Serie B-B1-B2 | 28 ottobre 2025, 10:30

Serie B1 femminile: Le news dalle sedi. Le gare della 3a giornata

Bologna, Cesena, Ravenna, Vicenza, Bisceglie, Piacenza

Bologna vince a Cesena

Bologna vince a Cesena

MODENA - Le news dai campi di serie B1 femminile, 3a giornata.


Bologna: la VTB D.M. Sistemi Group espugna Cesena e conquista tre punti di peso

CESENA – Colpo esterno per la VTB D.M. Sistemi Group Bologna, che al Carisport supera l’Angelini Elettr. Cesena 1-3 (20-25, 25-11, 16-25, 14-25) nella terza giornata del campionato di Serie B1 femminile 2025/26. Una vittoria di carattere per le rossoblù, che confermano il buon momento di forma e la crescita del gruppo guidato da coach Fabio Ghiselli
Le bolognesi partono forti, giocano un primo set ordinato e incisivo e si impongono 25-20 grazie a una prova corale solida in tutti i fondamentali. Cesena reagisce nel secondo parziale, dominando 25-11 e approfittando del calo ospite. Ma dal terzo set la VTB ritrova ritmo, ordine e aggressività: con Neriotti e Pinali decisive, Bologna prende il largo (7-13) e chiude 25-16.
Nel quarto parziale le emiliane partono di slancio (3-9) e non si voltano più indietro. Ancora Pinali protagonista, con ace e attacchi vincenti, mentre Fucka mette la firma sul punto del 14-25 che chiude il match e regala tre punti pesanti in trasferta.
Soddisfatto coach Ghiselli: "Sono contento della prestazione su un campo difficile. Dopo il passaggio a vuoto del secondo set abbiamo reagito con lucidità, mettendo in pratica il lavoro fatto in settimana. Ora dobbiamo continuare su questa strada."  Entusiasta anche la schiacciatrice Sofia Taiani: "Siamo riuscite a giocare di squadra, mostrando un gioco che ancora non avevamo espresso. Dopo il secondo set ci siamo compattate e abbiamo reagito insieme. Vincere a Cesena era importante e lo abbiamo fatto con determinazione."

Cesena: L’Elettromeccanica Angelini cede ancora, Bologna passa 3-1

CESENA – Non arriva la svolta per l’Elettromeccanica Angelini Cesena, che nella terza giornata del campionato di Serie B1 femminile 2025/26 viene sconfitta in casa dalla VTB D.M. Sistemi Group Bologna per 1-3 (20-25, 25-11, 16-25, 14-25). Una gara dalle due facce: dopo un primo set complicato, le bianconere dominano la seconda frazione con autorità, ma devono poi arrendersi alla distanza anche per l’uscita anticipata di Pasini, top scorer cesenate.
Nel primo parziale Bologna prende subito il comando (3-9) e controlla fino al 20-25 finale. Il secondo set è un’autentica reazione d’orgoglio: Cesena gioca con aggressività e precisione, Benazzi e Parise martellano in attacco, Guardigli e Pasini dominano a muro e dai nove metri. Il 25-11 restituisce fiducia al pubblico del Carisport.
Il terzo parziale però segna la svolta: dopo un avvio equilibrato (6-6), Pasini è costretta a uscire per infortunio e Bologna ne approfitta per scappare (7-13). Le felsinee ritrovano ritmo e, spinte da Neriotti e Pinali, chiudono 16-25. Nell’ultimo set Cesena prova a resistere con Menini in banda e Benazzi opposta, ma la VTB mantiene saldamente il controllo fino al 14-25 finale.
Tra le migliori in campo Pasini, autrice di 13 punti (1 ace, 2 muri, 43% in attacco) nonostante i due set giocati; Parise ne mette a referto 12, Benazzi 11 (2 muri). Da segnalare anche il positivo debutto del secondo libero Ioli, entrata per dare stabilità e grinta alla seconda linea.
Con questo risultato, l’Elettromeccanica Angelini Cesena resta ferma a 1 punto in classifica e scivola all’ultimo posto. Le bianconere torneranno in campo sabato prossimo nella delicata trasferta di Ostiano, contro la settima forza del girone.

Elettromeccanica Angelini Cesena – VTB Bologna 1-3 (20-25, 25-11, 16-25, 14-25)
ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Parise 12, Ioli (L2), Gregori (L1), Cangini 1, Oke, Lupoli 3, Menini 2, Pasini 13, Guardigli 7, Benazzi 11, Caniato 4; ne: Signorini, Casalini. All. Lucchi.
VTB BOLOGNA: Taiani 16, Sawa, De Paoli 11, Giorgi 1, Fucka 8, Cavalli (L2), Pinali 15, Minelli (L1), Neriotti 6, Carnevali, Govoni, Saccani 4; ne: Bongiovanni. All. Ghiselli.
Durata set: 27’, 25’, 30’, 24’
Battute vincenti: Cesena 3, Bologna 5. Battute sbagliate: Cesena 6, Bologna 9.
Muri: Cesena 11, Bologna 7. Errori: Cesena 18, Bologna 22.

