Anticipo 4ª Giornata- SuperLega Credem Banca
MA Acqua S.Bernardo Cuneo - Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Copelli 1, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala (L), Cattaneo 6. N.E. Giraudo, Colasanti. All. Battocchio.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Bergmann 1, Simon 11, Loreti (L), Leon 12, Pace (L), Andringa 4, Gutierrez 11. N.E. Comparoni, De Santis, Seddik. All. Boninfante.
ARBITRI: Verrascina, Lot.
NOTE - durata set: 29', 28', 23', 29', 17'; tot: 126'.
Stats di squadra
MA Acqua S.Bernardo Cuneo: 57 attacchi vincenti (su 129, 44,2%), 8 muri, 3 ace su 98 battute (3,1%), 19 battute sbagliate, 38 errori totali
Gas Sales Bluenergy Piacenza: 52 attacchi vincenti (su 106, 49,1%), 14 muri, 4 ace su 107 battute (3,7%), 21 battute sbagliate, 29 errori totali
CUNEO – Partita lunga e ricca di ribaltamenti di fronte quella tra Cuneo e Gas Sales Bluenergy Piacenza, vinta dagli ospiti per 3-2 (24-26, 17-25, 25-15, 25-20, 15-10) dopo oltre due ore di gioco. La squadra di Boninfante ritrova così il successo dopo il k.o. interno con Modena, mentre Cuneo muove la classifica con un punto ma lascia la sensazione di aver sprecato una grande occasione.
L’avvio del match è tutto di marca cuneese: Zaytsev e Codarin spingono subito i padroni di casa sul 5-1, con un muro sull’ex Simon che infiamma il PalaCastagnaretta. Piacenza fatica a entrare in ritmo, commette diversi errori al servizio (tra cui Bergmann) e incappa in un’invasione di Simon per il 13-6. Quando la squadra di Boninfante alza il livello a muro e in difesa, anche grazie all’ingresso di Andringa per un falloso Bergmann, arriva la rimonta fino al 16-13. Il match si accende: Simon mura Zaytsev per il 17-15 e poi accorcia ulteriormente, ma Cuneo reagisce trascinata da Zaytsev, protagonista con un muro e una parallela no-look che valgono il 22-19. Mandiraci riporta Piacenza in parità sul 22-22, poi un muro congiunto Andringa–Simon firma il primo vantaggio ospite (24-25). Zaytsev annulla, e un errore di Travica per Bovolenta consente a Feral di chiudere 26-24 con un mani-out vincente.
Nel secondo set Cuneo prende subito il comando grazie a un ispirato Feral, autore di quattro punti nei primi scambi. L’attacco dei piemontesi fa la differenza mentre Piacenza resta in partita solo per gli errori avversari. Sul 11-5 Boninfante inserisce Gutiérrez per Bergmann, ma la mossa non cambia l’inerzia: Feral continua a incidere, Baranowicz smarca con grande lucidità i suoi attaccanti e Cuneo allunga fino al 18-12. Leon, subentrato a Bovolenta, fatica e commette errori pesanti (19-12). La difesa piemontese, con Zaytsev e Baranowicz protagonisti, costruisce due punti decisivi di Sedlacek (24-17). Il set si chiude 25-17, 2-0 Cuneo.
Nel terzo parziale Boninfante conferma Leon opposto e trova subito risultati: il francese imprime nuovo ritmo e Piacenza vola 3-0, costringendo Battocchio al timeout. L’intesa Leon–Gutiérrez funziona, e i tanti errori cuneesi (ben 7 in avvio) consentono agli ospiti di scappare sull’8-16. Galassi, che celebra il suo 1500º punto in Serie A, guida l’allungo con un turno di servizio pesante (22-14). Cattaneo, entrato per Zaytsev, sigla un ace, ma Leon chiude 25-15: Piacenza riapre il match.
Il quarto set segue lo stesso copione. Leon apre con il primo punto (1-0) e Feral sbaglia in attacco per il 9-5. Mandiraci e Simon spingono (15-10) e Piacenza mantiene il controllo, sfruttando anche due muri e i numerosi errori dei padroni di casa. Zaytsev si riscatta con muro e contrattacco sul servizio di Baranowicz (18-17), ma nel momento chiave due errori clamorosi di Cuneo consentono agli ospiti di scappare sul 21-17. Travica trova con continuità Mandiraci in pipe, devastante in questa fase, e Piacenza chiude 25-20 portando la sfida al tie-break.
Nel quinto set la Gas Sales Bluenergy impone da subito il proprio ritmo: invasione di Zaytsev (5-1) e muro su di lui (7-2) che segna l’allungo. Cuneo sbaglia molto in ricezione e in attacco (10-5), Stefanovic attacca out e gli ospiti dilagano (12-6). Ferral mette a segno un ace (8-12), poi Cattaneo realizza il 10-13, ma il muro finale di Galassi su Stefanovic chiude i conti: 15-10 e vittoria per Piacenza, che conquista due punti importanti in trasferta.
Claudio Cattaneo (MA Acqua S.Bernardo Cuneo): "Il pubblico ci ha dato una grande mano per la nostra partenza, poi merito anche dell'avversario che è venuto fuori con le proprie armi nel "ventaglio" e noi siamo stati un po' ingenui, perché avremmo potuto cercare di tenere un po' di più la partita, allungandola sì, ma con meno scarto in alcuni set".
Dante Boninfante (Gas Sales Bluenergy Piacenza): "Nei primi due set siamo stati molto passivi e siamo entrati in un vortice di negatività. Poi ho visto un grande carattere della squadra, qui a Cuneo sotto di due set e vincere al tie-break non è affatto facile ma i ragazzi sono stati molto bravi. Sia chi è uscito dopo i primi set e comuqnue ha supportato la squadra fino all’ultimo pallone anche per un solo cambio e sia chi è entrato in campo. Due punti importanti non tanto per la classifica ma per il nostro percorso di crescita".











