Superlega | 20 ottobre 2025, 22:25

SuperLega Credem Banca: Verona parte con il piede giusto. Keita trascina e Christenson firma la regia perfetta

Redazione Volleyball.it

SuperLega Credem Banca: Verona parte con il piede giusto. Keita trascina e Christenson firma la regia perfetta

1a giornata - Andata
Rana Verona - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1
(25-22, 16-25, 29-27, 25-20)
Rana Verona: Christenson 5, Keita 24, Cortesia 8, Ferreira Souza 15, Mozic 8, Vitelli 6, Bonisoli (L), Gironi 0, Planinsic 0, D'Amico (L), Sani 5. N.E. Zingel, Valbusa, Glatz. All. Soli.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 4, Gutierrez 14, Galassi 6, Bovolenta 19, Bergmann 9, Simon 16, Loreti (L), Pace (L), Mandiraci 0, Comparoni 0, Andringa 2. N.E. Leon, Travica, Seddik. All. Boninfante.
ARBITRI: Zanussi, Cerra.
NOTE - durata set: 24', 25', 36', 27'; tot: 112'.

VERONA – Esordio vincente per la Rana Verona, che inaugura la Superlega Credem Banca 2025/26 battendo in casa la Gas Sales Bluenergy Piacenza per 3-1 (25-22, 16-25, 29-27, 25-20). La squadra di coach Soli conquista i primi tre punti della stagione grazie a una prestazione solida e a tratti spettacolare, con Keita miglior realizzatore (24 punti) e Christenson MVP, già in pieno controllo del gioco.

Sestetti - Verona  parte con Christenson e Darlan palleggiatore e opposto, Mozic - Keita in posto 4, Vitelli - Cortesia centrali, D'Amico libero. Piacenza schiera Porro - Bovolenta palleggiatore e opposto, Gutierrez - Bergmann in posto 4, Galassi -Simon centrali, Pace libero.

La partita - Il primo set si apre con equilibrio e scambi prolungati, con Keita subito protagonista e Vitelli efficace al servizio. L’intesa tra Mozic e Christenson regala i primi break agli scaligeri (13-11), che allungano con il colpo del capitano in precario equilibrio (20-16). Piacenza prova a reagire con Bovolenta e Bergmann, ma Darlan piazza il lungolinea del 23-20, poi Mozic, con l’aiuto del nastro, chiude il parziale (25-22).

Nel secondo set la risposta piacentina è immediata: Bergmann a muro e Bovolenta in diagonale portano la squadra di Boninfante sul 3-7, mentre Simon impone il suo ritmo al servizio, firmando anche un ace (5-11). Verona fatica a tenere il passo, nonostante il doppio ace di Darlan, e deve cedere 16-25.

Nel terzo parziale gli scaligeri tornano a spingere: Keita apre con un muro, Cortesia mette due ace consecutivi e Verona vola 7-3. Piacenza reagisce e, con Bovolenta e Simon, impatta sul 9-9. Si gioca punto a punto, con Keita e Darlan che rilanciano Verona (16-13), ma gli ospiti non mollano e con l’ace di Simon passano avanti 18-19. Il finale è al cardiopalma: Verona si affida al muro (22-20), Piacenza risponde con Galassi (22-22), ma ai vantaggi è Cortesia a mettere il sigillo (29-27) dopo un interminabile batti e ribatti.

Nel quarto set parte meglio Piacenza (0-4), ma Verona reagisce subito con Christenson e Keita. Il muro di Vitelli ribalta l’inerzia (8-6), Darlan sfrutta una ricezione errata e la squadra di Soli trova continuità. Simon prova a riaprire il set con due ace e un punto diretto (12-14), ma Christenson risponde con un turno di battuta decisivo (16-16), firmando anche un ace che fa esultare il palas. Da lì Verona non si volta più indietro e con l’attacco di Keita chiude la sfida (25-20).

A fine gara, coach Soli ha espresso soddisfazione per l’approccio del gruppo: "È stata una buona prima, abbiamo avuto momenti di grande intensità e gestito bene le fasi delicate. Lavoriamo per migliorare, ma la squadra ha mostrato il carattere giusto".

Soddisfatto a metà Dante Boninfante, tecnico di Piacenza: "Sono contento della prestazione ma non del risultato. Abbiamo giocato una buona partita, soprattutto nel secondo e nel terzo set, che avremmo potuto chiudere a nostro favore. Ci è mancato un pizzico di esuberanza e nel quarto la differenza l’ha fatta il turno in battuta di Christenson".