruttare i 28 errori non forzati degli avversari, commettendone sei in meno. Vasina è stato il miglior realizzatore con 17 punti, il 54% in attacco, due muri e un ace. Lo schiacciatore Jan Galabov ha chiuso con 13 punti, mentre Indra ne ha messi a segno 10.

"Abbiamo dato tutto quello che avevamo. Abbiamo lottato, ma la Bulgaria è stata migliore. Tatticamente, sono stati molto più bravi di noi e basta. Complimenti a loro, vittoria meritata! Domani è un altro giorno, un’altra battaglia, un’altra guerra… e vogliamo una medaglia." – ha dichiarato il capitano ceco Adam Zajicek.