 

Ravenna: Olimpia Teodora ancora imbattuta, espugnato il campo di San Giorgio 3-1

RAVENNA – Prosegue il cammino perfetto dell’Olimpia Teodora, che nel terzo turno del campionato di Serie B1 femminile 2025/26 supera anche l’ostacolo San Giorgio Piacentino con un convincente 3-1 (25-22, 17-25, 25-18, 25-14). Un successo importante, maturato su un campo difficile e che conferma le ravennati al comando solitario della classifica con due lunghezze di vantaggio su Campagnola e Ripalta Cremasca.
Nel primo set, dopo una partenza brillante delle padrone di casa (8-12), le ragazze di coach Rizzi trovano la reazione: Boninsegna firma il pareggio e, nel finale, il muro di Marchesano e un attacco vincente di Casini siglano l’1-0 (25-22). Nel secondo parziale, San Giorgio cambia ritmo: l’ingresso di Bassi spinge le piacentine avanti e, complice qualche errore ravennate, le emiliane pareggiano i conti (25-17).
La svolta arriva nel terzo set: l’Olimpia ritrova ordine e precisione, con Poggi che distribuisce bene il gioco e le attaccanti Monaco e Boninsegna che colpiscono con continuità. Il muro di Marchesano segna l’allungo decisivo, chiuso 25-18. Nel quarto, le “leonesse” giallorosse partono subito forte (6-3), gestiscono il ritmo e dominano nella seconda parte con un perentorio 15-5 che vale il 3-1 finale (25-14).
"Una bella vittoria su un campo non facile" – ha commentato coach Rizzi"Sapevamo che San Giorgio ci avrebbe messo in difficoltà, ma siamo state brave a reagire. Nei terzi e quarti set abbiamo difeso molto meglio e letto bene le traiettorie che avevamo preparato."
Sabato prossimo, appuntamento di alta classifica al PalaCosta: l’Olimpia Teodora ospiterà Ripalta Cremasca per il big match del quarto turno (ore 17.00).

Pall. San Giorgio Piacentino – Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (22-25, 25-17, 18-25, 14-25)
San Giorgio: Sesenna 13, They 17, Cornelli 5, Galesi G. (L), Bresciani 2, Costali 1, Martinelli 10; Bassi 11, Tonini, Pratissoli. N.e.: Caviati, Lunardini, Galelli L (L). All.: Capra. Ass.: Dagradi.
Olimpia Teodora: Franzoso (L), Poggi 3, Marchesano 11, Monaco 13, Boninsegna 19, Fabbri 7, Casini 21; Manghi, Bendoni, Piani, Balducci. N.e.: Ratti, Cangini (L). All.: Rizzi. Ass.: Falco.

Vicenza: La Volksbank vince al tie-break contro Peschiera e resta imbattuta

VICENZA – Sofferta ma preziosa vittoria per la Volksbank Vicenza Volley, che supera al tie break l’Orotig Area Sport Peschiera nella terza giornata del campionato di Serie B1 femminile – Girone C. Un match dai tre volti per le biancorosse di coach Mariella Cavallaro, capaci di volare sul 2-0, subire la rimonta delle veronesi e poi imporsi con autorità nel quinto set (15-8), conquistando la seconda vittoria consecutiva e mantenendo l’imbattibilità stagionale.
Nel palazzetto di via Goldoni, Vicenza parte forte e domina i primi due parziali, confermando la solidità vista contro il Cortina Express Imoco. Poi però il ritmo cala, complice anche la crescita di Peschiera, che trova continuità e trascina la gara al tie break. Qui le beriche ritrovano brillantezza e determinazione, chiudendo il match con lucidità e grande concentrazione.
Top scorer dell’incontro Lidia Digonzelli, autrice di 19 punti, seguita da Nicole Ianeselli (16), chiamata a sostituire Sanziana Motroc, rimasta ai box per un problema fisico.

"La squadra ha cuore, ma potevamo far meglio mantenendo il livello di battuta iniziale" – ha commentato coach Cavallaro"Siamo calate d’intensità, permettendo a Peschiera di esprimere il proprio gioco veloce. Abbiamo recuperato tanti palloni, ma siamo state imprecise nella ricostruzione e poco incisive in contrattacco. Dobbiamo lavorare sulla continuità e sulla tenuta mentale, mantenendo le buone cose anche nei momenti difficili. Sono due punti guadagnati, ma il match ci ha mostrato che c’è ancora molto da migliorare."

Sabato prossimo (ore 21) la Volksbank Vicenza Volley sarà di scena a Cerea, ospite dell’Isuzu, per il quarto turno di campionato.

 
Bisceglie: La Star Volley domina a Trestina e conquista tre punti pesanti

BISCEGLIE – Prova di forza per la Star Volley Bisceglie, che espugna con autorevolezza il parquet umbro di Trestina imponendosi per 3-0 e conquistando tre punti fondamentali nella terza giornata del campionato di Serie B1 femminile. Le nerofucsia tornano così da una delle trasferte più lunghe della stagione con il bottino pieno e la consapevolezza di un gruppo in costante crescita.
La squadra di coach Guadalupi, ancora priva dell’uruguaiana Bausero, ha mostrato solidità e maturità, trascinata dal talento delle giovanissime Lazzizzera e Colombo (entrambe classe 2007), efficaci in attacco e incisive nei momenti chiave. Ottima anche la prova delle centrali Ndoj e Cometti, sempre presenti a muro e protagoniste in fase offensiva.

