4ª Giornata - SuperLega Credem Banca
Sonepar Padova - Yuasa Battery Grottazzolina 3-1 (25-22, 26-24, 20-25, 25-21)
Sonepar Padova: Todorovic 2, Orioli 21, Polo 3, Masulovic 15, Gardini 12, Truocchio 7, Zoppellari 1, Diez (L), Stefani 0, Nachev 0, Toscani (L), Held 3. N.E. Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini.
Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 0, Tatarov 9, Petkov 6, Golzadeh 23, Magalini 3, Stankovic 3, Vecchi 1, Pellacani 0, Petkovic 0, Fedrizzi 12, Marchiani 0, Koprivica 0, Marchisio (L). N.E. Cubito. All. Ortenzi.
ARBITRI: Cerra, Brunelli.
NOTE - durata set: 26', 29', 30', 27'; tot: 112'.
Padova - Prima vittoria casalinga da punteggio pieno per la Sonepar Padova che ha la meglio sulla Yuasa Battery Grottazzolina in 4 set. Partita non di certo dagli alti contenuti tecnici e molte cose da rivedere per la Sonepar, ma se alla fine conta il risultato va bene così, perché è nelle sfide dirette che Padova deve cercare di raccogliere il massimo dei punti possibili fin dall’inizio del campionato. Primi due set vinti con fatica dai padroni di casa, un terzo set di black out veneto ed un terzo di reazione e orgoglio, ancora con troppe imprecisioni in campo padovano soprattutto dalla linea di fondo campo.
Dall’altra parte della rete Grottazzolina fatica a trovare la quadra con gli schiacciatori, cambiano li un po’ tutti e alla fine trova l’unica sicurezza nel suo potente opposto, l’iraniano Golzadeh.
NUMERI - Ancora tantissimi errori al servizio per la Sonepar che dalla linea dei 9 metri sbaglia per 22 volte, anche se dall’altra parte gli ospiti replicano parimpari, anche se sono ben più positivi mettendo a segno ben 9 ace contro i 4 veneti. La grande differenza Padova la fa in attacco ieri chiude con il 53% di efficienza, contro il 42% ospite e soprattutto a muro. E a rete che la Sonepar imperversa mettendone ben 14 (4 per Truocchio, 3 Orioli), mentre la Yuasa Battery si ferma a 3. Male le ricezioni che non arrivano nemmeno al 20% di perfetta (18% la padovana, 15% la marchigiana). Top scorer Golzadeh con 23 punti, ma titolo di MVP ad Orioli che ne mette 21, con il 62% in attacco e 3 muri.
SESTETTI - La Sonepar Padova scende in campo con Todorovic al palleggio e Masulovic opposto, centrali il capitano Polo e Truocchio, schiacciatori Gardini e Orioli, libero Diez. Grottazzolina risponde con l’ex Falaschi e l’opposto Golzadeh, i centrali Stankovic e Petkov, gli schiacciatori laterali Magalini e Tatarov, libero Marchisio.
LA PARTITA - Inizio match a marchio Orioli che porta la Sonepar 5-3, poi é Masulovic a tenere i veneti a +2 fino a quando Golzadeh e Todorov conquistano la parità a quota 11. Padova reagisce e grazie anche al turno al servizio di Gardini allunga 16-11. Golzadeh riesce ad accorciare per i marchigiani, ma Orioli riporta a distanza i padroni di casa che però raggiunta quota 23 si bloccano e si fanno riavvicinare pericolosamente dalla Yuasa Battery fino al 23-22. Truocchio riprende palla e Todorovic decide di chiuderla di seconda.
Il secondo set inizia in equilibrio con Fedrizzi preferito a Tatarov, ma é Masulovic a mettere il primo break importante con due ace (7-4). Grottazzolina impatta sfruttando una discussa accompagnata ad Orioli (9-9) e sorpassa 10-11 con Golzadeh, per allungare con due ace di Fedrizzi. Masulovic tiene incollati i padovani, che poi sorpassano 16-15 con il muro di Truocchio sull’opposto iraniano. Con tre errori di fila Padova regala il nuovo vantaggio agli ospiti (18-20), con Cuttini che decide per il secondo time out. Al rientro é la Yuasa Battery a sbagliare e consegnare il contro sorpasso alla Sonepar, che nonostante le brutte giocate si prende il parziale al secondo set-ball con Orioli.
Nella terza frazione parte forte Padova che si porta in fretta 3-0. Masulovic allunga 6-4, ma quando Grottazzolina sorpassa 6-8 Cuttini decide di sospendere. La Yuasa Battery allunga in primo tempo con Stankovic e l’ace di Petkov per il +4 (8-12), e Padova inizia con una serie di cambi: dentro Held, Zoppellari e Stefani per Gardini, Todorovic e Masulovic. La situazione però non cambia molto e nonostante qualche bel colpo di Held, il parziale scivola inesorabilmente nelle mani dei marchigiani.
Dopo il primo punto di Orioli e Grottazzolina a prendere la testa del quarto parziale grazie anche a Tatarov che porta i suoi 6-8. Orioli regala il sorpasso ai veneti, che poi allungano con Polo ed il muro di Gardini che vale il 13-10. Dal 17-13 conquistato grazie ad un’invasione di Tatarov e cartellino rosso per proteste (dopo il giallo preso nel set precedente), la Sonepar riesce a sprecare tutto e farsi superare da Grottazzolina che sfrutta l’ottimo turno al servizio di Golzadeh per portarsi sul 17-19. Orioli toglie le castagne dal fuoco prima in attacco e poi a muro su Golzadeh per il contro sorpasso 20-19, con Masulovic a contribuire all'allungo decisivo e chiudere il match 25-21.











