Mondiali | 29 settembre 2025, 16:50

Superlega: Righi apre all’allargamento del campionato e chiede un nuovo planning alla FIVB

Redazione Volleyball.it

Un futuro a 20 squadre? Calendari FIVB permettendo....

Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A

Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A

 

BOLOGNA – Nel giorno del trionfo mondiale dell’Italia, arriva anche la riflessione del presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, che oltre ai complimenti di rito per il successo azzurro, ha lanciato un messaggio importante sul futuro della Superlega: l’ipotesi di un campionato allargato fino a venti squadre e la necessità di un dialogo serrato con la Federazione Internazionale per una pianificazione più razionale della stagione.

"I miei complimenti vanno in primis al presidente Manfredi per la visione e la lungimiranza con cui ha programmato gli ultimi anni dell’attività delle Nazionali. Poi allo staff, a De Giorgi e a tutti i giocatori che stanno scrivendo altre pagine epocali della pallavolo italiana" – ha dichiarato Righi.

Il presidente della Lega ha sottolineato l’importanza della Superlega nella crescita del movimento: 55 atleti protagonisti del Mondiale giocheranno nella prossima stagione in Italia e ben 19 dei 28 finalisti militano in club di Superlega. Ma la parte più significativa del suo intervento riguarda il futuro: "Lo abbiamo già accennato in alcune occasioni, ma forse è giunto davvero il momento di interrogarsi se non sia il caso di aumentare il numero delle squadre partecipanti alla SuperLega, per un’espansione ancor più capillare di questo sport in Italia".

Si sussurra da tempo una ipotesi futura di Superlega a 20 squadre, magari divise in due conference passando prima per un allargamento a 14, per essere sostenibile, richiederà il supporto della FIVB : "Sarà un ragionamento che faremo assieme alla Federazione e alla FIVB: servirà la loro collaborazione nella stesura dei planning delle prossime stagioni". Un tema particolarmente sentito, visto che quest’anno il calendario internazionale ha paradossalmente costretto la Lega a far partire - per un solo giorno - il campionato il lunedì 20 ottobre, con un primo turno infrasettimanale che non ha entusiasmato club e tifosi.

"Ci attende una stagione fantastica, ricca di appuntamenti imperdibili" – ha concluso il presidente – "dalla Supercoppa in Arabia Saudita alla Coppa Italia e ai Play Off, senza dimenticare il ruolo cruciale dei nostri settori giovanili, fondamentali per il successo della Nazionale e la qualità della Superlega"