Nel primo set Bisceglie parte forte (2-8), ma Trestina reagisce e trova il pari (11-11). Da lì le pugliesi cambiano marcia: Cometti e Civardi riportano avanti le nerofucsia e nel finale Ndoj e Mileno chiudono i conti 25-22.
Nel secondo parziale Civardi apre con un ace (3-6), e dopo una breve fase di equilibrio (8-9) la Star Volley scappa via con un parziale di 9-2 (12-21), imponendo un ritmo insostenibile per le umbre: 25-18.
Il terzo set conferma la superiorità delle biscegliesi: Lazzizzera e Mileno scavano subito il solco, poi il break decisivo (12-3) mette la parola fine al match, chiuso da Colombo e Civardi per il definitivo 25-16.
"Tre punti ottenuti con una prestazione molto positiva, segno di un gruppo che continua a crescere con impegno e determinazione" – ha commentato coach Guadalupi a fine gara.
Sabato 1 novembre, al PalaPalmiotto di Giovinazzo, la Star Volley Bisceglie tornerà davanti al proprio pubblico per affrontare Pomezia (ore 19), con l’obiettivo di dare continuità al momento favorevole.

Trestina-Star Volley Bisceglie 0-3 (22-25; 18-25; 18-25)
Trestina: Saia 3, Morozova 9, Mearini 7, Vibi 4, Morciano 12, Martinelli 5, Ciancio (libero), Bonsanti 6, Viola 1, Zani, Ruggieri, Balestri (libero). N.e.: Tornesi. All.: Collavini.
Star Volley Bisceglie: Mileno 3, Colombo 14, Cometti 12, Ndoj 9, Civardi 12, Lazzizzera 4, Minervini (libero), D’Addiego. N.e.: Biasi, Lerario, D’Ambrosio, Haliti. All.: Guadalupi.
Arbitri: Mochi, Natalini.
Durata set: 27’, 26’, 28’, per complessivi un’ora e 21 minuti.
 

Piacenza: La Pallavolo San Giorgio lotta ma cede alla capolista Ravenna

PIACENZA – Buona prova, ma nessun punto per la Pallavolo San Giorgio, che nella terza giornata di Serie B1 femminile si arrende alla capolista Olimpia Teodora Ravenna per 1-3 (22-25, 25-17, 18-25, 14-25). La squadra piacentina tiene testa alla prima della classe per due set e mezzo, mostrando carattere e intensità, ma alla lunga paga la maggiore esperienza e solidità delle romagnole, uniche ancora a punteggio pieno nel girone.

Nel primo set le padrone di casa partono con decisione spinte da Sesenna e They, portandosi sul 12-10. Ravenna reagisce con Boninsegna che impatta sul 14-14 e ribalta sul 15-16. Si procede punto a punto fino al 21-21, poi un errore di Sesenna e l’attacco di Casini regalano il parziale alle ospiti (22-25).
Nel secondo set la San Giorgio trova continuità e ritmo. Il turno al servizio di Bassi capovolge la situazione (8-5), Martinelli pareggia 9-9 ma le piacentine restano compatte: Sesenna e They trascinano l’allungo decisivo e il set si chiude 25-17 tra gli applausi del pubblico di casa.
Nel terzo parziale si resta in equilibrio fino al 10-10, poi Ravenna aumenta la pressione e scava il solco con un break di 4 punti (11-15). La precisione in attacco delle romagnole fa la differenza e il set termina 18-25. Il quarto è a senso unico: la Sangio cala in lucidità, mentre Ravenna resta solida e chiude 14-25.

"Abbiamo giocato bene per due set e mezzo contro la prima in classifica, a tratti alla pari" – ha commentato il direttore sportivo Massimo Gregori"Poi abbiamo faticato a concretizzare e alla distanza è emersa la maggiore qualità di Ravenna."

Nel prossimo turno la Pallavolo San Giorgio sarà impegnata in trasferta a Campagnola, sul campo dell’Osgb, ancora imbattuta dopo il successo esterno per 3-1 contro l’Anderlini.

Pallavolo San Giorgio Piacentino-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (22-25 25-17 18-25 14-25)
Pallavolo San Giorgio: Sesenna 13, They 15, Cornelli 5, Caviati, Bassi 11, Gilioli, G. Galelli (L), Lunardini, Tonini, Pratissoli, Cossali, Bresciani 1, Martinelli 9, L. Galelli (L). All. Capra.
Olimpia Teodora Ravenna: Franzoso (L), Poggi 3, Marchesano 10, Monaco 14, Ratti, Boninsegna 20, Fabbri 6, Casini 12, Bendoni, Piani, Balducci. All. Rizzi.